Forum
Attenzione: questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Ginnastica in festa 2022 Rimini

Frequentatore (39 post)

Io non trovo incompatibile la partecipazione alla serie C con il livello silver. Mi pare invece davvero ingiusto che un’atleta Gold partecipi a queste competizioni di Rimini, ma, alla fine, nessuno ha portato un esempio concreto, un nome…forse si intendeva dire che in alcune società le ginnaste si allenano per moltissime ore , magari per lo stesso numero di una ragazza che compete a livello a Gold, per gareggiare invece nel silver.
le classifiche sono pubbliche, e si vede chi ha partecipato ai campionati gold o specialità. Ma anche ai campionati di squadra allieve.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (186 post)

Anche nella nostra società ci sono ragazzine silver che quando ci sono i campionati di squadra allieve o anche d’insieme vengono buttate dentro per mancanza di allieve, questo non vuol dire che non possano partecipare ad un campionato silver individuale. O altre iscritte al Gold perché spinte dai genitori si ritrovano agli ultimi posti e poi cambiano con il silver, posto più adatto a loro. Non sempre è tutto bianco o nero.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1101 post)

La serie C è una gara gold, quindi diciamo che il discorso è un po’ fuorviante. Che poi magari ci siano ginnaste silver che fanno serie C, forse; ma sicuramente veramente poche dato che è, appunto, un livello goldIo non trovo incompatibile la partecipazione alla serie C con il livello silver. Mi pare invece davvero ingiusto che un’atleta Gold partecipi a queste competizioni di Rimini, ma, alla fine, nessuno ha portato un esempio concreto, un nome…forse si intendeva dire che in alcune società le ginnaste si allenano per moltissime ore , magari per lo stesso numero di una ragazza che compete a livello Gold, per gareggiare invece nel silver.
Piace a: mamoski
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1101 post)

Sicuramente ci saranno anche casi come questo, ma chi conosce personalmente qualche ginnasta evidentemente sa che è una ginnasta di livello gold.. ci sono ginnaste che hanno fatto persino stacchetti alla world cup e poi gareggiano in LD.Anche nella nostra società ci sono ragazzine silver che quando ci sono i campionati di squadra allieve o anche d’insieme vengono buttate dentro per mancanza di allieve, questo non vuol dire che non possano partecipare ad un campionato silver individuale. O altre iscritte al Gold perché spinte dai genitori si ritrovano agli ultimi posti e poi cambiano con il silver, posto più adatto a loro. Non sempre è tutto bianco o nero.
Lo trovo brutto più che altro nei confronti delle bambine che si allenano tutto l’anno solo per questa gara e che non possono raggiungere certe posizioni perché è ovvio che, laddove entrambe fanno bene, una ginnasta di livello superiore arriva sopra.
Piace a: mamoski, Lunaboard
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Nuovo utente (11 post)

Io conosco ginnaste Lc che hanno fatto Le per dire che gareggiano ad alti livelli...
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (7044 post)

Sì purtroppo parecchie ginnaste anche finaliste nazionali ai campionati di specialità partecipano al livello LE. Ma finché la FGI lo permette continueremo tutti a farlo, perché chi non fa il campionato d'insieme nel primo semestre può solamente gareggiare in serie c...
Inoltre io trovo veramente brutto che in un livello SILVER vengano premiate solamente le prime 3 classificate quando alcune categorie contano quasi 200 ginnaste partecipanti! Una volta ricordo che venivano premiate almeno le prime 10.... Si sta parlando di un livello silver... una medaglia fino alla decima classificata o un piccolo regalo considerando la cifra pagata sicuramente farebbe felici molte più bambine.
Piace a: mamoski, giulia_86, paolaginnasta, Kalinka, Amanda, gr89, AlmudenaForever, KSVespeRG
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (4003 post)

25 euro di carta di partecipazione e solo una medaglia piccolina.. fino all'inverno scorso regalavano anche la t-shirt. Quest'anno solo a chi si è appoggiato all'Esatour
Piace a: giulia_86, Amanda, gr89
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (26 post)

25 euro più 15 di tassa gara..i genitori che hanno la figlia in finale, se la qualifica è stata il giorno prima, pagano nuovamente il biglietto 15 euro per entrare..due giorni di gara 60 euro di biglietti...ed eventuale parcheggio a pagamento..no comment
Piace a: ALYNA, mamoski, giulia_86, Kalinka, francyRG, MAMI
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (28 post)

Anche secondo me andrebbero riviste alcune cose: innanzitutto inserire dei gadget di partecipazione perché una medaglietta e basta è davvero troppo poco. Poi premiare più ragazzine e farne passare in finale almeno il 10% di ogni categoria se superano i 100 iscritti (fino a 100 ne passano 10 e poi il 10% almeno). Infine credo che essendo un campionato nazionale ma denominato ginnastica in festa, le giurie dovrebbero essere tutte allineate con i punteggi, invece ho visto categorie con tutte esecuzioni oltre l’8 nonostante diverse sbavature e altre che faticavano a raggiungere il 7 sebbene gli esercizi fossero privi di errori importanti… ecco preferirei che tendessero un po’ tutte le giurie ad essere più indulgenti, queste ragazzine più del nazionale non faranno, perché bastonare nella gara conclusiva del campionato?
Piace a: MAMI
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (771 post)

Buongiorno! Ho insegnato ritmica per tanti anni. Mia figlia è a Rimini per la ginnastica in festa serie d. È la prima volta che va, non ha ancora nove anni. È felicissima. Noi non siamo andati un po’ perché da ex allenatrice mi ricordo che era bellissimo poter fare queste esperienze da sole senza interferenze dei genitori, un po’ perché veniva a costare molto. Così abbiamo pagato 49 euro al giorno in mezza pensione e 25 euro per la gara… con le navette che le portano. Tutto sommato non è tantissimo…tanti poi ci attaccano le vacanze…
Per il livello alto, io ricordo che l’ultima volta che ci sono andata io (nel 2013) era già così e c’era la gpt e già allora ci si lamentava per la presenza delle allora agoniste…i vari silver dovevano servire ad avere più scelta, in realtà si tende a stare bassi perché già in LA c’è un livello alto… ma è una conseguenza del livello altissimo anche nel Gold… ormai poche riescono a mantenere un livello così alto, devi allenarti in un Accademia o otto ore al giorno, soprattutto tra le allieve io trovo… quindi si tende a far fare livello LE o LD alle agoniste “brave” e gli altri alle agoniste “medie”. Parlo per me… la mia bimba che è del 2013 (fine anno) è stata ferma tanto causa covid perché non aveva 8 anni… a 8 anni non sarebbe mai stata pronta per un Gold ma neanche per un Silver alto… nonostante dall’estate scorsa si alleni 4-5 volte a settimana… ha fatto LA tutto l’anno e a livello regionale sono andate tutte benino… sono a Rimini e sono contente… e per l’anno prossimo si vedrà ma intanto hanno fatto delle esperienze… del suo anno solo una bambina è riuscita a fare LE o LD… magari così facendo ci si toglie qualche soddisfazione
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (379 post)

Mamma mia 4-5 volte a settimana per un LA… nella mia società LB si allenano 3 volte a settimana per un complessivo di 8 ore!!
Nelle vostre società quante ore si allenano mediamente per ciascun livello?
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Nuovo utente (12 post)

Non so se ora è cambiato qualcosa ma quando mi allenavo io nella mia società chi faceva LA si allenava 6 ore a settimana durante l'anno e 9 ore in estate, LB e LC 9 ore durante l'anno e 12 in estate
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Nuovo utente (11 post)

Dovrebbe esserci un livello più amatoriale in giovane età, per poi passare gradatamente all 'agonismo per chi è in grado...invece tutti agonisti a sette anni ..
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (771 post)

Il problema è che se fai gold a otto anni o sei un fenomeno subito o difficilmente riesci a stare dietro alle richieste delle allieve… soprattutto chi in questi ultimi due anni non ha potuto allenarsi o fare gare per il covid..
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (134 post)

Ginnaste Gold che gareggiano nel Silver. Premiate solo le prime tre e ti regalano una medaglia di latta dal costo di 50 cent. Manco un gadget a ricordo della manifestazione che come dice il nome è una festa...si per l'organizzazione.
Affannatevi pure a parteciparvi e a sostenerne i costi di trasferta.
Piace a: ALYNA, Kalinka, 80Pao, Camillina
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!