Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Ginnastica ritmica MASCHILE
Cerca nel forum


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)

In moltissimi sport le versioni maschile e femminile non sono identiche, e va benissimo... ma allora (ipotizzando di trovare uno "stile" adatto agli uomini che metta d'accordo tutti) come si immagina di fare questi benedetti esercizi misti?
Io e una ginnasta facciamo un esercizio assieme, lei con il nastro e io... con una pistola (abbastanza virile? Bene). Facciamo uno scambio bellissimo e poi? Io con il suo nastro cosa ci faccio? Glielo torno subito? Ci lego le salsicce?
Per quanto riguarda il vedere "strano" un certo sport praticato dagli uomini... io sono abbastanza vecchio da ricordarmi di quando la pallavolo era "uno sport da bambine". Grazie a Dio la società si evolve. Spero.
Tutti ricordiamo e osanniamo Pierre De Coubertin, fondatore delle olimpiadi, paladino della sportività ecc ecc...
Andate a leggere cosa pensava delle donne che fanno sport.
La società cambia.
Piace a: BlueLife, gr89, ForzaYana05


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (180 post)

Non prendo posizione sulla ritmica maschile perchè nonostante tutto ancora non mi sono fatta un'idea precisa. Ma credo che certi termini siano un po' troppo forti: indecente? Sapeste quante attività erano considerate indecenti fino a poco tempo fa per la donna..
Piace a: BlueLife, micahalki, Federico


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (898 post)

Io vi ripropongo di andare a vedere i video dei ragazzi spagnoli. Alcuni non sono per niente "effemminati" (se proprio vogliamo usare questo termine), altri invece sì e io sinceramente non ci vedo nessun problema: sono scelte di stile! E poi, se proprio vogliamo dirla tutta, ci sono ginnaste che di femminile non hanno proprio nulla


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (2201 post)

pupadanza ha scritto: Io vi ripropongo di andare a vedere i video dei ragazzi spagnoli. Alcuni non sono per niente "effemminati" (se proprio vogliamo usare questo termine), altri invece sì e io sinceramente non ci vedo nessun problema: sono scelte di stile! E poi, se proprio vogliamo dirla tutta, ci sono ginnaste che di femminile non hanno proprio nulla
Ma che bello è il body-accademico di Ricardo Leon alle clavette ispirato da quello di Halkina!

Che belli gli accademici monocolore, comunque, mi piacerebbe rivederli anche nella ritmica...



COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (170 post)

lotty ha scritto:
cipelly ha scritto: Spunto di riflessione: avete mai pensato al pattinaggio artistico su ghiaccio (quello a rotelle non lo seguo quindi non saprei se è uguale)? Quello maschile è così tanto diverso da quello femminile? Nelle coppie si stravolgono tanto le caratteristiche "base" dello sport?
Perchè un pattinatore sul ghiaccio che esegue un programma di anche 5 minuti con una musica ad esempio di Chopin va bene (e non è troppo effeminato) e un ginnasta con il nastro no?
Nel pattinaggio l'unica differenza è nel numero di rotazioni nei salti (ovviamente gli uomini riescono a fare molti più quadrupli delle donne) e un pochino nelle trottole (le donne fanno molto di più trottole con elevata ampiezza di gambe o di schiena, gli uomini eseguono altre forme che non richiedono grandi doti di ampiezza, ma il gesto è quello). Stop, sono terminate le differenze TECNICHE.
Secondo me è soltanto questione di "abitudine".
Il pattinaggio da quanto io mi ricordi è sempre stato così, nel senso che erano già presenti sia uomini che donne e non ha mai """"dato fastidio"""" a nessuno.
Poi il termine "effeminato" o "troppo poco maschile" mi stuzzica un pochino il nervoso..... Allora le donne nel pugilato sono "troppo poco femminili"?
Credo che nella società in generale ci sia ancora molta strada da fare per raggiungere la totale parità dei sessi in tutti i sensi.
E non sto criticando nessuno, sono io la prima a mettermi in mezzo al discorso, poichè anche a me ancora "fa strano" vedere i ginnasti spagnoli fare ritmica. Ma i giapponesi non fanno ritmica, potrebbero inventare un nuovo e spettacolarissimo sport, concordo... ma non potrà mai essere ginnastica ritmica maschile perchè come accennato da qualcuno poi per fare le coppie miste significa che le ginnaste che vorranno farle non faranno più la ginnastica ritmica conosciuta finora...
É questo il punto il pattinaggio artistico, la danza così come l'aerobica e la ginnastica artistica, sono sport nati sia per i maschi che per le femmine. La ritmica no. Dunque mi sembra normale che faccia un effetto strano vedere un maschio con un nastro, ed è normale sia così ci mancherebbe altro.
Dal mio punto di vista le coppie sono molto belle da vedere, e anche la ritmica giapponese, ma come avete già fatto notare centra poco con la ritmica, è un misto di acrobatica,giocoleria e lo sa il diavolo che altro. Ora, se fossi una dirigente di una società di ginnastica ritmica non aprirei corsi di ritmica maschile, intanto sarebbe un salto nel vuoto perché ricordo che in tutto questo ambaradan non hanno ancora deciso quale sia la "vera ritmica maschile", per cui da cosa partiamo? Poi non ci sono nemmeno competizioni serie per i ragazzi a parte in Spagna, Giappone e Russia da quel che ne sappiamo, proprio la FGI si dovrebbe aprire al nuova disciplina.
Infine ci terrei a dire che se "raggiungere la parità dei sessi" significa oltrepassare il limite della decenza sono contenta che ancora non l'abbiamo raggiunta, come ho già detto molte volte dal mio punto di vista la ritmica spagnola così com'é oggi é indecente.
Scusa Lotty, ma anche il teatro e' nato come attivita' puramente maschile, e vorrei ricordarti che una volta alle donne non era permesso neppure assistere allo sport. Pensa che durante le Olimpiadi antiche si praticavano alcuni sports che ancora oggi si praticano, ad esempio la corsa. Questi sport sono nati per gli uomini solamente, trovi giusto che le donne prendano parte allo sport, nato per gli uomini? Io si, e trovo giusto che la ginnastica ritmica vengaaperta anche agli uomini. Guarda io quando ho saputo del nuoto sincronizzato maschile (anzi per ora solo misto) ero molto scettica, durante l'estate ho guardato i Mondiali, e ti devo dire che la coppia mista e' davvero bella da vedere, prova a guardare la coppia russa, creano davvero un bell' effetto. Anche sulla ritmica maschile ero poco convinta, mentre ora mi ritrovo a guardare video e apprezzarli.
Concludo col dire che non mi convinceva il calcio femminile, fino a poco fa, mentre ora trovo giusto che anche le donne possano prender parte a certi sport, che qualcuno descriverebbe come piu' ''maschili''.
Piace a: holdmyhand97, ForzaYana05


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1374 post)

Magari mi faranno cambiare idea ma ora come ora rimango scettica.


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_ADMIN (20312 post)

Ecco la seconda parte dell'approfondimento di Chiara Tola! Buona lettura
www.beatricevivaldi.com/ginnastica_ritmica/rubrich...enere.html


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (372 post)

Prendendo spunto da quello che dice cippely a proposito del pattinaggio sul ghiaccio e soprattutto sul fatto che per gli elementi tecnici come le trottole esistono diverse possibilità che meglio si adeguano alle caratteristiche fisiche (medie) di maschi e femmine, penso che un aiuto a vedere come meno "strana" la ritmica spagnola possa essere dato da uno studio di nuove difficoltà corporee che si basino meno su scioltezza e ampiezza di movimenti.
Per fare un esempio: il salto Butterfly. É una delle poche difficoltà di alto valore che non si basa principalmente su scioltezza. Inoltre può essere eseguito con uno stile più o meno potente/aggressivo e quindi adattabile sia allo stile di musica che, in questo caso, alle diverse caratteristiche fisiche dell'atleta.


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (372 post)

Per il discorso attrezzi invece anche a me rimane ancora qualche dubbio. Principalmente perché tutti gli altri esempi di sport che sono stati fatti non prevedono attrezzi che non siano il proprio corpo o, nel caso dell'artistica, sono diversi in base al sesso e poi sono grandi attrezzi "attorno" ai quali l'atleta si muove. La ritmica invece prevede piccoli attrezzi che si muovono attorno all'atleta e, in quest'ottica, sono stati sviluppati attrezzi che permettessero di accentuare caratteristiche femminili. Non escludo a priori che possa essere una questione solo di abitudine, ma anche qui potrebbe essere una idea sviluppare nuovi attrezzi specifici per i maschi e, ad esempio, tenere in comune attrezzi come fune, cerchio e clavette che meglio si adeguano a interpretazioni diverse e avere poi due attrezzi specifici per maschi e due (palla e nastro) per femmine. Le eventuali coppie miste potranno essere con i tre attrezzi comuni e il corpo libero.


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_ADMIN (20312 post)

Coppie miste a Penza!


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (2201 post)

Il body della ragazza dell'ultimo video solo a me ricorda quello di Vartlaan "prestato" a Dina per il nastro?


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (170 post)

Ho pensato anche io la stessa cosa ForzaYana05.
Sulla ritmica maschile, mi piace l'idea, nel primo vide i due bambini sono carinissimi, ancora un po' lentini e poche collaborazioni d'attrezzo, ma sono giovanissimi. Credo che i ragazzi abbiano poca maualità con l'attrezzo. Nel secondo e nel terzo, non mi piacciono i due piccoli cerchi, avrei preferito il cerchio ''standard''. Una domanda per i più esperti: è più difficile utilizzare due attrezzi differenti (misto, per intenderci) o tutti uguali?
Piace a: ForzaYana05


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (2201 post)



COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (898 post)

Avrei una domanda: le coppie miste a Penza sono state valutate o era semplicemente un'esibizione?
Lascio qualche altro video


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)

Questo ragazzo, Eneko Lambea è (credo) il campione maschile spagnolo 2017, yunior, spero.
Mentre Gerard Lopez dovrebbe aver fatto un esibizione all'Euskalgym


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)



COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)



COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_ADMIN (20312 post)

Articolo su un ginnasta francese
www.neonmag.fr/portrait-peterson-champion-de-gymna...03650.html


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)

Piace a: Iriskoch, BlueLife, marcuz, Gymnast, Stellaf


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1341 post)

Credo che in questi giorni si sia svolto il campionato nazionale di ritmica maschile in Spagna.
Se vi interessa in questa pagina potete trovare alcune classifiche
www.instagram.com/ritmicaespanola/
vi consiglio vivamente di andarvi a vedere qualche video, li stanno pubblicando su YouTube.
E' bello vedere come sempre più ragazzi si avvicinano a questo sport e il livello si sta decisamente alzando. Personalmente sono una grandissima fan della ritmica maschile spagnola, e non vedo la necessità di dover "adattare" questo sport al maschile, come è stato fatto per altri sport.
Piace a: ForzaYana05, Gymnast


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1 (3 post)

Sono d'accordissimo con te, seguire il modello di ginnastica ritmica spagnolo sarebbe perfetto; senza dover adattare alla potenza ecc.
Piace a: Eleonora


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1341 post)

ogni ginnasta può dare la propria interpretazione alla performance senza dover necessariamente aderire a canoni di bellezza tradizionalmente femminili, ancor meno in questi anni in cui si valorizza il lavoro d'attrezzo.
ci sono ginnasti più energici e potenti
e altri morbidi ed eleganti
e nulla di questo stona su un ragazzo, anzi finché è vera espressione del proprio essere non può far altro che trasmettere grandissima passione ed emozioni che sono universali!
Piace a: Eleonora, BlueLife, Stellaf


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)

Oggi parlando mi hanno fatto notare che siamo al giro di boa per Tokio: domani mancheranno 716 giorni alle olimpiadi, e dalla fine di Rio ne saranno passati 717... e mi sono chiesto: si è fatto qualcosa per la ritmica maschile, da noi? Intendo qualcosa seriamente? Ci sono progetti, tornei... qualcosa che non sia "ci stiamo pensando"?
Perchè quella è la tecnica che usano nell'est, pensano pensano per non farla MAI.
Oggi la coppia mista italiana nel nuoto sincronizzato ha vinto l'argento agli europei. Gli altri si muovono, organizzano, e ottengono risultati.
Com'è la coppia mista italiana nella ritmica? Mi sembrava di leggere tra le righe che perfino Sua Malvagità l'apprezzasse...
Da noi si fa qualcosa? O si pensa di farla?
(a volte penso che se si continua con questo atteggiamento retrogrado quasi sarebbe una buona lezione l'esclusione dalle olimpiadi)


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1 (3 post)

Si, pian piano anche l'Italia si sta muovendo diciamo. Quest'anno sono stati organizzati i campionati nazionali CSEN di coppia mista e anche i nazionali individuali UISP a cui ho partecipato personalmente.


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2 (24 post)

Ciao io sono nuova sul gruppo e volevo far sapere che la mia società Asd Ginnastica Libera (Liguria Spotorno) il 15-16 dicembre organizzerà una masterclass proprio con Gerard Lopez che credo ( correggetemi se sbaglio) sia per lui la prima volta in Italia. Ci farebbe piacere che l'evento fosse divulgato il più possibile e se interessa, metterò la locandina e altre info. Visto che quest'anno al campionato nazionale Uisp c'erano due atleti di ritmica maschile a partecipare, ci è sembrata una buona iniziativa per "aprire un po' la mente" e sono sicura che Gerard sia veramente un atleta coi fiocchi.
Piace a: Eleonora, TheLeananSidhe, Julita, c@nterina


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)



COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (293 post)

Riguardo alla questione femminilità e mascolinità della disciplina, vorrei proporvi questi video di altri sport artistici.
In cui, com'è giusto che sia, le coreografie non sono così differenti dalla categoria femminile, proprio come nella ritmica maschile spagnola. Al contrario, quella giapponese è uno sport completamente diverso, ha pochissimo in comune con quella femminile.
Sono i campioni del mondo 2018 nelle categorie maschili delle discipline:
-ginnastica aerobica
-ginnastica acrobatica: coppi e squadra
-pattinaggio artistico a rotelle: freestyle, danza e in linea
-pattinaggio artistico su ghiaccio


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1967 post)

Lo sport è diverso ma gli stereotipi da abbattere sono gli stessi, magari sorridendo un po'
Piace a: Nathan, VirGinnasta, fox


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (372 post)

Non so è il topic giusto, ma vi segnalo questo simpatico spettacolo. Ieri erano a Italia's got talent. Se avete un'oretta di tempo guardatelo, ne vale la pena. Al minuto 01:06:36 uno sketch sulla ginnastica ritmica.


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (1341 post)

Oggi al gala del gp di Mosca c’è stata una esibizione di un ragazzo con un attrezzo che sembrava un bastone (non so se come attrezzo abbia un nome “tecnico”). L’ho trovato molto piacevole. Direi un mix tra la tradizionale ritmica femminile e quella giapponese.
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!