Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Verso le Olimpiadi di Tokyo 2020
Cerca nel forum


Forum-guru (6028 post)

In realtà Salos è una 2002,eta già senior nel 2018, e l'unica del trio che può vantare una enorme esperienza è Halkina, Harnasko pur essendo 2001 essendosi fatta un anno in panchina con la riabilitazione e infortunio ha la stessa esperienza di Salos, anzi quasi minore considerando che Salos si è fatta due AA più un un AA Europeo
. Salos ha davvero doti per superarle, ma deve proprio trovare una stabilità assolutamente mancata nel 2019, a me poi piace tantissimo eh
Certo che anche Harnasko non brilla per stabilità, anche se nelle ultime gare mi sembrava migliorata
In realtà trovassero le due giovani una buona costanza sarebbe proprio Halkina a vedere Tokyo sugli spalti, è quella che fra le 3 ha i programmi meno competitivi
Piace a: katsiaryner, RGlife00


Forum-guru (3293 post)

Harnasko è cresciuta molto in questi ultimi mesi, ha ripulito le BD che a inizio anno non riusciva a fare bene, per cui si è portata molto vicino ai livelli in cui era arrivata prima dell'infortunio. Credo anche che in casa Bielorussia cercheranno di creare esercizi più competitivi per l'anno prossimo, perchè per quanto belli erano più dotati di AD che BD, e questo ha penalizzato molto le atlete che non riuscivano ad arrivare ai 23 punti ed essere quindi allo stesso livello non dico delle Averina e Linoy, ma neanche di Nikolchenko (i cui esercizi sono soprattutto basati su lanci e BD).
SE Salos si stabilizza, ha le capacità di superare tranquillamente le sue connazionali. Halkina ha dalla sua una grande capacità di concentrazione e l'esperienza che difficilmente sceglieranno di non schierare a Tokyo. Harnasko è in bilico, perchè se si è stabilizzata fisicamente può alzare di molto il suo coefficiente di difficoltà inserendo più salti, quindi sì è ancora tutto in gioco, ma esiste la reale possibilità che non partecipi alle Olimpiadi.
E comunque, non è che se uno decide di continuare deve per forza arrivare fino alle Olimpiadi successive. Sicuramente quello è il fine principale, ma può decidere di farsi uno o due anni e accontentarsi di fare i mondiali.
Piace a: Filosena


Forum-guru (3293 post)

Halkina sarà pure quella che ha i programmi meno competitivi, ma è l'unica che ha portato a casa medaglie importanti in questi 3 anni (mondiali, europei, giochi europei, ecc..), a parte il bronzo di Harnasko agli europei 2017. Salos forte finchè vuoi ma se quasi resta fuori dalla qualificazione olimpica è meglio se ci sta lei a casa... (alla fine Halkina si è inguaiata solo per la questione del nastro, sennò era ampiamente dentro. E il nastro non è stata colpa sua, ha avuto una sfiga che Arina levati).
Piace a: rhythmicgymnastics


Aiuto-moderatore (2347 post)

MysticJC ha scritto: Halkina sarà pure quella che ha i programmi meno competitivi, ma è l'unica che ha portato a casa medaglie importanti in questi 3 anni (mondiali, europei, giochi europei, ecc..), a parte il bronzo di Harnasko agli europei 2017. Salos forte finchè vuoi ma se quasi resta fuori dalla qualificazione olimpica è meglio se ci sta lei a casa... (alla fine Halkina si è inguaiata solo per la questione del nastro, sennò era ampiamente dentro. E il nastro non è stata colpa sua, ha avuto una sfiga che Arina levati).
Perfettamente d'accordo. Halkina rimarrebbe a casa solo se Salos facesse un miracolo per quanto riguarda stabilità e maturità, che alla fin fine sono le cose che contano di più (basta guardare gli europei di Guadalajara).
Harnasko per me è dentro senza alcun dubbio.


Amministratore (20449 post)

Faccio un piccolo recap delle ginnaste/nazioni già qualificate
Individualiste
Russia 2
Israele 2
Bulgaria 2
Ucraina 2
Italia 2
USA 2
Giappone 1 (essendosi già qualificato non sfrutta il bonus come Paese ospitante)
Bielorussia 2
Azerbaijan 1
(Slovenia 1 che otterrà in ogni caso il posto liberato dal Giappone tramite ripescaggio)
Squadre
Russia
Italia
Bulgaria
Giappone (essendosi già qualificato non sfrutta il bonus come Paese ospitante)
Bielorussia
Israele
Cina
Azerbaijan
(+ Ucraina che otterrà in ogni caso il posto liberato dal Giappone tramite ripescaggio)
Qui è spiegato molto bene come funzionano i prossimi passaggi e ripescaggi per la qualificazione (in inglese):
www.facebook.com/notes/rhythmic-gymnastics/the-roa...387322328/


Frequentatore (65 post)

Approposito di squadra , qual’e’ secondo voi la formazione titolare per Tokyo ? Partendo dal presupposto che Maurelli e Centofanti sono intoccabili , per interpretare al meglio questo tipo di codice , c è bisogno di ginnaste con personalità e che siano in grado di eseguire rischi difficili e che diano sicurezza. Io vedrei Maurelli , Centofanti, Duranti, Basta, Cicconcelli . Santandrea la vedo un gradino indietro rispetto alle altre e Secondo me non è un caso che le sue parti non siano di spessore , voi che ne pensate?
Piace a: Pimkie


Esperto (1038 post)

Non penso che abbia molto senso togliere una ginnasta che è titolare dal 2017 senza una "vera" motivazione, se questa formazione è rimasta così dall'anno scorso non vedo perchè cambiarla proprio adesso a pochi mesi dalle Olimpiadi solo perché una ginnasta fa meno rispetto ad un altra, ogni ginnasta ha un ruolo fondamentale nella squadra, che sia più rischioso o meno e visto che è un ottima formazione già così com'è non vedo il senso di togliere una ginnasta titolare da 3 anni che ha alle spalle già 3 mondiali, ovviamente mi dispiace per Basta e Cicconcelli che se la giocheranno fino all'ultimo secondo me (salvo purtroppo infortuni), ma per me Santandrea deve rimanere titolare, indipendentemente da quanto fa rispetto alle altre perché magari da una stabilità in più alla squadra che non avrebbe senza di lei (ipotizzo), se Maccarani l'ha messa fin da subito titolare un motivo ci sarà no?romy91 ha scritto: Approposito di squadra , qual’e’ secondo voi la formazione titolare per Tokyo ? Partendo dal presupposto che Maurelli e Centofanti sono intoccabili , per interpretare al meglio questo tipo di codice , c è bisogno di ginnaste con personalità e che siano in grado di eseguire rischi difficili e che diano sicurezza. Io vedrei Maurelli , Centofanti, Duranti, Basta, Cicconcelli . Santandrea la vedo un gradino indietro rispetto alle altre e Secondo me non è un caso che le sue parti non siano di spessore , voi che ne pensate?


Frequentatore (65 post)

può essere che dia stabilità alla squadra come dici te , perché qui ragazzi vince squadra che fa di più .... tutte le ginnaste si devono operare per fare, non è una questione di esperienza perche qui tutte ne hanno ! Comunque sono opinioni e mi piacerebbe sentire altri


Forum-guru (6028 post)

Probabilmente la disputa (per me ancora più dolorosa che quella di Rio) sarà tra Cicconcelli e Basta, anche se... Tolte Maurelli e Centofanti, che salvo infortuni, sono giustamente INTOCCABILI, proprio perché la squadra ha oltre loro due 4 elementi di grande valore quasi equo secondo me NESSUNA delle quattro rimanenti è completamente "al sicuro", la Maccarani ha davanti 4 ginnaste con 3 mondiali sulle spalle (si anche Cicconcelli, fa individualista a Stoccarda 2015), la sua scelta sarà orientata per avere la formazione più forte e SANA, oltre al fatto che non avendo ancora idea di come saranno gli esercizi e gli stili è difficile fare delle predizioni
Personalmente la probabile disputa tra Basta e Cicconcelli è un dolore, sono 2 ginnaste con 2 oresenze in pedana opposte, ma entrambe molto solide e carismatiche in gara a loro modo, ma in realtà sarà doloroso "salutare" chiunque delle titolari grazie a, questa odiosa regola di portarne solo 5...


Affezionato (334 post)

Breve articolo riguardo l'ennesima indagine sul caso doping in Russia.
www.oasport.it/2019/10/annuncio-shock-della-rusada...okyo-2020/


Forum-guru (6028 post)

Il pensiero che ginnaste valide come le russe non rischino partecipare per scandali tra l'altro a loro estranei mi stringe il cuore


Aiuto-moderatore (2347 post)

Filosena ha scritto: Il pensiero che ginnaste valide come le russe non rischino partecipare per scandali tra l'altro a loro estranei mi stringe il cuore
Le ginnaste non rischiano nulla, semplicemente parteciperebbero sotto bandiera olimpica e non per il proprio paese (che è sempre un dispiacere, ovvio).


Aiuto-moderatore (2347 post)

Comunque non mi spiego come la federazione russa non abbia imparato la lezione vietando agli atleti di doparsi. Devono per forza arrivare all’esclusione vera e propria?
Piace a: Gibson232, Filosena


Forum-guru (6028 post)

Per la squadra mi sa che sarebbe più difficile.... Tra l'altro sicura? Non è che per caso squalificano TUTTA la Russia?katsiaryner ha scritto:
Filosena ha scritto: Il pensiero che ginnaste valide come le russe non rischino partecipare per scandali tra l'altro a loro estranei mi stringe il cuore
Le ginnaste non rischiano nulla, semplicemente parteciperebbero sotto bandiera olimpica e non per il proprio paese (che è sempre un dispiacere, ovvio).


Aiuto-moderatore (2347 post)

Filosena ha scritto:
Per la squadra mi sa che sarebbe più difficile.... Tra l'altro sicura? Non è che per caso squalificano TUTTA la Russia?katsiaryner ha scritto:
Filosena ha scritto: Il pensiero che ginnaste valide come le russe non rischino partecipare per scandali tra l'altro a loro estranei mi stringe il cuore
Le ginnaste non rischiano nulla, semplicemente parteciperebbero sotto bandiera olimpica e non per il proprio paese (che è sempre un dispiacere, ovvio).
Questo “scandalo” ci fu anche prima di Rio e ricordo che, proprio in questo forum, dissero cosí. Ora non so... considerando che non é la prima volta, potrebbero anche essere più “severi”.
Piace a: Filosena


Forum-guru (1559 post)

Io trovo veramente ingiusto che un atleta che si allena duramente fin dall'infanzia possa essere squalificato dalle Olimpiadi solo perché appartiene a una certa nazione. Il fatto che in una nazione siano molto frequenti i casi di doping non dovrebbe autorizzare a squalificare anche gli atleti che non sono colpevoli di questa pratica.
Se si ha paura che gli atleti russi facciano uso di sostanze illegali, che vengano controllati e che vengano, eventualmente, squalificati quelli di cui si è provata la colpevolezza. Tra l'altro, dubito che i russi siano gli unici a fare uso di queste sostanze.
Spero che, nel caso in cui si proceda a squalificare la Russia, almeno gli atleti possano partecipare come rappresentanti del Comitato Olimpico. Ma, in ogni caso, non riterrei giusto punire anche atleti non colpevoli, come appunto le ginnaste, che risultano pulite dal doping da anni (mi pare che Kabaeva e Tchachina siano state le ultime a essere punite per questo).
Piace a: Filosena


Affezionato (709 post)

Il problema nel caso russo non è di singoli atleti, ma dell’apparato messo in piedi dal ministero dello sport stesso, quindi, per quanto dispiaccia a livello personale per l’atleta pulito, non puoi non intervenire a livello generale.Kalinka ha scritto: Io trovo veramente ingiusto che un atleta che si allena duramente fin dall'infanzia possa essere squalificato dalle Olimpiadi solo perché appartiene a una certa nazione. Il fatto che in una nazione siano molto frequenti i casi di doping non dovrebbe autorizzare a squalificare anche gli atleti che non sono colpevoli di questa pratica.
Se si ha paura che gli atleti russi facciano uso di sostanze illegali, che vengano controllati e che vengano, eventualmente, squalificati quelli di cui si è provata la colpevolezza. Tra l'altro, dubito che i russi siano gli unici a fare uso di queste sostanze.
Spero che, nel caso in cui si proceda a squalificare la Russia, almeno gli atleti possano partecipare come rappresentanti del Comitato Olimpico. Ma, in ogni caso, non riterrei giusto punire anche atleti non colpevoli, come appunto le ginnaste, che risultano pulite dal doping da anni (mi pare che Kabaeva e Tchachina siano state le ultime a essere punite per questo).
Piace a: pepenero, Gibson232


Forum-guru (6028 post)

Si... Ma l'apoarato messo su dal ministero non sfiora proprio la ritmica da anni, le uniche che sono state ufficialmente squalificae sono Tchachina e Kabaeva nel 2001,e non era nemmeno una sostanza dopante, ma probabilmente un diuretico per dimagrire...
Piace a: Kalinka


Aiuto-moderatore (2347 post)

La maggiorparte delle sostanze dopanti non potrebbero (nemmeno volendo) essere usate da ginnaste sia di ritmica che di artistica. L’unica cosa che resta comunque squalificabile sono i diuretici che sono quelli usati da Kabaeva e Tchachina nel 2001.


Aiuto-moderatore (2347 post)

La squalifica colpisce la nazione, non l’atleta singolo. Anzi, ci sono stati casi in cui ad essere puniti sono stati anche papabili alleati che sapevano, ma che hanno taciuto. A riguardo c’è un’intervista di Carolina Kostner per le invasioni barbariche, in cui spiega bene sia il lato sportivo che il lato giudiziario di questa cosa.


Affezionato (659 post)

Dato che i pass olimpici conquistati dalla Russia non sono nominativi, se la Russia viene squalificata chi decide quali ginnaste russe vanno a gareggiare sotto bandiera olimpica?
Comunque spero che non si arrivi a questo!
Piace a: Filosena


Aiuto-moderatore (2347 post)

Ryoga ha scritto: Dato che i pass olimpici conquistati dalla Russia non sono nominativi, se la Russia viene squalificata chi decide quali ginnaste russe vanno a gareggiare sotto bandiera olimpica?
Comunque spero che non si arrivi a questo!
A Pyeongchang 2018 la Russia fu squalificata (la bandiera non venne mostrata nemmeno durante la cerimonia finale), ma nulla cambiò. Il comitato olimpico non prese nessuna decisione riguardo chi mandare, almeno che l'atleta in questione non fosse risultato positivo al test anti-doping, chiaramente.


Forum-guru (1997 post)

Diciamo che IN TEORIA potrebbe accadere che una o più ginnaste (o tecnici) decidano di "scioperare", rifiutando di partecipare se non sotto la bandiera nazionale.
C'è da dire che la solita tiritera "tutti sono cattivi, tutti ce l'hanno con noi" ha meno appoggio di un tempo, da parte della società civile. L'atteggiamento dello Stato nei confronti del doping ha superato da molto il limite del ridicolo, sono indifendibili.
Piace a: pepenero


Forum-guru (6028 post)

Ettore ha scritto: Diciamo che IN TEORIA potrebbe accadere che una o più ginnaste (o tecnici) decidano di "scioperare", rifiutando di partecipare se non sotto la bandiera nazionale.
C'è da dire che la solita tiritera "tutti sono cattivi, tutti ce l'hanno con noi" ha meno appoggio di un tempo, da parte della società civile. L'atteggiamento dello Stato nei confronti del doping ha superato da molto il limite del ridicolo, sono indifendibili.
Io non sto difendendo la Russia e il problema REALE del doping sorpattutto in atletica, ma non solo (anche se fa un po' ridere quanto sia in America facile ricevere diagnosi di ADHS per poter prendere le anfetamine...).
Io spero e mi auguro che tutti gli atleti, comprese le ginnaste russe della ritmica, che sono fuori da questo scandalo e sistema non si vedano infranti i sogni e sacrifici fatti per arrivare alla competizione a 5 cerchi, anche perché una olimpiade di ritmica senza Russia che gara è?
Piace a: Kalinka


Aiuto-moderatore (2347 post)

Filosena ha scritto:
Ettore ha scritto: Diciamo che IN TEORIA potrebbe accadere che una o più ginnaste (o tecnici) decidano di "scioperare", rifiutando di partecipare se non sotto la bandiera nazionale.
C'è da dire che la solita tiritera "tutti sono cattivi, tutti ce l'hanno con noi" ha meno appoggio di un tempo, da parte della società civile. L'atteggiamento dello Stato nei confronti del doping ha superato da molto il limite del ridicolo, sono indifendibili.
Io non sto difendendo la Russia e il problema REALE del doping sorpattutto in atletica, ma non solo (anche se fa un po' ridere quanto sia in America facile ricevere diagnosi di ADHS per poter prendere le anfetamine...).
Io spero e mi auguro che tutti gli atleti, comprese le ginnaste russe della ritmica, che sono fuori da questo scandalo e sistema non si vedano infranti i sogni e sacrifici fatti per arrivare alla competizione a 5 cerchi, anche perché una olimpiade di ritmica senza Russia che gara è?
Filosena io capisco benissimo il tuo punto di vista, ma capirai bene che il comitato olimpico ha dato molte chance alla federazione russa che, seppur con una squalifica alle spalle, non ha mai preso ferrei provvedimenti. Poi penso che in questi casi, i sogni passino in secondo piano. Dura lex, sed lex.
Piace a: Gibson232


Aiuto-moderatore (2347 post)

La quinta sede, nonché la sede dedicata proprio alla ginnastica ritmica, è stata completata.
Piace a: molly1, Amanda, filippa, Filosena, Alma


Affezionato (334 post)

katsiaryner ha scritto: La quinta sede, nonché la sede dedicata proprio alla ginnastica ritmica, è stata completata.
Ma è proprio dedicata solo alla ginnastica ritmica?



Forum-guru (1205 post)

Mi piace !


Forum-guru (6028 post)

Oggi si decide il destino della, Russia per le olimpiadi, io prego che le ragazze della ritmica, sorpattutto la squadra che è più a rischio, non paghino per errori i di un sistema malato, ma, estraneo a loro


Affezionato (226 post)

La Russia è stata ufficialmente squalificata per 4 anni, non potrà partecipare alle Olimpiadi del 2020 e alla World Cup di calcio del 2022
www.bbc.co.uk/sport/amp/olympics/50710598
Piace a: Iceberg
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!