Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Programmi tecnici e norme tecniche 2021
Cerca nel forum


Aiuto-moderatore (1936 post)

Nessuna novità ancora sui programmi tecnici 2021? Qualcuno ha visto qualche bozza ?


Frequentatore (84 post)

Scusate, mi son persa qualcosa o di programmi tecnici 2021 ancora neanche l’ombra? Grazie per le eventuali info!!!


Frequentatore (63 post)

www.federginnastica.it/documenti/documenti-federal...niche-2021
Abbiamo le norme tecniche almeno...


Frequentatore (84 post)

Rg_passion ti ringrazio, le avevo viste in effetti, ma sbaglio p è stato tolto dal calendario il torneo individuale gold?


Frequentatore (52 post)

sono usciti i programmi gold (sintetici? manca individuale gold e specialità)
www.federginnastica.it/documenti/documenti-federal...83-gr.html


Aiuto-moderatore (1936 post)

Praticamente il primo semestre dove secondo me a questo punto è stato tolto il torneo gold.
Non so se avete notato l aumento delle ad nella squadra allieve, quindi ho come l impressione che le a2 quest anno avranno il limite di 8, le a3 di 10 e magari le piccole le hanno aumentate a 6??


Affezionato (340 post)

Il torneo Gold non era presente già nelle norme tecniche quando sono uscite in estate, immagino che non abbia riscontrato molto "successo".


Aiuto-moderatore (1936 post)

Solo che questo porterà non dico tutte ma quasi tutte le gold a fare le ( almeno le allieve), junior senior magari meno visto che alcune faranno serie c b ed a


Frequentatore (90 post)

Programmi silver ancora nulla ?


Frequentatore (84 post)

Buongiorno, a mio parere è un peccato che sia stato tolto il torneo gold, in che senso riterresti che non ha riscosso successo rg89?
Era comunque una bella occasione in più per gareggiare e non mi pare sia stato sostituito da altro, o avete notizie o info differenti? Grazie


Affezionato (340 post)

Anche secondo me era una buona occasione per testare la preparazione...
Era un modo di dire perché non saprei perché è stato tolto...


Forum-guru (1341 post)

Aggiungo che eliminandolo è possibile che molte ginnaste gold riverseranno sul silver nel primo semestre..
Piace a: gr89


Frequentatore (20 post)

Buongiorno!
Secondo voi cosa ci si aspetta a gennaio? le ragazze partiranno con serie C A e B, senza "testare" gli esercizi?
Grazie


Affezionato (324 post)

Scusatemi, non ho capito :per il campionato gold junior, zona tecnica, la qualificazione viene fatta su cerchio e nastro, poi solo il 50% fa le clavette ed infine solamente 8 ginnaste fanno la palla(indipendentemente dal numero di partecipanti)? Grazie


Aiuto-moderatore (1936 post)

Sono usciti i programmi silver e sono stati aggiunti dei livelli intermedi in quelli più bassi con gli attrezzi
Però non ho capito come funzionano; se puoi mettere wuante ad vuoi più le tre difficoltà, o se invece metti le ad poi non puoi mettere le difficoltà bo qualcuno ne sa di più ?


Nuovo utente (1 post)

Anche io avrei una domanda riguardo i programmi tecnici silver appena usciti.
Per il livello silver LE Allieve, sotto la tabella riferita al livello LE c’è scritto “allieve: 2 tra i 6 esercizi previsti”, mentre nelle norme tecniche c’è scritto che gli esercizi da portare in gara rimangono 3. Qualcuno sa qualcosa o sa a chi posso chiedere delucidazioni in merito?


Frequentatore (90 post)

Buongiorno
Anche io nn ho ben capito sta cosa
E poi in LE individuale quanto attrezzi si devono portare ? Sui programmi c’è scritto due mentre sulle norme tecniche tre!?


Aiuto-moderatore (3899 post)

Sono corretti i programmi tecnici.
Infatti ieri hanno aggiornato le Norme
www.federginnastica.it/documenti/documenti-federal...niche-2021


Forum-guru (1341 post)

quindi non ho capito.. per LE si portano 2 o 3 attrezzi?


Forum-guru (4115 post)

Nelle Norme Tecniche aggiornate ieri però c'è ancora scritto che Individuale LE fa 3 attrezzi..... chissà...
Comunque non l'ho ben capita questa cosa di LA-2 e LB-2.. ok aggiungere altri attrezzi magari per le ginnaste più grandi.. ma che senso ha poter NON mettere nessuna BD, ma soltanto AD?!?! Che insegnamento è? Potevano aggiungere almeno un elemento imposto... cioè LA e LB deve essere la base di un lavoro di ginnastica ritmica, ma di base non viene richiesto nulla, né un salto del gatto, né un equilibrio passè, né un movimento ad 8 con la palla o delle "margherite" con il nastro (tanto per fare un esempio).. ma si potrà fare tranquillamente una AD copiata alle russe per essere super alla moda..
Piuttosto io non ho mai capito il grande divario tra LC e LD.. si passa da 1 R e 2 AD, a 3 R e AD senza limiti... e poi ancora LE è praticamente come LD con solo l'aggiunta di un rischio.. potrebbero limitare un pochino di più LD almeno con le AD.. solo io lo trovo squilibrato?
Piace a: ALYNA, Kalinka


Affezionato (142 post)

Scusate ma io trovo solo le norme tecniche... I programmi sono usciti solo per le società? Non li hanno pubblicati?


Affezionato (142 post)

Rettifici:appena trovatiGreta06_eg ha scritto: Scusate ma io trovo solo le norme tecniche... I programmi sono usciti solo per le società? Non li hanno pubblicati?
Piace a: ginnasta 99


Affezionato (746 post)

Ciao a tutti! Qualcuno ha avuto qualche delucidazione sui nuovi programmi tecnici Silver, soprattutto rispetto i livelli LA LB? Ho controllato ma nella sezione norme tecniche non ci sono le indicazioni per il Silver e non abbiamo avuto altre info.


Frequentatore (43 post)

Concordo con Cipelly.
Troppa differenza di programma tecnico tra livello LC e un LD.
LD - LE troppo simili, dovrebbero rendere più accessibile il livello LD per avere un incremento di difficoltà più’ progressivo e incoraggiare gli LC più capaci a fare poi il salto in LD.
Per LA-1 e LB- 1 aspettiamo urgentemente spiegazioni!
Ad esempio se la stessa ginnasta in 2 prove regionali può partecipare ad un programma e alla seconda prova all’altro programma.
Io continuo a pensare che 45” sia un tempo ridicolo. Arrivare almeno al minuto anche con LA!
Piace a: Kalinka


Frequentatore (43 post)

ma che senso ha togliere i rischi e l'elemento imposto? sia didatticamente parlando che a livello di costruzione dell'esercizio. ..
in pratica in La-2 e LB-2 per arrivare al D max bisogna inserire tantissime maestrie, anche 6 in un LB se comunque si fa un mix tra 3 bd da 0,2 ciascuna e ad... direi una richiesta eccessiva per il livello, anche per delle senior! si rischia di vedere un macello in pedana. Se rimettessero R ( valore 0,2) e E. I. (valore 0,3 un qualunque elemento fondamentale o non) si avrebbe già di base un mezzo punto a cui aggiungere il resto e sarebbe più fattibile.
Piace a: cipelly


Nuovo utente (16 post)

Il torneo Gold se non erro fu istituito per la necessità di far gareggiare le ginnaste a livello individuale, a seguito del cambiamento del calendario agonistico che vide le squadre gareggiare a inizio anno anziché in autunno e il campionato individuale in autunno anziché a inizio anno,quindi per le squadre 2 campionati consecutivi(fine 2018 inizio 2019) ;il campionato individuale che si era svolto a inizio anno 2018 avrebbe visto la ripresa solo nell'autunno 2019 quindi, a distanza di un anno e mezzo.
Da qui la necessità di un torneo in mezzo che fu necessario solo per quell'anno e che oggi a parer mio avrebbe difficoltà a trovar spazio.


Affezionato (161 post)

Per la serie C diventa una tombola l'ammissione alla serie superiore.
O sbaglio?


Frequentatore (52 post)

è uscito un aggiornamento delle norme tecniche
sulla serie C , classifiche di campionato
"La classifica finale del Campionato di Zona Tecnica viene determinata dalla
somma dei punteggi totali di giuria ottenuti nella miglior prova."
cosa significa? non è più il totale delle due prove ma si tiene conto della prova migliore?


Frequentatore (84 post)

Buonasera, tra le modifiche apportate è stato inserito anche uno spostamento nei mesi di giugno e luglio del primo campionato di insieme gold e anche uno slittamento degli assoluti a luglio.
www.federginnastica.it/documenti/documenti-federal...niche-2021


Amministratore (20314 post)

Penso che nella serie C valga il miglior punteggio tra le due prove.
Noto anche un altro importante cambiamento nella serie A:
La classifica finale della Regular Season viene determinata dalla somma delle migliori due prove.
La squadra che non partecipa ad una prova di Campionato, totalizza in quella prova punti zero.
E nella B:
La classifica finale della Regular Season viene determinata dalla somma delle migliori due prove.
La squadra che non partecipa ad una prova di Campionato, totalizza in quella prova punti zero.
In generale quindi si dà la possibilità di saltare una prova in ogni campionato... forse hanno deciso così vista la situazione di emergenza che potrebbe costringere alcune squadre a saltare una prova per quarantena (come successo ad Auxilium)
Piace a: Iceberg
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!