Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
- Forum
- Ginnaste, squadre, società, allenatrici
- Ginnaste internazionali (junior o allieve)
- POPOVA Anna (RUS) 2007
POPOVA Anna (RUS) 2007
Cerca nel forum


Aiuto-moderatore (2343 post)

Questo argomento è molto interessante e può essere oggetto di un lungo discorso con sfumature diverse, ma siamo sul topic di Anna Popova e qui siamo oltre l'OT. Se vi va, creiamo un tema a parte, ma non fate arrabbiare Beatrice
Piace a: Filosena


Forum-guru (5994 post)

Violeta I wrote you a private message


Forum-guru (3293 post)

Concordo che al momento la ginnastica ritmica sia creata più con una calcolatrice alla mano che con un'idea e/o concetto artistico in mente.
Non sto scherzando, immagino che le coach debbano fare un processo inverso rispetto a come veniva creato un esercizio 10 anni: prima sceglievi la musica, poi lavoravi sulla coreografia e poi integravi l'esercizio con elementi particolari o difficoltà.
Adesso: prima ti siedi a tavolino con un fisico e un matematico e fai una lista del valore degli elementi e cominci a calcolare i tempi di esecuzione di ogni singolo elemento e poi fai un elenco di quanta roba con il maggior valore riesci a inserire in un minuto e trenta secondi. L'elenco con più D diventa la coreografia, a quel punto cerchi una musica che possa adattarsi un attimo alla sequenza di acrobazie che le ginnaste devono fare per ottenere i punteggi scritti su carta.
Piace a: BlueLife, Filosena


Aiuto-moderatore (2343 post)

Filosena ha scritto: Ottima analisi Violeta, giusto per fare un, esempio lampante : il nastro di Kanaeva 2011, il passaggio al minuto circa 1:13/1:15, ricordo che lasciava tutti con la bocca aperta seguito da uno scroscio di applausi, ora lo fanno tutte, comprese allieve alla, velocità della luce.
Non demonizzo a prescindere l'evoluzione, sicuramente il maneggio è arrivato a livelli impensabili 10 anno fa, ma come hao detto tu, con questo affannarsi di AD nulla ci sorprende più, nemmeno una ragazzina di 12 anni che fa delle AD identiche a quelle delle Averina con una facilità disarmante.
Quanto ci vorrebbe una ginnasta come la “vecchia” Angelova, lei si che stupirebbe tutti


Aiuto-moderatore (2343 post)

Piace a: Filosena


Affezionato (595 post)

Qualcuno mi può confermare, se adesso non è più allenata dalla Shatalina ma dalla Barsoukova?


Amministratore (20438 post)

Confermo, a quanto pare si è lamentata del fatto che Shatalina non avesse abbastanza tempo per seguirla (cosa plausibile visto che sta allenando le gemelle!).


Affezionato (595 post)

Ahhhhh grazie! È plausibile, anche perché di recente Viner confida tanto nel lavoro della Barsoukova, infatti Guzenkova ha avuto numerose possibilità nonostante gli errori infiniti!


Forum-guru (5994 post)

Non h capito, si è lamentata Viner o Popova di Shatalina? Comunque era prevededibile, anzi scontato che le attenzioni di Shatalina sarebbe state concentrate sulle gemelle, specialmente in un anno olimpico


Amministratore (20438 post)

Da quello che ho capito è stata Popova stessa (o magari i suoi genitori?)
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!