Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
1° prova serie A, Chieti 17.10.2015
Cerca nel forum


Amministratore (20307 post)

[img ]images/seriea15_chieti.jpg
Informazioni e logistica
dati.federginnastica.it/articoli/allegato_8992.pdf


Utente (512 post)

Allora, Armonia prende Stanyuta come straniera????


Utente master (4114 post)

La locandina è un'indizio segreto?! Avranno la Staniouta quest'anno come straniera? =P
Comunque io credo di esserci!!


Utente (257 post)

anch'io mi sono chiesta subito se questo è un indizio oppure no ahahaha


Utente master (1293 post)

Me lo sono chiesta anch'io
Scusate l'ignoranza ma il biglietto vale sia per l'A2 che per l'A1?


Utente master (4114 post)

Sì certo il biglietto è per tutta la giornata! Ci mancherebbe che dovremmo pagare 20€ per 5-6 ore di gara (effettiva)..


Utente master (1293 post)

Okok, grazie mille Cipelly


Utente (161 post)

C'è qualcuno che organizza pullman per andare a vedere la serie A a Chieti che parte da Roma? E che magari torna anche in nottata?


Utente (119 post)

ma io pensavo che armonia prendesse mamun


Amministratore (20307 post)

Niente ordini di gara ancora?
Io purtroppo a questa tappa non ci sarò, spero che qualcuno faccia dei video!


Utente (512 post)

Sarebbe bello! Aspettiamo i tuoi commenti, pensieri, opinione e anche le preferenze!!!cipelly ha scritto: La locandina è un'indizio segreto?! Avranno la Staniouta quest'anno come straniera? =P
Comunque io credo di esserci!!


Amministratore (20307 post)

www.federginnastica.it/?module=articolo&idContentPage=12503
Ginnastica Ritmica – Chieti si prepara ad inaugurare la Serie A 2015
Lo spettacolo dei piccoli attrezzi torna a Chieti, sabato 17 ottobre, con la prima prova del Campionato italiano di serie A1 e A2 di Ginnastica Ritmica. L’organizzazione è stata affidata alla Società Armonia d’Abruzzo, storico sodalizio della Federginnastica già vincitore di 6 scudetti italiani, tra le cui fila milita la neo ammessa al Test Event pre-olimpico di Rio de Janeiro Alessia Russo insieme alla Campionessa Italiana Assoluta, stella della San Giorgio ’79 Desio, Veronica Bertolini. Dieci club nella Serie A1, e altrettanti tra le fila dell’A2, si affronteranno sulla pedana del Palatricalle. Non mancheranno, inoltre, le tante interpreti del panorama internazionale che, anche quest’anno, impreziosiranno il campionato italiano: le ucraine Ganna Rizatdinova - quarta All-around e bronzo a cerchio, palla e nastro ai recenti Mondiali qualificanti di Stoccarda – Viktoria Mazur ed Eleonora Romanova, Katsiaryna Halkina (BLR), Salome Pazhava (GEO) e le russe Maria Titova, Arina Averina e Veronika Poliakova. L’appuntamento, dunque, è sabato 17 ottobre alle ore 16:00 con la gara A2, per riprendere alle 20:00 con la serie A1. Il Campionato proseguirà con la prova di Desio il 31 ottobre, di Prato il 14 novembre per concludersi, il 5 dicembre, con la finale di Padova.
Di seguito le Squadre:
CAMPIONATO SERIE A1
Ginnastica Virtus: Ludovica Bernasconi Olgiati, Camilla Busetti, Alice Crippa, Alessia Marchetto, Viktoria Mazur, Greta Merlo, Denise Peracca e Isabella Poles. Allenate da Marisa Verotta, Nicole Prece e Sara Colombo.
San Giorgio ’79 Desio: Martina Brambilla, Chiara Ferri, Francesca Majer, Veronica Bertolini, Giulia Cantoni, Giulia Di Luca, Arianna Malavasi e Ganna Rizatdinova. Allenate da Elena Aliprandi, Chiara Marelli e Donatella Paleari.
Ardor Cooperativa Sociale: Valentina Moro, Chiara Rosso, Giulia Dorigo, Beatrice Tornatore, Ekaterina Vedeneeva ed Emilia Zabeo. Allenate da Sandra Veronese, Eugenia Ricciuti e Rimma Anisimova.
Udinese: Angelica Dri, Melissa Girelli, Alexandra Agiurgiuculese, Beatrice Pilosio, Virginia Samez e Nicole Stroppolo. Allenate da Magda Piganò e Spela Alenka Mohar.
Estense Putinati: Ilaria Giovanelli, Maria Rosa Trincossi, Veronica Minezzi, Martina Santandrea, Ekaterina Selezneva ed Alessandra Tafuro. Allenate da Livia Ghetti e Sara Mosca
Raffaello Motto: Daria Gabrielli, Egizia Raliza Bergesio, Francesca Pellegrini, Chiara Vignolini, Valentina Batazzi, Giulia Benedetti, Letizia Berti e Katsiaryna Halkina. Allenate da Donatella Lazzeri e Francesca Cupisti.
Fabriano: Sofia Raffaeli, Talisa Torretti, Milena Baldassarri, Maria Lavinia Muccini, Viktoria Bogdanova, Martina Centofanti e Letizia Cicconcelli. Allenate da Kristina Ghiurova e Lora Temelkova Petrova.
La Fenice: Lavinia D’Amato, Agnese Duranti, Rebecca Vinti, Alice Betti, Eleonora Nobili e Salome Pazhava. Allenate da Laura Bocchini.
Polimnia Ginnastica Romana: Giulia Bricchi, Flavia Maggi Mariotti, Claudia Arrigo, Swami Chiaro, Chiara De Simone, Nicol Ruprecht ed Elisa Todini. Allenate da Michela Conti e Liliana Iacomini.
Armonia D’Abruzzo: Siria Iurino, Federica Pettinelli, Valeria Pysmenna, Carmen Crescenzi, Alessia Russo e Melitina Staniouta. Allenate da Germana Germani e Monia Di Matteo.
CAMPIONATO SERIE A2
Eurogymnica Torino: Gaia Garoffolo, Giulia Beltramo, Eleonora Ressia, Varvara Filiou, Selene Osti e Carlotta Pellissier. Allenate da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro.
Ginnastica Moderna Legnano: Martina Carminati, Federica Malamisura, Giorgia Malamisura, Viola Mastroeni, Laura Paris, Maria Titova, Elena Varallo e Laura Vicentini. Allenate da Eleonora Ferraiuolo ed Elisa Porchi.
Ritmica Nervianese: Elisa Garofalo, Erica Falcomer, Nicole Piredda, Martina Scarsella, Arina Averina, Gilda De Vecchis, Martina Luongo, Giorgia Remartini ed Anita Tonellotto. Allenate da Letizia Barzacca, Laura Buzzetti ed Olga Kourbatova.
Auxilium: Daria Brosio, Laura Angiolini, Valentina Cerutti, Sofia Dolcini, Boryana Kaleyn, Nicole Parisi, Irene Pippo e Sarah Re. Allenate da Francesca Cugurra e Simona Fassio.
Gymnica 96: Lucia Bellavista, Viola Feralli, Silvia Muscolino, Giulia Capacci, Arianna Leoni, Giulia Muscolino e Alexandra Piscupescu. Allenate da Pamela Barberini e Chiara Domeniconi.
Ginnastica F. Petrarca: Gaia Iervolino, Beatrice Fioravanti, Asia Massetti, Ilaria Cammarata, Aurora Peluzzi, Veronika Poliakova, Cecilia Re e Maria Vilucchi. Allenate da Irene Leti ed Elena Zaharieva.
Etruria: Jamie Lee Caparelli, Ilaria Barsacchi, Natalia Pozharova, Irene Baj, Carolina Rodriguez Ballesteros e Virginia Virgili. Allenate da Natalia Nesvetova Matveitchouk
Arcobaleno Ginnastica Prato: Alice Calamai, Asia Rigato, Francesca Rossetti, Alexandra Zaira Sollima, Francesca Targetti ed Erika Rosenova Zafirova .Allenate d Carlotta Mannelli e Giulia Spinelli.
Terranuova: Rachele Bacciarini, Agata Banella, Noemi Leali, Sophia Nocentini, Sofia Baldi ed Eleonora Romanova. Allenate da Luciana De Corso.
Lazio Ginnastica Flaminio: Nina Corradini, Marta Martella, Valeria Pomponi, Dina Averina e Camilla Cavaliere. Allenate da Anna Vera Pifano.


Utente (275 post)

ah peròòò


Utente (257 post)

Bea non ho capito bene una cosa... dove c'è scritto."...Non mancheranno, inoltre, le tante interpreti del panorama internazionale che, anche quest’anno, impreziosiranno il campionato italiano: le ucraine Ganna Rizatdinova - quarta All-around e bronzo a cerchio, palla e nastro ai recenti Mondiali qualificanti di Stoccarda – Viktoria Mazur ed Eleonora Romanova, Katsiaryna Halkina (BLR), Salome Pazhava (GEO) e le russe Maria Titova, Arina Averina e Veronika Poliakova.", intende che questo sabato saranno presenti solo queste straniere?


Amministratore (20307 post)

No, penso che saranno presenti tutte quelle della lista! Nell'intro hanno solo evidenziato quelle più importanti.


Utente (258 post)

non posso crederciiii la fenice a preso pazhava, se riuscissi a vederla credo che morirei di infarto per l'emozionee:inlove:


Utente (193 post)

Sono felicissima di vedere la Rodriguez <3


Utente (185 post)

7 Russe!! Non credo ci siano mai state così tante ginnaste russe nel campionato italiano di serie A! Mi dispiace che quest'anno non ci siamo ginnaste che ai mondiali erano nelle migliori 24 come Durunda, moustafeva,Son, Rivkin, Filanovsky e Nazarenkova ad esempio! Ma ci saranno tutte quelle russe e Bogdanova! Non mi aspettavo che Fabriano prendesse la straniera, strano però che ha preso una straniera poco titolata! Qualcuno sa perché Ardor non ha conferamato Kseniya? È stata per 3 anni con Ardor! Scelta della fenice inaspettata!! Non avrei mai immaginato che non prendesse La Piscupescu (che è molto amica di stefanescu) ma la Pazhava! Ma che dire è un acquisto magnifico ! Sarà un bel campionato anche se mi sarebbe piaciuto vedere ginnaste provenienti da varie nazioni! Prevedo una lotta all'ultimo attrezzo per il podio tra Armonia e Desio anche perché hanno straniere di livello simile e molto forti !


Utente (185 post)

Aggiungo un'altra cosa! Qualcuno sa come mai ci sono bulgare non molto conosciute e non Vladinova e Mateva come gli altri anni?


Utente master (2551 post)

Iriskoch ha scritto:
Sarebbe bello! Aspettiamo i tuoi commenti, pensieri, opinione e anche le preferenze!!!cipelly ha scritto: La locandina è un'indizio segreto?! Avranno la Staniouta quest'anno come straniera? =P
Comunque io credo di esserci!!
Si Cip ti prego mandami i commenti :*
Avevo pensato di andare a questa tappa quest'anno, ma mi sono trasferita in Canada per lavoro e quindi, per ovvi motivi, non posso...


Utente (197 post)

Straquoto! poi vedere Titova e Soldatova! Poi tutte quelle ginnaste... che emozione1 non vedo l'ora che arrivi il 31!francyRG ha scritto: non posso crederciiii la fenice a preso pazhava, se riuscissi a vederla credo che morirei di infarto per l'emozionee:inlove:



Utente (197 post)

Parte di questo messaggio è nascosta ai visitatori. Prego registrarsi e/o effettuare l'accesso per vederla.
Beatrice ha scritto: www.federginnastica.it/?module=articolo&idContentPage=12503
Udinese: Angelica Dri, Melissa Girelli, Alexandra Agiurgiuculese, Beatrice Pilosio, Virginia Samez e Nicole Stroppolo. Allenate da Magda Piganò e Spela Alenka Mohar.
E Soldatova?


Utente (330 post)

Io sono del parere che per quanto riguarda Fabriano, dato che vincere il campionato è impossibile in quanto la lotta è tra Desio e Chieti, eviti di spendere cifre astronomiche, per una straniera da top 10. Arrivare 3,4,5 non cambia molto e con le ginnaste che ha penso si trovi nel limbo, insieme ad altre squadre, che non rischiano la retrocessione. Credo che quindi abbiano optato per una straniera "media" che renda la squadra omogenea invece di avere ginnaste da 12 e straniera da 18. Questo è quello che ho pensato io quando ho viste le squadre. Altre squadre invece, solitamente sia le neopromosse sia le candidate allo scudetto e promozione, puntano e spendono per forti straniere.


Utente (307 post)

Fabriano ha dovuto organizzare tutto in formula Last minute dopo la decisione di Mogurean. Non avevano la possibilità di scegliere.
Non credo che Fabriano non sia competitiva con Ciconcelli, Centofanti, Baldassarri, Toretti e (Mogurean). Adesso hanno sostituito Dana con Bogdanova.
Direi che Armonia senza una straniera da 18 sta molto più in difficoltà che non.


Utente master (1293 post)



Utente (257 post)

E io che pensavo che a questa prima tappa non avrebbero partecipato la maggior parte delle straniere perché impegnate con il Gran Prix Brno, e invece ci sarà Staniouta, Galkina, Dina, Selezneva,Titova, Rizatdinova, Mazur, Romanova... insomma, probabilmente parteciperanno tutte tranne Soldatova (ho nominato solo queste ginnaste perchè da instagram e facebook risultano già in Italia). Non vedo l'ora che arrivi sabato per vedere questa prima tappa dal vivo!!!


Utente (488 post)

maksy4ever ha scritto: 7 Russe!! Non credo ci siano mai state così tante ginnaste russe nel campionato italiano di serie A! Mi dispiace che quest'anno non ci siamo ginnaste che ai mondiali erano nelle migliori 24 come Durunda, moustafeva,Son, Rivkin, Filanovsky e Nazarenkova ad esempio! Ma ci saranno tutte quelle russe e Bogdanova! Non mi aspettavo che Fabriano prendesse la straniera, strano però che ha preso una straniera poco titolata! Qualcuno sa perché Ardor non ha conferamato Kseniya? È stata per 3 anni con Ardor! Scelta della fenice inaspettata!! Non avrei mai immaginato che non prendesse La Piscupescu (che è molto amica di stefanescu) ma la Pazhava! Ma che dire è un acquisto magnifico ! Sarà un bel campionato anche se mi sarebbe piaciuto vedere ginnaste provenienti da varie nazioni! Prevedo una lotta all'ultimo attrezzo per il podio tra Armonia e Desio anche perché hanno straniere di livello simile e molto forti !
Sono voci di corridoio che circolano in Veneto.. dicono che l'anno scorso (non mi ricordo in quale tappa) doveva esserci Moustafaeva ma non si sa per quale motivo non si è presentata e all'ardor glielo ha detto tipo il giorno prima! Immagino sia per questo...


Utente (488 post)

Sarà una bellissima gara!!!! Io verrò a vederle a Desio probabilmente


Amministratore (20307 post)

Ordine di gara ufficiale
armoniachieti.altervista.org/download/documenti/Or...0A1_A2.pdf


Utente (258 post)

io non riesco a vedere gli ordini di lavoro, non potresti copiarli in un messaggio? domani andrò a vedere la prova e vorrei sapere chi ci sara e con che attrezzi
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!