Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
domande (di danza classica)
Cerca nel forum


Affezionato (320 post)

HO COMINCIATO QUEST' ANNO A FARE DANZA CLASSICA ......RAGAZZI SEMBRA FACILE MA........ :?
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Frequentatore (56 post)

Grazie per l'eccellente spiegazione del fouttè!
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Prego Mary^^
Ah, ho dimenticato il colpo di testa^^ Ma dai vostri discorsi mi pare che lo sapete fare tutte. Quindi... occhi fissi sul punto d'arrivo e via! XD
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Nessuna domanda? XD
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

eh già Alina.. lo scopo è proprio quello: eseguire movimenti che coinvolgono tutit i muscoli del nsotro corpo senza far vedere lo sforzo che c'è dietro^^
La danza SEMBRA facile, ma non lo è per neinte^^
Ricordo che ad una lezione dimostrativa la nostra insegnante ha fatto mettere le mamme alla sbarra, per far capire loro cosa studiavano le loro figliolette. Le ha soltanto messe nella posizione di base... ghghghgh
Erano tutte sconvotle poi^^ Però almeno hanno capito che non è semplice come si crede!
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Forum-guru (4131 post)

[color=indigo:cd57245a1d]....mmm...allora io alla sbarra ci faccio mettere tutti quelli che dicono che la danza è facile!!!!
credete che basteranno le sbarre di tutto il mondo x metterci tutte queste persone??? [/color:cd57245a1d]
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Oh, bè Cip.. in caso ne facciamo costruire altre^^
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Forum-guru (4131 post)

[color=indigo:b8a91790b7]^^...ah...ok... allora..
falegnami????? al lavoorooo!!! si cominciaaaa!!!!
:ahah: :ahah: (un pò di malignità ci vuole...) :ahah: [/color:b8a91790b7]
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (426 post)

pero' mi sa che vi sono tre tipi di fluettè,quello all'italiana,alla russa e alla francese....
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Sì ma queli che fate di solito voi in ritmica sono quelli che quando la gamba è alla seconda, la gamba portante è in pliè... XD
Cioè quelli di cui si parlava nei post precedenti^^
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

POi ci sono quelli che invece nel momento della gamba alla seconda hanno il relevè.
Ed infine quelli che sono costituiti da due fasi: da uno slancio della gamba in ecartè in relevè, si arriva in pliè con un mezzo giro (ovverosia di schiena) per poi eseguire un altro mezzo fuettè terminando nuovamente in relevè in posizione di attitude dietro.. si eseguiva negli esercizi di ritmica "vecchi" cioè ai tempi di Kostina e compagnia^^
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (723 post)

uh ti ho fatto una domanda sui fouettè nella sezione palestra ma hai già risposto qui! :mrgreen: :lingua:
[quote:68f4f1e0db]Ricordo che ad una lezione dimostrativa la nostra insegnante ha fatto mettere le mamme alla sbarra, per far capire loro cosa studiavano le loro figliolette. Le ha soltanto messe nella posizione di base... ghghghgh
Erano tutte sconvotle poi^^ Però almeno hanno capito che non è semplice come si crede![/quote:68f4f1e0db]
:rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola:
[quote:68f4f1e0db]^^...ah...ok... allora..
falegnami????? al lavoorooo!!! si cominciaaaa!!!!
(un pò di malignità ci vuole...) [/quote:68f4f1e0db]
verissimo!!! soprattutto quando si beccano le mamme che si lamentano sempre!!! :ahah: :ahah: :ahah: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola:
[quote:68f4f1e0db]eh già Alina.. lo scopo è proprio quello: eseguire movimenti che coinvolgono tutit i muscoli del nsotro corpo senza far vedere lo sforzo che c'è dietro^^ [/quote:68f4f1e0db]
cavoli sembrano farfalle le ballerine e invece stanno sulle punte che fanno malissimo per non parlare delle tenute e della perfezione dei movimenti! ogni posizione deve essere perfetta! avevo sentito che un balletto equivale per un ballerino ad una competizione sportiva di alto livello di atletica! con la differenza che il ballerino non sta quasi mai fermo per tutto lo spettacolo o comunque per diversi minuti! ci credo che i ballerini hanno tutti quei muscoli!! ma la cosa + bella è che la danza rende il corpo armonioso in una maniera incredibile! non c'è un muscolo che non lavora! vero mikal?
posso chiederti una cosa? io sono dell'85! iniziare a fare danza classica adesso sarebbe troppo tardi? so che non riuscirei a diventare un granchè ma si può arrivare ad un buon livello? oppure è meglio scegliere un altro tipo di danza? Io amo molto come la classica anche la contemporanea anche se la classica è davvero un mondo magico
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Guarda conosco altre ragazze che si sono messe in testa di fare un corso di danza "per adulti" XD
Ti assicuro che la cosa si può fare. Certo, non diventerai una novella guilleme, magari, ma se poi il tuo corpo è comunque abituato ad un certo tipo di lavoro (facevi ritmica, quindi gambe e schiena più o meno sciolte) si tratta solo di mettersi al lavoro con la consapevolezza di una testa matura^^ e del poter "sentire " il proprio corpo.
In pratica: CERTO che lo puoi fare!
Ci sono scuole che offrono anche per l'appunto un corso per adulti dove si ricomincia dalle basi (l'importantissima impostazione) e ci si ritova in corso con ragazze grandi, o adulti, e quindi non bambinette con cui magari sentirsi magari un pochino a disagio.
In ogni caso, và ^^ Ricorda che puoi anche fare cotnemporanea, se vuoi, ma la classica sta comunque alla base di tutto. Un bacione! E fammi sapere^^
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Bè.. ma non puoi non distaccartene del tutto? Cioè magari fare allenamento un paio di volte la settimana... Senza gare, solo per te stessa... pensi che non sia possibile?
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

Bè Mc male di sicuro non può fare, però se ami tanto una cosa non sai stare senza... In ogni caso ti consiglio davvero un bel corso per adulti, può solo che aiutarti anche a capire certi movimenti della ritmica come per esempio i giri^^
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Frequentatore (73 post)

MA E' VERO CHE GIA' A 16 ANNI SI DIVENTA MAESTRE? ME LO HA DETTO UNA MIA AMICA DI ROMA. :roll:
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Affezionato (444 post)

in che senso si diventa maestre?
No, non direi.
Diciamo che ci sono scuole che chiedono a qualche allieva che ritengono dotata di fare da assistente, e in seguito se è il caso le danno qualche gruppo piccolo...
Fare l'insegannte comunque è una grossa responsabilità, ricordiamoci che si lavora sempre con il corpo e impostare male un lavoro...bè, dà problemi seri.
diventare insegnanti di danza al giorno d'oggi non è una cosa regolamentata. L'unica istituzione che ti dà un diploma , o melgio, una laurea riconosciuta per questo è l'accademia di Roma.
Però non bastano certo i 16 anni dato che si tratta comunque di una laurea... almeno, a quanto ne so io.
In ogni caso, per la legge la danza è un arte, e come arte l'insegnamento è libero....
(i puntini di sospensione stanno ad indicare la mia perplessità per certi casi. Immaginate se chiunque, e dico chiunque si mettesse ad insegnare danza... My God! D'altra parte anche il contrario, ovverosia una sola scuola che lo fa, soggetta soprattutto a raccomandazioni ecc ecc... bè, è troppo poco decisamente! Ecco perchè tanta gente se ne va all'estero!!!)
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


Nuovo utente (1 post)

Allora ho un dubbio, io uso le scarpe da punta Grishko e nulla suola ci sono incise delle "X", a cosa si riferiscono? So che è una domanda stupida ma nessuno mi ha mai risposto hahaha:S
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!