Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
3^ prova serie A e B- Desio 23-24/2/2019
Cerca nel forum


Affezionato (599 post)

Finalmente una gara in vivo, non vedevo l’ora! Cone sempre, vorrei esprimere le MIE impressioni dell’accaduto.
Fabriano: assolutamente la squadra migliore d’Italia, la più completa, e assolutamente senza bisogno dell’aiuto di Kuznetsova, che non faceva altro che rubare gli esercizi, per esempio, a Bologna, a Sofia. E, secondo me comunque prendeva più di quanto serviva. l’anno scorso la parità con Linoy era ridicola. Mi dispiace che la giuria però esagera sempre con i punteggi gonfiati un po a tutte, anche quando sbagliano, perché ripeto, secondo me non serve, anche senza gonfiature sono una spanna sopra le altre, sarebbe solo un attimo più sportivamente interessante. Milena, assoluta padrona in pedana. Oramai svelato l’intero programma nuovo: mi aspettavo un po meno reciclo, qualche chicca nuova in più.
Udinese: la palla nuova di Alexandra: assolutamente ko in tutto, musica, lei, le cose nuove, sensualità... wow. Ma dove trovano sempre l’idee nuove? Mi dispiace solo che sembra non gliene importa niente di rimettersi in forma fisica, sennò per l’aspetto migliore, assolutamente per evitare l’infortunio, come è già successo un anno fa. La straniera di questo anno è, secondo me un ottimo abbinamento, non mette nell’ombra Alexandra, ma comunque rappresenta il bello e interessante. Scusate: è Tara Dragas, classe 2007 che esce in pedana tra le vip mondiali e si comporta cone se fosse da sempre stata li? Brava! Esercizio sulla musica con ottimo maneggio e interpretazione.
Abruzzo: forse ho aspettato troppo da loro e sono rimasta delusa? Non vedevo l’ora di vedere Nikolcenko e Russo in vivo. Nikolcenko e assolutamente la straniera più forte del campionato. Secondo me sotto voce eleganza e stile dovrebbero vincere tutto, invece le ho trovato entrambi sotto tono. Eva, invece, devo dire, che l’ho trovata decisa e coraggiosa. Secondo me le manca un po di ricerca nelle composizioni, perché sia di corpo sia d’attrezzo è molto brava. Ma non trovo carattere e dei collegamenti.
Fano: adesso mi salteranno tutti addosso: tanto di tutto e niente.... ragazze prontissime, bravissime, gli esercizi pieni di maneggio d’atrezzo, corpo in po ... ( a parte pasquini ) . Secondo me le manca una linea guida nella ricerca di scopo finale, cosa vorrebbero rappresentare, diventare, invece di copiare maneggi che circolano in giro. Loro straniera: mah, non mi sembra un grande aiuto.
Desio: esatto opposto di Fano: assolutamente riconoscibile stile e il loro marchio che è solo loro!
Preparazione e pulizia di corpo straordinaria. Collegamenti che dovrebbero venderli ad Abruzzo che non gli fa proprio! Secondo me sofre un po’ dinamismo e le personalità ( eccezione Pozzi, che c’e l’ha per tutte)!
Motto: Rocca per me e la loro futura star, che presto si metterà anche davanti la Vignolini. Per me dovrebbero mandare ai mondiali con la Raffaelliproprio lei ( se qualcuno, ma sarebbe top se mandassero solo Sofia). Mi dispiace, non mi è piaciuta Pellegrini, invece Mi dispiace tantissimo per l’errore Di Chiara. Secondo voi, Galkina quest’anno riuscirà a tenere pari passo con le top mondiali?
L’esibizione:
Maffeis: russo può stare tranquilla
Squadra: stupefacente misto. Palle: secondo me la musica le butta un po’ giù e mi sembrava ferme in parecchi punti.
Ripeto, mi piace esprimere la MIA OPINIONE, sono solo una fan di ritmica italiana, e trovo il sito stupendo, perché trovo sempre tutto, inoltre posso dire la mia. grazie Beatrice.
Piace a: ginnasta 99, Pimkie


Affezionato (122 post)

Betty, molto interessanti le tue osservazioni. Avresti voglia di proseguire con le altre squadre? So che non siamo ai livelli galattici delle prime in classifica, ma potrebbe essere utile considerare anche le altre atlete e società.


Affezionato (257 post)

betty ha scritto: Finalmente una gara in vivo, non vedevo l’ora! Cone sempre, vorrei esprimere le MIE impressioni dell’accaduto.
Fabriano: assolutamente la squadra migliore d’Italia, la più completa, e assolutamente senza bisogno dell’aiuto di Kuznetsova, che non faceva altro che rubare gli esercizi, per esempio, a Bologna, a Sofia. E, secondo me comunque prendeva più di quanto serviva. l’anno scorso la parità con Linoy era ridicola. Mi dispiace che la giuria però esagera sempre con i punteggi gonfiati un po a tutte, anche quando sbagliano, perché ripeto, secondo me non serve, anche senza gonfiature sono una spanna sopra le altre, sarebbe solo un attimo più sportivamente interessante. Milena, assoluta padrona in pedana. Oramai svelato l’intero programma nuovo: mi aspettavo un po meno reciclo, qualche chicca nuova in più.
Udinese: la palla nuova di Alexandra: assolutamente ko in tutto, musica, lei, le cose nuove, sensualità... wow. Ma dove trovano sempre l’idee nuove? Mi dispiace solo che sembra non gliene importa niente di rimettersi in forma fisica, sennò per l’aspetto migliore, assolutamente per evitare l’infortunio, come è già successo un anno fa. La straniera di questo anno è, secondo me un ottimo abbinamento, non mette nell’ombra Alexandra, ma comunque rappresenta il bello e interessante. Scusate: è Tara Dragas, classe 2007 che esce in pedana tra le vip mondiali e si comporta cone se fosse da sempre stata li? Brava! Esercizio sulla musica con ottimo maneggio e interpretazione.
Abruzzo: forse ho aspettato troppo da loro e sono rimasta delusa? Non vedevo l’ora di vedere Nikolcenko e Russo in vivo. Nikolcenko e assolutamente la straniera più forte del campionato. Secondo me sotto voce eleganza e stile dovrebbero vincere tutto, invece le ho trovato entrambi sotto tono. Eva, invece, devo dire, che l’ho trovata decisa e coraggiosa. Secondo me le manca un po di ricerca nelle composizioni, perché sia di corpo sia d’attrezzo è molto brava. Ma non trovo carattere e dei collegamenti.
Fano: adesso mi salteranno tutti addosso: tanto di tutto e niente.... ragazze prontissime, bravissime, gli esercizi pieni di maneggio d’atrezzo, corpo in po ... ( a parte pasquini ) . Secondo me le manca una linea guida nella ricerca di scopo finale, cosa vorrebbero rappresentare, diventare, invece di copiare maneggi che circolano in giro. Loro straniera: mah, non mi sembra un grande aiuto.
Desio: esatto opposto di Fano: assolutamente riconoscibile stile e il loro marchio che è solo loro!
Preparazione e pulizia di corpo straordinaria. Collegamenti che dovrebbero venderli ad Abruzzo che non gli fa proprio! Secondo me sofre un po’ dinamismo e le personalità ( eccezione Pozzi, che c’e l’ha per tutte)!
Motto: Rocca per me e la loro futura star, che presto si metterà anche davanti la Vignolini. Per me dovrebbero mandare ai mondiali con la Raffaelliproprio lei ( se qualcuno, ma sarebbe top se mandassero solo Sofia). Mi dispiace, non mi è piaciuta Pellegrini, invece Mi dispiace tantissimo per l’errore Di Chiara. Secondo voi, Galkina quest’anno riuscirà a tenere pari passo con le top mondiali?
L’esibizione:
Maffeis: russo può stare tranquilla
Squadra: stupefacente misto. Palle: secondo me la musica le butta un po’ giù e mi sembrava ferme in parecchi punti.
Ripeto, mi piace esprimere la MIA OPINIONE, sono solo una fan di ritmica italiana, e trovo il sito stupendo, perché trovo sempre tutto, inoltre posso dire la mia. grazie Beatrice.
Scusa Betty cosa intendi per "forma fisica"? Sono totalmente all'oscuro


Affezionato (599 post)

Tu che ne pensi?


Affezionato (116 post)

Su Maffeis, sono d'accordo, ho la stessa impressione..ma non solo Russo,,ma tutte le altre Senior .Su Halkina.. mi piange il cuore, ho seguito tutte le tappe della serie A 2018 ed è sempre stata dietro Vignolini .. ...e Sabato il nastro è stato disastroso....è un vero peccato per una campionessa così bella e quotata.
Piace a: Pimkie


Forum-guru (6065 post)

Oddio, Alex ormai si sa, tende a raggiungere la "forma" fisica ideale sempre un po' più in là... Poi non è che abbia chissà da recriminare, è comunque bellissima, probabilmente ha solo un metabolismo e una costituzione diversa da altre ginnaste (es. Milena ha già una costituzione tendente all'asciutto, mentre Alex ha forme più da donna ), e tenere la "forma fisica" ideale per tutto l'anno potrebbe essere per lei ancora più controproducente e stancante. Magari poi mi sbaglio eh
Piace a: Pimkie


Forum-guru (1443 post)

Sono d’accordo con tutto quello che hai scritto Betty. Per i punteggi di solito non mi piace esprimermi a riguardo perché non sono un giudice ma anche secondo me karina viene ben pagata in questa gara. Per quanto possa essere bella, pulita, russa, e allenata da una delle allenatrici migliori del mondo, mi domando se gareggiasse per un’altra società i punteggi sarebbero gli stessi? Gia l’anno scorso il confronto con i punteggi di linoy mi aveva lasciata un po’ perplessa..
allo stesso modo vedendo halkina (quando esegue un esercizio pulito, intendiamoci) mi aspetterei sempre qualcosina di più.
Volevo poi dire che a me Alex è sembrata abbastanza in forma.
Poi bisognerebbe mettersi d’accordo su cosa vuol dire essere in forma.. io mi riferisco alla qualità delle bd (salti, giri, equilibri che siano ampi, tenuti e chiusi bene) e alle esecuzioni pulite e fluide. Tutte cose che mi sembra aver visto nell’esercizio alla palla di Alex e che sono assolutamente indipendenti dal fatto che un fisico sia più o meno asciutto (cosa che poi arriva più in là con il carico di lavoro e lo stress, ma che secondo me non è sinonimo di “essere in forma”)


Frequentatore (39 post)

Questo discorso è applicabile al 95% delle ginnaste. Maneggi e maestrie davvero nuove ormai si vedono quasi solo su Instagram. E comunque presentare maestrie "che circolano" lo trovo meno grave che riciclare intere coreografie come fa l'Ucraina e... Desio.betty ha scritto: invece di copiare maneggi che circolano in giro.
Piace a: ValeriaG


Affezionato (561 post)

Infatti... poi se la critica iniziale era riferita ad Aurora Fano, mi sembra del tutto fuori luogo. Sono ben altre le società che scopiazzano.nevertrustedhollywood ha scritto:
Questo discorso è applicabile al 95% delle ginnaste. Maneggi e maestrie davvero nuove ormai si vedono quasi solo su Instagram. E comunque presentare maestrie "che circolano" lo trovo meno grave che riciclare intere coreografie come fa l'Ucraina e... Desio.betty ha scritto: invece di copiare maneggi che circolano in giro.
Invece... lucci e betty, mi spiegate meglio cosa intendete su Maffeis? Ho avuto occasione solo pochissime volte di vederla...


Nuovo utente (9 post)

Alcune considerazioni sul campionato di serie A1.
STRANIERE - le straniere quest’anno non sono determinanti come gli anni scorsi , in particolare nella tappa di Desio tanti errori e squadre che senza straniera si esprimono al meglio
FABRIANO - questa squadra (a Desio senza straniera) fa storia a se, Fabriano sta alla serie A1 di ritmica come la Juventus sta alla serie A del campionato di calcio, campionato strachiuso (già dalla seconda tappa secondo me)
PUNTEGGI - non sono un esperto ma anche in questa tappa ho trovato diverse incongruenze, qualche punteggio veramente fuori misura e poco comparabile con altri... non faccio nomi ma credo che certe cose siano sotto gli occhi di tutti
Tra le varie squadre una nota di merito ad Aurora Fano, nel 2017 in serie B ed ora quarta in campionato (superando uno squadrone come Motto) con ginnaste giovani ed in continua crescita ed una straniera il cui contributo non è stato certamente determinante (vedi quanto scritto sopra)


Frequentatore (55 post)

scusate io non so come fate a dire solo di Mile che ha riciclato, lo hanno fatto tutte e è assolutamente normale , anche linoy ahsram se guardate bene nelle clavette fa le stesse cose dell'anno scorso
in realtà io di milena ho subito notato le cose nuove aggiunte a cerchio e nastro ( ad esempio l'inizio del nastro e la ripresa in ponte del cerchio , ma sono solo le cose più evidenti )
mentre a memoria della palla di alex mi ricordo solo il salto originalità al momento come nuova cosa , le altre sono tutte AD rivisitate ma già presentate
in ogni caso con questo codice è assolutamente lecito e normale riutilizzare vecchie AD oltre ad aggiungerne di nuove , se si vuole puntare al massimo e ad alzare la D più possibile non c'è altro modo . anche le averina riciclano eccome !
penso che milena e alex sono pronte a spaccare anche quest'anno!
Piace a: Eleonora, ForzaYana05, c@nterina


Affezionato (309 post)

Ma poi cosa vuol dire "riciclare"? Mi vien da ridere dai, semplicemente ci sono delle cose nei propri esercizi che funzionano e si ripropongono tutto qua!!! Parliamo di campionesse che sono allenate da persone che sanno molto bene ciò che fanno!! E se i punteggi arrivano con costanza sia in Italia che fuori allora ben vengano queste "riciclate"!!!
Piace a: JOJO ⚡


Affezionato (212 post)

In che senso? L'Ucraina ricicla da casa sua...dove è il problema? Nikolcenko è una creatura meravigliosa. Desio...bah , a me pare invece che sia una tra le società che presentano meno maestrie convenzionali...


Frequentatore (65 post)

Ragazzi adesso siamo qui a criticare Baldassarri che "ricicla" elementi già "suoi"?! Stiamo scherzando.. Idem per Ukraina e Desio... almeno loro riutilizzano Ad "made in home" a differenza di altre.... e poi...scusate , che coreografia avrebbe riciclato Desio? ...nessuno poi dice nulla, ma che bella squadretta Padova ! Con Mogurean avrebbero fatto parlare.


Frequentatore (39 post)

Da quando segui la ritmica?Vinicius ha scritto: che coreografia avrebbe riciclato Desio?
Potremmo fare un quiz a premi: trova le 10 differenze (spoiler allert: non vincerebbe nessuno perché le differenze sono 3-4 nel migliore dei casi).
Signori e signore vi presentiamo:
1. Bricchi corpo libero 2016
Tagliabue palla 2017
2. Brambilla nastro 2014
Brambilla corpo libero 2015
3. Malavasi cerchio 2015
Pozzi cerchio 2019 (non ci sono ancora video)
Diciamo che a Desio sono tutte brave, belle, "assolutamente riconoscibile stile e il loro marchio che è solo loro", non manca loro niente se non allenatrici con la voglia di alzare la penna e creare due esercizi nuovi ogni tanto.


Affezionato (212 post)

Oddio penso di poter morir dal ridere.. caro neverequalcosa,penso tu abbia qualche problema personale con Desio. Poi , io ho una preferenza di stile e lavoro nei loro confronti , sicuramente soggettivo per ciascuno degli utenti verso ogni società , ma tu evita di dire eresie.
Piace a: Enricaisa


Aiuto-moderatore (1644 post)

Magari il commento sarà scritto con un tono forse antipatico ma la realtà è che Desio ricicla spesso musiche e pezzi di coreografie, come i video dimostrano.
D'altro canto non c'è scritto da nessuna parte che non si possa fare dunque, lavorano come credono, com'è giusto che sia.
Diciamo che poi non ci si può lamentare se il lavoro fatto non è fantasioso ed originale.
Piace a: ForzaYana05, nevertrustedhollywood, Filosena


Affezionato (145 post)

Qualcuna commenta le esibizioni di Maffeis? L'ho vista alla serie C ma vorrei sapere in un contesto diverso com'è andata


Frequentatore (39 post)

Ma infatti, alla fine uno può presentare anche per 10 anni la stessa coreografia e non muore nessuno. Comunque scherzavo (ma neanche troppo). Il tono è lo stesso di MisticJc quando dice di dover bruciare un body Galkina o quando Ettore chiama Viner regina del male o qualcosa simile. Penso che la Aliprandi abbia cose ben più importanti da fare (tipo creare nuovi esercizi) per pensare al commento di una x su un forum. E comunque non credo di aver detto niente di così sbagliato (come Betty quando parlava delle maestrie riciclate di Fano). Magari non sarà piacevole leggere queste cose, ma sono vere. Oltretutto sulle straniere si dice molto peggio, ma tanto quelle non sono figlie vostre, chissenefrega vero? E poi non ho nessun problema con Desio, e Desio non ce l'ha con me. Le mie atlete gareggiano a livelli "leggermente" più bassi ahah.Eleonora ha scritto: Magari il commento sarà scritto con un tono forse antipatico ma la realtà è che Desio ricicla spesso musiche e pezzi di coreografie, come i video dimostrano.
D'altro canto non c'è scritto da nessuna parte che non si possa fare dunque, lavorano come credono, com'è giusto che sia.
Diciamo che poi non ci si può lamentare se il lavoro fatto non è fantasioso ed originale.
Piace a: Filosena


Affezionato (101 post)

Buona sera a tutti!! Ho avuto il piacere di essere presente sia alla serie A1 che all'a2 commenterò dunque tutte le squadre
GIUSSANO:con Trubnikova su due attrezzi molto difficile da battere. Lei favolosa al cerchio che BD perfette!! Clavette 2 perdite, comunque al momento é la russa che preferisco. Che bello vedere anche Zaripova!! Negrini, Baga e Maino molto bene, belle ginnaste
IRIS:Anche per loro Selezeneeva su due attrezzi. Cerchio molto bene, clavette un disastro, peccato. Assenza di Schifano ben rimpiazzata però da Maghelli molto carina alla fune, Carbonara e Dell'aquila, bella squadra, tutte molto belle fisicamente.
GIMNICA:Anche per loro Podgorsek su due non mi convince molto però brava. Le altre non mi sono rimaste impresse scusate
OPERA:Tashkenbaeva mi piace molto che giri panche, cerchio fuori pedana proprio alla fine è clavette una perdita all'inizio, Centofanti mi é piaciuta alla palla, però a tratti mi è sembrata un po' molle, sarà per l'infortunio che ha subito.
POLIMNIA:finalmente Todini di nuovo in pedana, fune molto bella,Havrliv qualche errore di troppo ma tutto sommato mi è piaciuta, Lamberti molto molto bene, scioltissima ed espressiva
FORZA E CORAGGIO:bene timofte, una perditina su AD, Sella due perdite di cui una su rischio e forse punteggio un po' troppo gonfiato, però lei molto molto bella e sensuale e ottimi giri, Rovere molto molto bella, belle AD piccola perditina sul finale e squilibrio su giro panche, Picnizky bello il nastro mi aspettavo molto di più dal punteggio
PETRARCA:l'assenza di Vilucchi si fa sentire.... Bene Berezina, Bromo bene, si fede il marchio Armonia, bellissime aperture
AUXILIUM:Povera Vartlaan dopo un bellissimo cerchio infortunio al nastro sul giro sgambata, peccato, bellissima Taglietti anche con parecchi errori, perdita e finale fuori pedana! Puglia molto molto bene, é sempre molto costante. Peccato Dolcini perché è una bella ginnasta molto espressiva.
FLAMINIO:bene Romanov a, mi piace moltissimo, Moglianetti e Cavaliere molto brave, soprattutto l'ultima
ETRURIA:molto molto bene Parrini, è un piacere rivederla in pedana, belle anche Mazzoni alla palla, e Savoia al nasteo
RITMICA 2000:Gara decisamente no!! Kolosov un disastro poverina! Palla fuori pedana sotto il tavolo dei giudici e poi perdita sul finale, peccato!!!
Piace a: Filosena


Affezionato (414 post)

Secondo me la piccola Tara non si rende conto di Serie A(( sembra divertirsi in pedana) ed è meglio così . Piaciuta tantissimo la società San Giorgio Desio ( le allenatrice saltavano in su ogni volta) le ragazze nonostante piccolissime si sono comportate ottimo. Tra le grandi Alexandra e Milena sono da un altro Mondo. Adoro la palla di Alex e nastro di Milena. Non vedo l ora di andare al Bilaterale.


Forum-guru (6065 post)

aspettate qualche anno e Tara darà filo da torcere a tutti. Una ragazzina di 12 anni che alla prima uscita con un attrezzo ostico come le clavette nel suo primo campionato di serie A prende un punteggio più che rispettabile ,anzi in linea con molte senior ... secondo me l'ASU fra qualche anno quando le 2007 & company diventaranno junior saràa ncora più "pericoloso" e agguerrito .
Piace a: Vitaritmica


Amministratore (20454 post)

Ecco qualche pensiero in più rispetto a quelli lasciati "in diretta”!
Sono rimasta molto colpita dal livello delle giovanissime 2006-2007, ci sono veramente tante belle ginnaste, dotate ma soprattutto molto abili con l'attrezzo e sicure in pedana. Mi hanno colpito Sella e Taglietti, che a questa prova hanno sbagliato ma comunque si distinguono e hanno esercizi molto curati, Dragas con una sicurezza da senior, carinissime anche Maghelli e Lamberti!
In generale le straniere quasi tutte sottotono, è vero che siamo ad inizio stagione ma alcune hanno commesso degli errori davvero banali, compromettendo addirittura la prestazione di tutta la squadra (penso a Eurogymnica e Motto). Temo che avendo spostato il campionato a inizio anno questa situazione potrà ripetersi anche in futuro, chissà…
Proprio vedendo le big ancora un po' indietro faccio un ulteriore applauso a Milena e Alexandra che hanno presentato in queste prove l'intero nuovo programma (+ fune!) in modo egregio! Certo c'è ancora tanto lavoro da fare, gli esercizi sono da rodare e i dettagli da rifinire, ma tanto di cappello per essere arrivate a una preparazione così in pochissimo tempo! Non mi soffermo sui singoli esercizi di ciascuna perché voglio rivederli con calma al bilaterale, però sono soddisfatta di entrambi i programmi.
Tra le straniere di sicuro è spiccata Filiorianu: che bomba! Preparatissima, precisissima e con ottimi esercizi. Ammirevole la sua forza di volontà, non deve essere stato facile rimettersi in gioco dopo l’esclusione da Rio e il successivo infortunio; spero con tutto il cuore che riesca a centrare la qualificazione olimpica perché se la merita!
Russo purtroppo molto fallosa, come ho già scritto ho notato con piacere che ha inserito nuove difficoltà e si vede che sta lavorando per aumentare il valore della D. Gherardi molto preparata e precisa, ha tutte le carte in regola per dire la sua! Corradini molto migliorata sulle linee, che erano un po’ il suo punto debole; ha un gran carisma in pedana e si vede che non è una ginnasta che lavora al risparmio. Ottima esecuzione anche per Brambilla, bel lavoro d’attrezzo e interessante vederla su una musica più impegnativa del solito.
Visto che si tende a parlare delle big tralasciando spesso le società minori vorrei segnalarvi alcune ginnaste che mi hanno colpito in positivo: molto espressiva Papini (Falciai), interessantissimo il lavoro di Colombo (Terranuova), bella energia per Puglia (Auxilium), belle BD per Benigni (Virtus Gallarate).
Piace a: Martina_94


Esperto (1157 post)

Beatrice ha scritto: Tra le straniere di sicuro è spiccata Filiorianu: che bomba! Preparatissima, precisissima e con ottimi esercizi. Ammirevole la sua forza di volontà, non deve essere stato facile rimettersi in gioco dopo l’esclusione da Rio e il successivo infortunio; spero con tutto il cuore che riesca a centrare la qualificazione olimpica perché se la merita!
Beatrice, in realtà, la Filiorianu ha partecipato alle Olimpiadi di Rio piazzandosi 22esima
Piace a: Beatrice


Amministratore (20454 post)

Hai proprio ragione, mi sono confusa con Filanovsky, si vede proprio che sto invecchiando!


Nuovo utente (1 post)

Ciao Beatrice, visto che non ho potuto assistere alla serie A 2 mi potresti Commentare le ginnaste di auxilium, forza e coraggio, iris e Giussano? Grazie mille


Affezionato (101 post)

Qualcun'altro che ha assistito potrebbe commentare più dettagliatamente la serie A2? Grazie


Amministratore (20454 post)

Miaoo003 ha scritto: Ciao Beatrice, visto che non ho potuto assistere alla serie A 2 mi potresti Commentare le ginnaste di auxilium, forza e coraggio, iris e Giussano? Grazie mille
Eccomi! È passato ormai un po' di tempo ma cerco di fare mente locale.
Virtus Giussano
Baga e Negrini due ottime ginnaste, ho già espresso in passato i miei complimenti per il lavoro de La Coccinella.
Maino molto fluida alla palla, mi ricordo di aver apprezzato il suo esercizio.
Auxilium
Taglietti purtroppo ha sbagliato tantissimo negli ultimi secondo del finale (perdita d'attrezzo fuori pedana dal rischio e finale con un piede comunque fuori e senza contatto con l’attrezzo…), però è una ginnasta estremamente interessante e matura per la sua età, l’esercizio su “I’m blue” è ben collegato e ha tante AD interessanti.
Dolcini un po' sottotono, tanti errori per lei quest'anno, peccato perché con Pontevecchio aveva fatto delle buone prove!
Puglia molto dinamica e veloce, mi è piaciuta, anche la scelta musicale era particolarmente adatta al suo stile.
Forza e Coraggio
Bighini ha svolto un’ottima prova, magari non ha doti esagerate ma si vede che è molto esperta con questo attrezzo, l’ho trovata sicura e precisa.
Timofte è una ginnasta “grande” e si percepisce molto nella famigliarità con la pedana, è sempre molto piacevole da vedere. Se non sbaglio a Desio ha fatto una piccola perdita.
Sella come già detto molto bella nonostante gli errori, ottimi l'espressività corporea e i pivot (mi piace molto la forma del suo pivot in aggancio, è molto "dritta" con la schiena essendo scioltissima!)
Rovere è una ginnasta con delle belle linee e doti; in passato l’ho vista un po’ insicura mentre a Desio l’ho trovata più convinta, ha migliorato anche il lavoro con l’attrezzo.
Iris
Maghelli in crescita, ottimo esercizio alla fune, anche per lei belle BD.
Carbonara ha eseguito bene ma personalmente l’ho preferita in altri attrezzi (mi ricordo bene la sua fune).
Dellaquila non mi è rimasta particolarmente impressa perché non ricordo proprio la sua esecuzione (ah, l'età che avanza!)
Spero di essere stata utile, ovviamente è un commento del tutto personale!
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!