Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Nastro Chacott e bacchetta Pastorelli
Cerca nel forum


Utente (127 post)

Buon giorno a tutti!
Sono nuova nel sito, ma non nella ritmica, e avrei una domanda da porvi. Per tanti anni ho usato nastro e bacchetta della Pastorelli ma mi sono innamorata del nastro "Autumn" della Chacott e volevo chiedervi come vi trovate ad usare un nastro Chacott con una bacchetta Pastorelli. Vi pongo la domanda perchè anni fa, prima di comprare il primo nastro Pastorelli usavo la mia bacchetta (quella rossa glitter di Pastorelli) con i nastri da allenamento, quelli che costano meno di tutti, e si sentiva tantissimo il diverso peso delle due componenti (la bacchetta sembrava di piombo invece che in fibra di vetro) però una mia compagna ha un nastro Sasaki e quando l'ho provato con la mia bacchetta il peso era ben equilibrato. Qualcuno che ha provato una combinazione nastro+bacchetta come questa che mi troverei ad avere può dirmi la sua esprienza? La prossima settimana ho una gara e se allo stand lo trovo vorrei comprare questo nastro ma non posso chiedere di aprire la confenzione per provare il rapporto di peso con la mia bacchetta
se non dovesse andare bene mica posso lasciare la bustina aperta al venditore
Grazie a tutti per l'aiuto


Utente master (2247 post)

Ciao Lucrezia05, difficile rispondere, soprattutto perché è anche una cosa soggettiva. Posso dirti però che il nastro Chacott è più leggero di quello Pastorelli e un po' più pesante rispetto a quello Sasaki. Se hai provato Pastorelli la bacchetta e nastro Sasaki e ti sei trovata bene, con il nastro Chacott potresti trovarti comunque bene.


Utente (127 post)

Samantha ha scritto: Ciao Lucrezia05, difficile rispondere, soprattutto perché è anche una cosa soggettiva. Posso dirti però che il nastro Chacott è più leggero di quello Pastorelli e un po' più pesante rispetto a quello Sasaki. Se hai provato Pastorelli la bacchetta e nastro Sasaki e ti sei trovata bene, con il nastro Chacott potresti trovarti comunque bene.
Grazie mille




Utente master (1532 post)

Io ho sempre usato la bacchetta Pastorelli, mentre ho sempre avuto il nastro Sasaki o Chacott. Secondo me è solo questione di abitudine, non credo ci sia alcun problema a usare bacchetta e nastro di marche diverse!


Utente (127 post)

Kalinka ha scritto: Io ho sempre usato la bacchetta Pastorelli, mentre ho sempre avuto il nastro Sasaki o Chacott. Secondo me è solo questione di abitudine, non credo ci sia alcun problema a usare bacchetta e nastro di marche diverse!
Ti ringrazio





Utente master (2247 post)

Ci mancherebbe, non credo dovresti avere problemi! Chacott è ottima


Aiuto-moderatore (3390 post)

Io le ho provate quasi tutte ma come dice Samantha, la cosa è molto soggettiva... l'accoppiata migliore per me è bacchetta sasaki e nastro chacott perché trovo che ci sia un perfetto equilibrio, nastro e bacchetta chacott non mi piace, bacchetta sasaki e nastro pastorelli neanche, perché il nastro pastorelli è più leggerino, poi a prescindere non sono una grande amante degli attrezzi pastorelli, causa brutte esperienze passate..
Però in sintesi, bisogna vedere cosa si preferisce, io preferisco l'utilizzo di attrezzi più "pesanti" perché riesco a calibrarli meglio, ma non so come sei abituata te


Utente (127 post)

Samantha ha scritto: Ci mancherebbe, non credo dovresti avere problemi! Chacott è ottima
Ottimo, Chacott e Venturelli non le ho mai provate e non so come regolarmi ahaha


Utente (127 post)

k0cc1n3n4 ha scritto: Io le ho provate quasi tutte ma come dice Samantha, la cosa è molto soggettiva... l'accoppiata migliore per me è bacchetta sasaki e nastro chacott perché trovo che ci sia un perfetto equilibrio, nastro e bacchetta chacott non mi piace, bacchetta sasaki e nastro pastorelli neanche, perché il nastro pastorelli è più leggerino, poi a prescindere non sono una grande amante degli attrezzi pastorelli, causa brutte esperienze passate..
Però in sintesi, bisogna vedere cosa si preferisce, io preferisco l'utilizzo di attrezzi più "pesanti" perché riesco a calibrarli meglio, ma non so come sei abituata te
Grazie anche a te

Mi trovo d'accordo con te nel dire che bacchetta Sasaki e nastro Pastorelli non stanno bene insieme. La mia allenatrice, prima di smettere di allenarsi, si era comprata la bacchetta Sasaki e quando l'ho provata con il mio nastro è stato terribile...non riuscivo a gestire molto bene i movimenti, era come se il nastro assecondasse poco la bacchetta


Per gli attrezzi Pastorelli io mi ci trovo abbastanza bene: la fune è ottima e anche i nastri hanno una buona traiettoria. Le clavette ho ancora quelle classiche di plastica ed anche quelle economiche per inizianti perchè non sono il mio attrezzo e in gara le evito accuratamente quando faccio gli individuali. Solo la palla ho Sasaki perchè secondo me è la marca migliore. Le Pastorelli ho avuto modo di provarle da alcune compagne e le sento troppo dure, quelle monocolore, o troppo scivolose sulle mani, quelle glitter.
In caso mi dovessi trovare in difficoltà con la bacchetta Pastorelli saccheggerò la Sasaki della mia allenatrice hahahaha


Utente (860 post)

E' una cosa abbastanza soggettiva come hanno detto tutti.
Io, ad esempio, mi trovo meglio con gli attrezzi più "leggeri" perché è come se non dovessi neanche sentirli quando li maneggio, come se fossero parte integrante del mio corpo. Di solito uso una bacchetta Chacott e il nastro Pastorelli


Utente master (2201 post)

Sì, è una cosa soggettiva , però qualche opinione non fa mai male
Comunque io non ho questo problema perchè ho sia nastro che bacchetta Pastorelli. Una mia amica ha nastro Sasaki e bacchetta Chacott, e dopo un po' si è abituata, ma all'inizio non si trovava molto bene...


Utente (127 post)

ForzaYana05 ha scritto: Sì, è una cosa soggettiva
, però qualche opinione non fa mai male
Comunque io non ho questo problema perchè ho sia nastro che bacchetta Pastorelli. Una mia amica ha nastro Sasaki e bacchetta Chacott, e dopo un po' si è abituata, ma all'inizio non si trovava molto bene...
Tutte queste risposte mi stanno tranquillizzando molto



Utente (127 post)

Buon giorno a tutte Vi ringrazio per le vostre risposte. Ho comprato il nastro Chacott e l'ho provato con la mia bacchetta Pastorelli. Sono perfetti insieme! Ci tenevo a dirvelo, in caso altre dovessero trovarsi nella mia stessa situazione


Utente master (2201 post)

Bene! L'importante è che tu ti trova bene...


Utente master (2247 post)

Bene!
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!