Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Presentazione dei nuovi esercizi per Tokyo 2020
Cerca nel forum


Utente (292 post)

1 la ripresa di Martina mi sembra ci sia ancora
2 sulla presenza o meno di pose iniziali in sollevamento non so se rompa il segreto sulle routine. Magari se mi scrivi un DM é meglio
Piace a: katsiaryner


Aiuto-moderatore (2235 post)

VirGinnasta ha scritto: 1 la ripresa di Martina mi sembra ci sia ancora
2 sulla presenza o meno di pose iniziali in sollevamento non so se rompa il segreto sulle routine. Magari se mi scrivi un DM é meglio
Ti ho scritto in privato



Utente (253 post)

Perdonami Filosena, non ricordo proprio. Forse proprio su quella di Beatrice? Oppure delle Farfalle? Sicuramente Italiana. E non seguo tante altre.Filosena ha scritto:
Su che pagina lo hai visto?Aquilona ha scritto: Una domanda. Ho visto un commento sul topic della squadra su instagram. Cosa significa "finale senza musica"?
È possibile? O era solo difficile da sentire?


Utente master (5853 post)

Non so se il classico video di ginnastica ritmica italiana sarà pubblicato, intanto una intervista alla DTN dove tra l'altro rivela lei stessa le musiche della squadra , ora posso dirlo apertamente :
Ninja di Maxime Rodriguez per le palle e "l'albero della vita"
m.facebook.com/story.php?story_fbid=27463275020546...5128314208
Interessanti anche le parole dedicate alle individualiste
Incrementare la componente artistica?
Ps ma Togliendo la, scelta di Tashkent non si, rischia, di non, far fare nemmeno una World cup alle nuove giovani promettenti leve?
Piace a: Marty03


Utente master (3293 post)

Non mi piace nessuna delle due scelte musicali, vedremo se in combinazione con l'esercizio mi convinceranno di più.


Utente master (5853 post)

Personalmente, dipende da come hanno mixato la musica, quella per cerchi e clavetteo ispira
Come ho già detto la mia paura è per le 5 palle, con una scelta del generes oltre al rischio di essere inflazionata, vi è quello grosso di ricordare troppo la bulgaria, il tema è anche molto simile


Aiuto-moderatore (2235 post)

A me piacciono molto le musiche, le trovo perfette per un olimpiade. Mi ricordano tantissimo le scelte risalenti al 2008, anno magico per i miei occhi e un po’ meno per il mio cuore dopo Pechino.
Inoltre apprezzo tantissimo il fatto di usare una musica non esplicitamente italiana, al contrario della tarantella del 2016. Orribilmente orribile.
Piace a: BlueLife, Gibson232, Filosena, alessix, Ivga, Iceberg


Utente master (5853 post)

Fosse stata solo la tarantella, e invece si ha, avuta la dolorosa idea do mixata con "tu si' na cosa grande", e per 2/3 dell'esercizio in questo modo le farfalle erano diventate tutte napoletane, per poi unirla a Puccini... La, tarentella con Puccini perché?! Non si meritava una cosa del genere uno dei più grandi compositori italiani
Credo uno dei mix più orrendi nella storia della ritmica, che può rivaleggiare quelli russi, forse forse se paragonato ai 5 cerchi russi 2017, rovazzi ne esce vincitore
Sono invece curiosa di vedere il mix dell'albero della vita, a me è sempre piaciuto il pezzo, chissà se vi saranno anche le parti più emotive
Piace a: pepenero, katsiaryner, Martina_94, Ivga


Utente master (1940 post)

Veramente orrendo quel mix, direi a dir poco kitsch.
Sono curiosa di vedere gli esercizi nuovi!
Piace a: Eleonora, Filosena, Ivga


Utente (561 post)

Sono un po' perplesso per le scelte musicali.
Maccarani non ha mai proposto musiche, permettetemi il termine, "lecchine" per rendere omaggio al paese che ospita i Mondiali, o le Olimpiadi, cosa che fanno invece altre nazioni.
Non so bene quale taglio abbiano scelto per la musica "L'albero della vita", però ha tratti morbidi adatti alle 5 palle.
"Ninja" è piuttosto ritmata e lo assocerei maggiormente al misto cerchi+clavette.
Comunque mi fido di Maccarani, sperando in splendidi esercizi.


Utente esperto (1154 post)

Io già in fissa totale con le musiche dei nuovi esercizi delle Farfalle! Mi piacciono da morire



Aiuto-moderatore (2235 post)

Preciso che la musica del misto è ''I feel alright'', sempre di Cacciapaglia, mixata con un'altra dello stesso album che, però, non è ''Wild Side''.


Utente esperto (1154 post)

katsiaryner ha scritto: Preciso che la musica del misto è ''I feel alright'', sempre di Cacciapaglia, mixata con un'altra dello stesso album che, però, non è ''Wild Side''.
Oddio questa?



Aiuto-moderatore (2235 post)

Si, questa è la musica iniziale. Fidati che è molto ben interpretata! Comunque il pezzo da 0.20 a 0.37 non c'è e da 1.11 dovrebbe partire l'altro brano.


Utente esperto (989 post)

Mi piace molto la scelta musicale per il misto, non mi fa impazzire quella delle 5 palle anche perché già solo quest'anno è stata utilizzata da Bakatova alle clavette e in precedenza l'avevo già sentita diverse volte, non che sia brutta come scelta musicale, anzi mi piace, solo che mi aspettavo qualcosa di più originale sempre richiamando il Giappone. Sembrano comunque promettenti entrambi gli esercizi!


Utente esperto (1036 post)

Le musiche sono molto belle e sugli esercizi rendono proprio bene!
Come hanno già detto da molti, l'unica perplessità è la scelta di una musica giapponese l'anno olimpico; Maccarani è famosa per distinguersi e non seguire la massa e una scelta "di favore" mi è sembrata molto strana... per di più è sullo stesso genere "guerriero" della Bulgaria! Fosse stato sul tema geisha o che ne so, avrei capito di più!
Insomma le 5 palle sono un esercizio veramente magnifico, sarebbe un capolavoro a tutti gli effetti se lo avessero fatto in un altro momento!
Piace a: Filosena


Utente esperto (1154 post)

katsiaryner ha scritto: Si, questa è la musica iniziale. Fidati che è molto ben interpretata! Comunque il pezzo da 0.20 a 0.37 non c'è e da 1.11 dovrebbe partire l'altro brano.
Mi fido!

L’altro brano come si intitola?


Utente master (5853 post)

Ripeto, personalmente dopo che ho capito il pezzo, la, scelta della, musica del misto mi ispira tantissimo, certo dipende dal mix, ma mi piace sia perché è proprio bello il pezzo, sia perché è un riferimento all'Italia senza cadere nel banale e altro come nel 2016.
Come altri hanno detto mo stupisce della "ruffianata" alle 5 palle, la Maccarani non lo ha mai fatto, e nonostante il pezzo di per se sia bello, rischia di essere inflazionata, oltre al per me grosso problema di un ipotetico paragone con la bulgaria, l'inizio di Rodriguez è simile a Naruto, es entrambi hanno il tema Ninja... Diciamo che vi erano forse altri modi di onorare ol giappone con scelte musicali e temi diversi


Aiuto-moderatore (2235 post)

Scusate, ma per chi dice che è una scelta scontata: “Eye of the tiger” non era una musica conosciuta? Depeche Mode idem. Il lago dei cigni? Dei pirati dei caraibi, poi, non ne parliamo. Non sempre essere originali è la scelta giusta, ne è dimostrazione la Russia e il Giappone. Il pezzo è dinamico, perfetto per questo codice. La Maccarani non avrebbe dovuto sceglierlo solo perché è stato già usato? Ma dai.


Aiuto-moderatore (2235 post)

Nathan ha scritto: Mi fido!
L’altro brano come si intitola?
Ettore mi devi scusare! Mi sa che il secondo brano è proprio “Wild Side”, ma non so perché mi sembrava diverso. Di sicuro il primo è corretto, mentre di questo meglio aspettare i primi video/qualcuno che ci dia la conferma.


Utente esperto (1036 post)

katsiaryner ha scritto: Scusate, ma per chi dice che è una scelta scontata: “Eye of the tiger” non era una musica conosciuta? Depeche Mode idem. Il lago dei cigni? Dei pirati dei caraibi, poi, non ne parliamo. Non sempre essere originali è la scelta giusta, ne è dimostrazione la Russia e il Giappone. Il pezzo è dinamico, perfetto per questo codice. La Maccarani non avrebbe dovuto sceglierlo solo perché è stato già usato? Ma dai.
Per me non è tanto se il brano sia famoso/conosciuto o no... quanto il fatto che la squadra italiana è sempre stata riconoscibile, e quest'anno rischia invece di confondersi con altre che porteranno pezzi giapponesi!


Amministratore (20307 post)

La seconda parte inizia con i vocalizzi che ci sono da 6.36, e termina con l'ultima parte di questa versione completa
Piace a: katsiaryner


Utente master (3293 post)

Mamma mia oh, perchè si parla di "ruffianata" se qualcuno sceglie dei brani per omaggiare un paese ospitante? E' appunto un OMAGGIO, nessuno vince perchè sceglie una musica conosciuta dal pubblico di casa.
A me personalmente poi questo brano "Ninjia" non dice proprio niente a livello emotivo, a parte che il compositore Rodriguez non mi sembra proprio giapponese, avrebbero potuto cercare un brano scritto da dei nipponici se volevano fare qualcosa di particolare.
E secondo me sarebbe stata una scelta più ruffiana quella di utilizzare un'aria lirica di casa nostra, conoscendo la passione che hanno i giapponesi per le opere italiane, e sarebbe stata anche molto ma molto più banale.
Piace a: Kalinka, Nemo, BlueLife, JOJO ⚡


Utente esperto (1036 post)

Ma infatti nessuno sta parlando di ruffianata!! Quanto piuttosto del fatto che tante squadre/individualiste sceglieranno musiche che ricordano il giappone se non proprio musiche giapponesi, quindi ne conveniamo tutti che non è la scelta più originale che potessero fare! Poi per me il problema maggiore è l'accostamento inevitabile all'esercizio bulgaro
Piace a: Filosena


Utente master (1337 post)

Io credo che le ragazze abbiano ampiamente dimostrato che quando c’è la giusta interpretazione e originalità nella composizione si può fare su qualsiasi musica un capolavoro.
Per quanto riguarda la questione Bulgaria, mi sembra che le nostre ragazze abbiano un bellissimo rapporto di amicizia con la squadra bulgara. Non credo farebbero qualcosa che potrebbe andare ad inasprire i rapporti.
Di sicuro sono cose che hanno tenuto in considerazione, aspettiamo di vedere gli esercizi!


Utente master (5853 post)

La musica delle 5 palle di per sé in realtà mi piace anche, come detto da, qualcuno, temo il confronto con la bulgaria,oltre al fatto che tantissime squadre avranno scelto brani per "omaggiare il giappone"
Più sento invece il brano per il misto più mi emoziona, mi sembra proprio il stile italiano, "made Maccarani", si cui ci siamo tutti innamorati
Piace a: Gibson232


Utente master (3293 post)

Virgola ha scritto: Ma infatti nessuno sta parlando di ruffianata!! Quanto piuttosto del fatto che tante squadre/individualiste sceglieranno musiche che ricordano il giappone se non proprio musiche giapponesi, quindi ne conveniamo tutti che non è la scelta più originale che potessero fare! Poi per me il problema maggiore è l'accostamento inevitabile all'esercizio bulgaro
Non parlo della squadra italiana, parlo di quello che dite delle altre squadre, ovvero che sono ruffiane se scelgono musiche giapponesi. Ma perchè la cosa sarebbe ruffiana, scusate?
L'Italia ha scelto una musica con palesi richiami nipponici ma non scritta da un giapponese. Per me la scelta è abbastanza assurda, dato poi che il brano non è che sia neanche così particolarmente bello. Avrei piuttosto scelto un brano più moderno e meno "tradizionale" di musica giapponese ma scritto però da un nipponico. Ma è solo una mia opinione.
Piace a: ginnasta 99, Gibson232, katsiaryner


Frequentatore (77 post)

Nathan ha scritto:
Io già in fissa totale con le musiche dei nuovi esercizi delle Farfalle! Mi piacciono da morire
Personalmente apprezzo le scelte musicali.
"Ninja" mi prende fin dalle prime note e non vedo l'ora di vedere l'interpretazione delle ragazze.
L'albero della vita è bella, mi sembra solo un po' ripetitiva, ma aspetto di sentire il mix che è stato creato e di vedere l'esercizio!


Utente master (1337 post)

MysticJC ha scritto: L'Italia ha scelto una musica con palesi richiami nipponici ma non scritta da un giapponese. Per me la scelta è abbastanza assurda, dato poi che il brano non è che sia neanche così particolarmente bello. Avrei piuttosto scelto un brano più moderno e meno "tradizionale" di musica giapponese ma scritto però da un nipponico. Ma è solo una mia opinione.
Su questo sono assolutamente d’accordo...
Piace a: Filosena


Aiuto-moderatore (2235 post)

Ripeto: la musica è bella dinamica e molto particolare, per niente monotona. Quindi, perfetta per questo codice (ne è dimostrazione il fatto che non stanno un secondo ferme). Se poi dobbiamo sempre polemizzare sulle musiche scelte, allora ditecelo che ce ne facciamo una ragione. Di certo, con questo codice, non avrebbero potuto scegliere Madame Butterfly.
Piace a: AlexinMadness
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!