Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
4° prova serie A - Forlì 26-27/11/2016
Cerca nel forum


Forum-guru (6037 post)

Logistica:
dati.federginnastica.it/articoli/allegato_10201.pdf
Programma e informazioni:
dati.federginnastica.it/articoli/allegato_10200.pdf
PROGRAMMA GARE:
Sabato 26/11/2016
Ore 12.00 Riunione di Giuria (Presso Palaevangelisti)
Ore 12.00 Controllo Tessere Serie B
Ore 13.20 Presentazione Squadre Serie B
Ore 13.30 Inizio gara Serie B
Ore 15.30 Controllo Tessere Serie A2
Ore 16.00 Premiazione
Ore 16.50 Presentazione Squadre A2
Ore 17.00 Inizio gara Serie A2
Ore 19.00 Controllo Tessere Serie A1
Ore 19.30 Premiazione
Ore 20.20 Presentazione Squadre Serie A1
Ore 20.30 Inizio Gara Serie A1
Ore 23.00 Premiazione


Affezionato (185 post)

Serie b fase nazionale o Serie b nazionale?


Aiuto-moderatore (3887 post)

Secondo la circolare è:
Sabato dalle 13.30 Serie B (presumo Nazionale)
Domenica dalle 9.30 B1


Forum-guru (1279 post)

Continuiamo a ricevere segnalazioni che la 4^ Prova del Campionato Nazionale di Serie A1-A2-B e la Finale Nazionale di B1, a causa del terremoto, sarà effettuata presso altra sede. Perugia non ha avuto nessun danno, le scosse si sono sentite come in tante altre parti del centro Italia, ma ribadiamo che la città non ha avuto nessun problema. Non abbiamo mai inviato rinuncia ad organizzare la manifestazione e stiamo procedendo a pieno ritmo per realizzare un grande evento sportivo nel rispetto del Calendario Nazionale Federale 2016! La Federazione Ginnastica d'Italia non ci ha comunicato nessuna volontà di cambiamento di sede. Non fare questa gara a Perugia, darebbe in questo momento un ulteriore segnale negativo alla nostra regione, che mai come ora, ha invece bisogno di solidarietà e voglia di ripresa! Abbiamo sedi a Norcia, Cascia, Sellano, Leonessa che faranno fatica a riprendere l'attività sportiva, ma vogliamo almeno regalargli la gioia di vivere un grande evento con le migliori ginnaste d'Italia e alcune delle più grandi interpreti del mondo!
Fonte: pagina facebook Polisportiva Dilettantistica La Fenice


Frequentatore (29 post)

io penso che invece sarebbe più etico lasciare i palazzetti e gli alberghi alle persone che nella loro provincia hanno perso tutto e che sono ancora vittime della scia sismica


Forum-guru (4119 post)

Se è stato scelto così significa che non c'è richiesta di ulteriori dormitori e alberghi... non penso che l'organizzazione de La Fenice sia così crudele da lasciare i terremotati senza tetto pur di fare la Serie A...


Affezionato (250 post)

Ma Biella?


Affezionato (250 post)

Ma Biella ???


Affezionato (185 post)

Biella l'anno prossimo!


Nuovo utente (3 post)

Non so che idea si è fatto della situazione a Perugia, i nostri amici della valnerina sono già stati tutti sistemati negli alberghi della zona del lago, nel comune di Corciano, Perugia e Magione. I palazzetti sono agibili e le attività sportive sono state tutte riprese. Nel palarticolare al palevangelisti, sede della 4 prova di serie A, si allena ogni giorno la Sir Safety Conad Perugia che milita in A1 pallavolo maschile e che continua a svolgere il suo campionato accogliendo squadre da tutta Italia.


Affezionato (105 post)

Concordo a pieno.


Nuovo utente (3 post)

poi un pò di insegnamenti alle ragazze per non farsi sopraffarre dal panico, se per caso dovessero sentire qualche scossa. Del tipo : stare calme, non agitarsi, farsi spiegare dalle allenatrici dove si trovano le uscite di sicurezza e tante piccole accortezze che purtroppo, seppur viviamo in un paese con un rischio sismico piuttosto elevato, non ci vengono insegnate ne a scuola ne in famiglia.
La norma principale è comunque rimanere calmi.


Forum-guru (2235 post)

Posso assicurare che la Fgi si preoccupa maggiormente della sicurezza. La polisportiva la Fenice ha dichiarato che non ci sono particolari danni oltretutto.babbalotti ha scritto: io penso che invece sarebbe più etico lasciare i palazzetti e gli alberghi alle persone che nella loro provincia hanno perso tutto e che sono ancora vittime della scia sismica


Affezionato (185 post)

Si ma infatti è la classica paura del profano (ho cercato di essere gentile )
Non che io non lo sia ma un po' di fiducia
Dio solo sa! ma la vita va avanti ! cadono anche i ponti anche senza il terremoto! ci sono trombe d'aria anche senza il terremoto ! ci sono alluvioni anche senza il teremoto!


Affezionato (153 post)

cri ha scritto: Si ma infatti è la classica paura del profano (ho cercato di essere gentile
)
Non che io non lo sia ma un po' di fiducia
Dio solo sa! ma la vita va avanti ! cadono anche i ponti anche senza il terremoto! ci sono trombe d'aria anche senza il terremoto ! ci sono alluvioni anche senza il teremoto!
Alla seconda prova erano stati chiamati "isterici" ora "profani", sta di fatto che chi era ad Ancona la mattina di domenica, se la ricorda bene la scossa (ricordo che era un 6.5) che tra l'altro ha fatto danni anche in città, tanto da far requisire il palazzetto (avviso arrivato durante la gara) e con la protezione civile fuori che aspettava di entrare per predisporre il palazzetto per l'emergenza.
La giuria stessa, sentita la scossa mentre era in albergo, si interrogava se era il caso di andare al palazzetto oppure andarsene via.
Per info, lo stesso giorno c'era anche la mezza maratona di Ancona, evento all'aperto e con partenza alle 9 di mattina, ed è stata annullata.
Sicuramente la vita va avanti e i disastri naturali succedono senza preavviso, ma una cosa è andare in una zona riconosciuta come sismica mentre non c'è nulla... altra cosa è andarci "mentre" l'evento naturale è in corso.
Auguriamoci che non ci siano più scosse, lasciamo stare i commenti sui "profani" ecc.. e andiamo a Perugia fiduciosi.


Affezionato (185 post)

Boh io ho detto anche di me profana
poi ognuno di noi ha il proprio pensiero e farà come crede... se ha figlie in gara non è questa la sede per cambiare qualcosa credo, io sono difettosa sono sempre positiva


Nuovo utente (3 post)

Io a Perugia ci sarò!
probabilmente starò in albergo almeno una notte, utilizzerò quella piantina dietro la porta della camera dove sono indicate le uscite di sicurezza da utilizzare in caso di necessità (non sono solo parte dell'arredamento della camera), le uscite dal palazzetto ... anche perchè se questo sciame dovesse continuare cosa si fa... si emigra da tutto il centro Italia ???
Suvvia un pò di positività !
Chiedo a chi sta a Perugia e dintorni.... Specialità culinarie .... Cosa mi consigliate ?


Forum-guru (6037 post)

Notizia dell'ultimo minuto: Prova spostata a Forlì.
www.federginnastica.it/?module=articolo&idContentPage=13807
Si comunica che il Presidente federale, in considerazione del perdurare dell’attività sismica nell’Italia centrale, ha deliberato lo spostamento della sede della 4ª Prova del Campionato di Serie A1 - A2 - B e Campionato Nazionale di serie B1 di Ginnastica Ritmica da Perugia a Forlì, presso il PalaGalassi.
Circolare:
dati.federginnastica.it/articoli/allegato_10267.pdf


Affezionato (373 post)

Tra l'altro essendo una gara in cui si assegna il titolo nazionale, dovrebbe essere garantita la diretta streaming. Così è stato fatto negli ultimi anni. Qualcuno può confermare?


Affezionato (206 post)

una decisione saggia nel rispetto di chi non ha più una casa e conta su alloggi pubblici (scuole, palazzetti, ecc)
nel rispetto di tutti i genitori che mandano le figlie a gareggiare
e soprattutto nel rispetto di chi deve lavorare e gareggiare in un'atmosfera di serenità e sicurezza


Affezionato (153 post)

angela ha scritto: Io a Perugia ci sarò!
probabilmente starò in albergo almeno una notte, utilizzerò quella piantina dietro la porta della camera dove sono indicate le uscite di sicurezza da utilizzare in caso di necessità (non sono solo parte dell'arredamento della camera), le uscite dal palazzetto ... anche perchè se questo sciame dovesse continuare cosa si fa... si emigra da tutto il centro Italia ???
Suvvia un pò di positività !
Chiedo a chi sta a Perugia e dintorni.... Specialità culinarie .... Cosa mi consigliate ?
Attenzione! Ti conviene spostarti a Forlì, se no hai un po' di strada da fare per vedere la gara.
Se invece ti sposti in albergo a Forlì, ti suggerisco di guardare in ogni caso quella strana piantina che si trova sulle porte delle camere; dovresti farlo sempre, non solo a Perugia. E' un abitudine che tutti dovrebbero avere sempre.
Mentre per le info culinarie che chiedi, sicuramente qualcuno saprà dare info. In ogni caso da quelle parti, come in Umbria, si va sul sicuro.


Nuovo utente (9 post)

Nooooo..... ho tanti amici di quella zona e forse l'evento avrebbe sollevato un po' l'economia turistica. Comunque il Comune di Perugia so per certo no ha avuto gravi danni e nessuno dorme fuori casa. La cosa che mi sorprende è che sono state spostate due gare dal centro Italia nonostante le rassicurazioni di autorità competenti. Ma vi ricordate novembre 2014 e l'alluvione che ha colpito Liguria e Piemonte...... non mi sembra che la terza prova di serie A a Biella sia stata spostata!!!!!


Affezionato (590 post)

Io rimango sempre più basita da queste decisioni di spostare le tappe. E nemmeno riesco a comprendere chi appoggia questi spostamenti.
Quindi, seguendo questa logica della paura, tutti i luoghi pubblici di Perugia quel giorno rimmarranno chiusi giusto? Tutti i bar, le scuole, gli uffici no? No, evidentemente.
Quando manca la ragionevolezza succedono queste cose senza senso


Forum-guru (2235 post)

La situazione è sicuramente sgradevole, soprattutto per La Fenice, purtroppo però la Federazione deve guardare per prima cosa la sicurezza delle atlete . È chiaro che in una zona sismica durante un periodo di scosse non ci si possa affidarei solo alla fortuna. La scorsa tappa, seppur spostata in una zona leggermente più sicura, è stata interessata a una scossa forte di domenica....BlueLife ha scritto: Io rimango sempre più basita da queste decisioni di spostare le tappe. E nemmeno riesco a comprendere chi appoggia questi spostamenti.
Quindi, seguendo questa logica della paura, tutti i luoghi pubblici di Perugia quel giorno rimmarranno chiusi giusto? Tutti i bar, le scuole, gli uffici no? No, evidentemente.
Quando manca la ragionevolezza succedono queste cose senza senso


Frequentatore (72 post)

Biella ... milano ..... torino ..... potrebbe esserci la nebbia .... rischio di incidenti stradali .... (più vittime dei teremoti) ......
proporrei il Marocco no terremoti .... no nebbia .....


Nuovo utente (3 post)

A Perugia nessuno ha dormito fuori casa, nessuno è uscito in strada per le scosse. Abbiamo mura etrusche, la città è medioevale, non è caduto neanche un sassolino da quelle mura, tutto è aperto, i ragazzi vanno a scuola, le palestre non sono utilizzate per far dormir nessuno, nessuno vive in roulotte. È un anno che ci prepariamo per questo evento, tutti lo aspettavano... perciò ringrazio tutti quelli che appoggiando questa decisione senza conoscere come stanno le cose hanno contribuito a farci sentire TERREMOTATI! Pazienza ci sentiremo ancora più vicini ai nostri cari amici della Valnerina


Affezionato (590 post)

Samantha ha scritto:
La situazione è sicuramente sgradevole, soprattutto per La Fenice, purtroppo però la Federazione deve guardare per prima cosa la sicurezza delle atlete . È chiaro che in una zona sismica durante un periodo di scosse non ci si possa affidarei solo alla fortuna. La scorsa tappa, seppur spostata in una zona leggermente più sicura, è stata interessata a una scossa forte di domenica....BlueLife ha scritto: Io rimango sempre più basita da queste decisioni di spostare le tappe. E nemmeno riesco a comprendere chi appoggia questi spostamenti.
Quindi, seguendo questa logica della paura, tutti i luoghi pubblici di Perugia quel giorno rimmarranno chiusi giusto? Tutti i bar, le scuole, gli uffici no? No, evidentemente.
Quando manca la ragionevolezza succedono queste cose senza senso
Non c'entra assolutamente nulla la sicurezza delle ginnaste e di tutti. Primo perché, come testimoniano coloro che abitano a Perugia (vedi utente Olivia), nessuno dorme fuori casa e ogni attività procede tranquillamente, secondo perché, seguendo la logica della sicurezza delle persone, si dovrebbe evitare anche di andare a scuola, negli uffici pubblici, ecc. La vera e unica ragione dello spostamento è sicuramente la paura irrazionale e senza senso delle altre società. Mi dispiace che in momenti del genere non si riesca a mantenere una lucidità mentale. Sono sconcertata.


Affezionato (357 post)

La situazione sarà tranquilla ma se vai sul sito dell'INGV in zona Perugia sono attive scosse di poco conto ma percettibili.
Ad Ancona prima della gara una scossa fu chiaramente avvertita; anche se non vi' e' alcun allarme e preoccupazione lo stato d'animo e la serenità delle ginnaste (e accompagnatori) va garantita anche perche' ci stiamo giocando un nazionale .


Forum-guru (2235 post)

Invece BlueLife, la sicurezza c'entra eccome, te lo posso assicurare. Come ha anche detto un altro utente, Perugia è interessata a scosse, seppur trascurabili. Ovviamente ognuno si augura il meglio, ma non è possibile non prevenire il peggio. Oggi c'è stata una scossa con epicentro proprio a Perugia. È una situazione di potenziale pericolo per ginnaste e appassionati. Come ho già detto prima poi, la scorsa volta c'è stata una scossa forte che è stata percepita ad Ancona. Le ragazze sono corse fuori dagli alberghi e la domenica mattina non è stata facile per la tappa del B nazionale. Detto questo, può essere una scelta condivisa o meno quella della Federazione, tuttavia bisogna ricordarsi che non è irragionevole pensare alla serenità e l'incolumità di atlete, società e appassionati a discapito del turismo in Umbria. Ovviamente mi dispiace molto, so che La Fenice stava facendo un lavoro magistrale per l'organizzazione di questa tappa. Avrà sicuramente un'altra occasione in un momento più tranquillo e sicuro.


Affezionato (590 post)

acdcadaptor2 ha scritto: La situazione sarà tranquilla ma se vai sul sito dell'INGV in zona Perugia sono attive scosse di poco conto ma percettibili.
Ad Ancona prima della gara una scossa fu chiaramente avvertita; anche se non vi' e' alcun allarme e preoccupazione lo stato d'animo e la serenità delle ginnaste (e accompagnatori) va garantita anche perche' ci stiamo giocando un nazionale .
Per quanto riguarda la serenità di ginnaste e accompagnatori, il discorso può anche starci. Ma sarebbe stato più opportuno spiegare alle ginnaste la realtà, e cioè che il pericolo che si corre a gareggiare lì non è diverso o maggiore di quello che si corre a gareggiare da un'altra parte e che non bisogna mai impedire ad un evento brutto già avvenuto di ostacolare il normale corso della vita. Sarebbe stata un'importante lezione di vita per le ragazze: saper evitare di cedere alla paura irrazionale e fidarsi e avere rispetto di ciò che assicurano le autorità competenti (protezione civile, provincia, ecc.). Chissà quanti altri eventi sportivi ci saranno tranquillamente a Perugia quei giorni!
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!