Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Codice dei Punteggi 2017-2020
Cerca nel forum


Utente master (1338 post)

La ruota sulla testa con giretto di Alice è meravigliosa ma dovrebbe trovare qualche altra soluzione di attrezzo perché così dubito che gliela convalidino come AD.. Vorrebbe essere una AD da 0,4 ma, almeno che non ci sia qualche criterio che mi sfugge, la ripresa della clavetta avviene palesemente prima dell’inizio della rotazione. Alex la proponeva con diversi attrezzi ma credo fossero tutte AD da 0,2 punti
Piace a: c@nterina, Filosena


Utente master (1965 post)



Utente (293 post)

Non so rispondere alla tua domanda sulla fattibilità Ettore. Però un evento simile penso che per un appassionato "base", come potrebbe essere un genitore, sarebbe impossibile da seguire, sicuramente sarebbe utile e/o interessante per tecnici e ginnaste.
Ma mi piacerebbe sapere se sarà in inglese. Visto che l'invito è scritto in inglese e sono giudici internazionali non mi sembra impossibile. Sarebbe interessante per i giudici di qualsiasi grado e nazione.


Utente (141 post)

Ciao a tutti:)... Vorrei chiedere una cosa a qualcuno di più esperto di me... In una ad che richiede il criterio di rotazione è necessario completare i 360° o può essere data anche se c'è solo una parte di rotazione?
Per farvi capire come fa vlada al minuto 1:05 del video... Si può dare quell'ad di lancio?


Utente (340 post)

No in realtà basta 180 (come indicato sul codice), però se la rotazione non è ben riconoscibile la AD potrebbe non venire convalidata. Per i rischi invece è indispensabile completare i 360° di ogni rotazione perchè vengano assegnati.


Utente master (1338 post)

chiedo a qualcuno di più esperto.. stavo riguardando questo esercizio e non mi sono molto chiari i vari maneggi che fa sulle BD. nel senso che alcuni maneggi si ripetono, o mi sbaglio? quali BD sono valide?


Utente (585 post)

Credo che l'unico dubbio possa sorgere con alcuni pivots, in cui ha equilibri instabili della palla sulla mano.
A naso ti direi che sono tutti e tre validi, perché la posizione delle braccia mi sembra diversa:
1) attitude+tonneau: le braccia sono incrociate sopra durante l'attitude, poi passa la palla da una mano all'altra, poi nel tonneau il braccio che tiene la palla accompagna la rotazione del corpo con una circonduzione. Per cui si ha equilibrio instabile + trasmissione(braccia in alto e incrociate), e circonduzione (non so se anche qui si può considerare la palla in equilibrio instabile).
Da notare che anche sul primo equilibrio ha una trasmissione con braccia in alto ma non incrociate.
2) pivot penché con braccio disteso verso il dietro e palla in eq. instabile
3) pivot tilt con braccio disteso avanti e palla in eq. instabile
La mia insegnante mi ha detto che con il braccio in alto o davanti (ad esempio) i maneggi sono considerati distinti, ma il dubbio mi è sempre rimasto...


Utente (340 post)

Il codice riporta che sono considerati elementi di equilibrio instabile differente le diverse posizioni del braccio durante le rotazioni a condizioni che il braccio sia chiaramente tenuto davanti, laterale, sopra ecc e oppure se c'è un cambio ben visibile da una mano all'altra.
Considerate invece uguali: la stessa posizione del braccio con mano destra o sinistra.
Piace a: filippa, Ryoga
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!