Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Deriugina School
Cerca nel forum


Utente master (1888 post)

Qui possiamo raccogliere video, documentari, notizie, allenamenti... e quant'altro. Appare subito evidente come siano diverse le condizioni di allenamento rispetto alla Russia ed emerge il loro modo "diverso" di intendere la ginnastica ritmica


Aiuto-moderatore (1153 post)

Video molto bello della FIG


Utente master (1888 post)

Ho notato che ha volutamente taciuto il nome di Vitrichenko...


Utente master (2552 post)

non che sia una novità...
basta pensare alla dichiarazione "certosina" delle difficoltà della vitricenko...


Utente (319 post)

pepenero ha scritto: Ho notato che ha volutamente taciuto il nome di Vitrichenko...
Posso chiedere perchè?


Utente master (1888 post)

Sì, certo! E' stato uno degli scandali più clamorosi della ginnastica ritmica. Elena Vitrichenko è stata una grande campionessa, allenata da sua mamma... L'apice della sua carriera è stato il bronzo ad Atlanta, ma lei disse che si sarebbe meritata l'oro (che vinse la sua connazionale), l'hanno successivo divenne campionessa Europea e Mondiale.
Si stava preparando per le Olimpiadi di Sydney, ma all'europeo di quell'anno si piazzò 17esima! Fu un grande scandalo: 6 giudici avevano tramato contro di lei, compresa Irina Deugina. Probabilmente volevano spingere Bessonova per le Olimpiadi al suo posto. Per "punizione" la sua federazione non la convocò per le Olimpiadi, poi lei fece ricorso alla federazione internazionale e alla fine ci andò... classificandosi 4.
Si ritirò, andò a lavorare in Spagna e ora è negli Usa.


Utente (319 post)

Non pensavo fosse successo un episodio del genere! Poi il fatto che la Deriugina abbia boicottato un'atleta ucraina mi sorprende ancora di più!


Collaboratore (2113 post)

Ma forse la boicottò proprio perchè era allenata dalla mamma e non nella Deriugina school?


Utente master (2552 post)

Shebale che io sappia (non mi ricordo piu' dove l'ho letto... forse l'aveva raccontato qualche utente qua in un altro topic ) era all'interno della scuola pero' aveva contestato qualcosa in allenamento. A quel punto Deriugina, per penalizzarla, ha iniziato a dichiararle male le difficolta'.


Utente master (1548 post)

Io vorrei dire che il podio delle olimpiadi di Atlanta mi sembra più che perfetto così (con lei terza). Per quanto riguarda le olimpiadi successive io non avevo dubbi che perdesse il podio, conn le ginnaste che stavano iniziando a spuntare (il movimento stava cambiando).. comunque credo fosse Yerofeeva più che Bessonova (questione di età) nel mondiale 2001 Bessonova era ancora molto indietro.
Comunque negli anni 90 c'erano tre scuole in Ucraina, Deriugina, Vitrichenko e a Simferopol la scuola della Serebrianska (che vinse le olimpiadi), di quel periodo io preferisco le ginnaste cresciute nelle due scuole che non esistono più.


Utente master (2552 post)

Condivido su Sidney (quel podio mi sembra giustissimo) e mi scuso per gli errori nel mio messaggio precedente. L'avevo letto in giro ma, come sapete, io non sono dell'ambiente e non ci capisco nulla.


Utente master (1888 post)

Sì Eleonora, loro puntavano su Yerofeeva in primis, ma a Sydney potevano andare 2 ginnaste... e loro volevano Tamara e Anna (che era già senior dal 99)
Molte volte le ginnaste sentono di non essere trattate in modo giusto dalla giuria (se pensiamo a Charkashina, Staniouta, Bessonova stessa... che molte volte avrebbero meritato di più), pertanto ci può stare che lei fosse insoddisfatta del podio olimpico di Atlanta. Ma finire 17° all'europeo è incredibile e la sospensione dei giudici che poi ha portato ad una rivoluzione della giuria in vista delle olimpiadi di Sydney ne è la conferma. Ormai Vitrichenko era a fine carriera, ma comunque arrivare 4° non è affatto male.
Trovo anch'io che sia un peccato che praticamente l'unica scuola sopravvissuta sia Derugina... o meglio, ce ne sono anche altre, ma le ginnaste o si allenano da loro o non andranno mai da nessuna parte.
Comunque se avete piacere ascoltate i commentatori alla fine di questo video di Yerofeeva
Eleonora ha scritto: Io vorrei dire che il podio delle olimpiadi di Atlanta mi sembra più che perfetto così (con lei terza). Per quanto riguarda le olimpiadi successive io non avevo dubbi che perdesse il podio, conn le ginnaste che stavano iniziando a spuntare (il movimento stava cambiando).. comunque credo fosse Yerofeeva più che Bessonova (questione di età) nel mondiale 2001 Bessonova era ancora molto indietro.
Comunque negli anni 90 c'erano tre scuole in Ucraina, Deriugina, Vitrichenko e a Simferopol la scuola della Serebrianska (che vinse le olimpiadi), di quel periodo io preferisco le ginnaste cresciute nelle due scuole che non esistono più.


Utente master (1548 post)

Che tristezza.
E comunque Anna era già senior ma non era ancora ad alti livelli, mentre Elena era ancora in formissima e loro avrebbero comunque preferito portare Anna va contro ogni logica -_- solo per egoismo...
Dell'europeo invece non sapevo nulla povera Elena. Però almeno è servito a qualcosa


Utente master (1888 post)

Sì, veramente... che tristezza.. ma non è l'unico caso nella gr (figuriamoci ai livelli più bassi cosa succede, tra regioni o società... pure qui da noi)


Utente esperto (951 post)

Ma quindi la Deriugina fu interdetta e sospesa per questo motivo? Ogni tanto viene ricordato nelle gare che trasmettono in tv e mi sono sempre chiesta il perché!
Tra l'altro fu sospesa per parecchio tempo!


Utente master (1888 post)

In quell'occasione fu sospesa per un anno, poi nel 2008, poco prima delle olimpiadi, venne condannata di nuovo per gravi violazioni del codice sportivo e dopo una serie di appelli rimase fuori per 4 anni.


Utente esperto (951 post)

Cavolo, ma 5 anni totali di sospensione non sono un po' pesanti??


Utente master (4022 post)

Per quello che ha fatto non direi proprio...anzi, magari facessero più indagini su tutte le giurie! Che poi esistano millemila appelli e controappelli con cui poi la giudice viene graziata non lo sopporto proprio...


Utente master (1548 post)

Concordo assolutamente! Per alcune cose (quali comprarsi la giuria) io non darei neanche più la possibilità di rientrare!


Nuovo iscritto (11 post)

Scusate l'ignoranza ma la scuola fondata dalla Serebranskaya non è la stessa della mamma di Ganna Rizatdinova?


Collaboratore (2113 post)

Non sapevo che ci fossero tutte quelle scuole in Ucraina all'epoca. Che bello se ci fossero ancora! Ora mi sembra alquanto triste e dittatoriale che ce ne sia solo una che permetta alle ginnaste di gareggiare.
Che storia complicata, nemmeno io permetterei più a una giudice che si comporta così di rientrare...Espulsa a vita!


Utente esperto (951 post)

Intendevo proprio che sia scandaloso che sia ancora "sulle pedane".. squalificata e riammessa non suona bene per niente!!
Eleonora ha scritto: Concordo assolutamente! Per alcune cose (quali comprarsi la giuria) io non darei neanche più la possibilità di rientrare!


Frequentatore (28 post)

Io sono innamorata di questo esercizio *.*
Nell'ultima parte raggiunge una delicatezza veramente sublime *.* *.*


Collaboratore (2113 post)

Si bellissimo esercizio! Già dalla posa iniziale! Come dimenticarla?


Aiuto-moderatore (1153 post)

The Ukrainian girls are the bravest gymnasts. With such training conditions, they manage to be among the best ! Anna Rizatdinova, Viktoria Mazur, and the girls, I am praying for you to get better conditions, you are the pride of your country, you absolutely should not have to train and be that cold at the same time !


Utente (511 post)

Poverini!!! Che assurdo!!! Sono vere guerriere!!!


Utente master (2406 post)

Ma non avevano nuove strutture in cui allenarsi? Dopo i Mondiali di Kiev, non erano stati stanziati fondi per una palestra più larga con più pedane o qualcosa del genere??


Aiuto-moderatore (1153 post)

!!! Team Ukraine is facing huge problems right now !!!
Zhovtnevyi Palace, where the national team’s training hall is located, doesn’t have central heating. Apparently, the reason is gymnasts are the only ones using the building right now. So why did they turn off the heating? Because Deriugina School has a huge rental debt - 700 000 hryvnias (1 dollar = almost 16 hryvnias right now, the currency is very unstable today) . And also because the management can’t pay either.
Local government claims it doesn’t have any money to help the school. Unless the debt is liquidated, gymnasts will have to leave the place until the end of December.
"You know, we’re not a winter sport. We’re not used to training outside," Irina Deriugina commented.
Girls have to be dressed in outerwear, hats, gloves, scarves, and warm socks during training. The temperature in the hall is 5°C (41°F).
"I think we always show high results. And training in such conditions is impossible," said Ganna Rizatdinova. "Now we need at least three hours only to warm up. Moreover, working with apparatus, especially clubs and hoops, is unreal, because our hands get hurt. It’s very uncomfortable to practice routines with so much clothes on. But we have no other choice".
I hope you don’t need a reminder that it’s also dangerous for girls’ health, because the risk of getting an injury is much higher, when your muscles are not warm enough. Not to mention the possibility of catching the flu and similar illnesses.


Utente (330 post)

che vergogna! povera Ganna


Utente master (1942 post)

Mette freddo solo a vedere la foto... E' ancor più agghiacciante fare un paragone tra una sorta di "lusso quasi sfrenato" (se così mi permettete di chiamarlo) delle palestre russe, e la povertà di quelle ucraine. Impressionante ancor di più pensare che nonostante ciò l'Ucraina riesce sempre a stare alle calcagna delle russe. Da premiarle solo per questo.
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!