Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Grand Prix di Mosca, 17-21/2/2021
Cerca nel forum


Forum-guru (5865 post)

A me pare che i giudici usino 4 criteri : uno per le ginnaste straniere, uno per le russe, uno per arina, e in fine uno per Dina (guai che sia dietro a sua sorella!).
Tutto questo non ha senso, non è possibile. I punteggi sono ridicoli (come sempre) al grand prix di mosca
Piace a: c@nterina, Iceberg


Esperto (1097 post)

Io il giro combinato attitude tilt di kaleyn non lo trovo accettabile, il tilt lo tiene troppo troppo poco. Non ci sono 180 con forma definita neanche a piangere. Secondo voi lo convalidano? O in tal caso danno solo i giri attitude, supponendo siano 2 completi?
Comunque lei tiratissima e fouette incredibili


Affezionato (303 post)

c@nterina ha scritto: Pensavo proprio a te, che poco tempo fa avevi scritto che gli esercizi di Selezneva non erano così lontani dai valori delle Averinas. Essendo tifosa di Katia avrei tanto voluto che anche le giurie ti dessero ragione.... Come al solito chiedo agli esperti del forum, se ne hanno voglia, di postare qualche punteggio delle big. Vorrei tanto vedere Katia a Tokyo.....
Beh Canterina anche tu... se ti basi sul GP di MOSCA

Piace a: c@nterina


Frequentatore (36 post)

Quanto ha preso la squadra russa?


Affezionato (350 post)

Elenuccia ha scritto: Quanto ha preso la squadra russa?
Russia 3+2 - 37,800
Totale AA: 80,900


Affezionato (303 post)

Daria Sergaeva ha fatto una gara esemplare (a parte un errorino al nastro), non si vedeva così da tempo. Sono così felice per lei!


Affezionato (255 post)

Ci sono i risultati da qualche parte? E il programma di oggi? Giusto per capire chi entra in finale e quando devo mandare tutti via in modo da vederle?
Piace a: Iceberg, Mealcherry


Frequentatore (87 post)

Aquilona ha scritto: Ci sono i risultati da qualche parte? E il programma di oggi? Giusto per capire chi entra in finale e quando devo mandare tutti via in modo da vederle?
se vai sul profilo instagram samrg43 trovi gli ordini nelle sue storie
Piace a: Aquilona


Affezionato (303 post)

Tutti i risultati: vfrg.ru/competitions/granpri-moskva/results/
Ordini per le finali: vk.com/rgymrussia?w=wall-143189096_28630
Piace a: Aquilona


Affezionato (350 post)

Finali


Nuovo utente (8 post)

Come mai Averina piangeva all’inizio del nastro?


Affezionato (114 post)

Qualche considerazione sparsa sul primo evento della nuova stagione:
-Dina: finalmente! Rispetto agli eventi online padroneggia molto meglio le nuove bd, segno che, probabilmente, l'infortunio alla schiena è migliorato. In linea generale l'ho trovata molto più pulita rispetto alle precedenti esibizioni. Anche se la condizione fisica non può essere quella del passato, la grinta e la voglia di far bene è sempre la stessa, lo dimostra la finale alla clavette dove ha avuto varie sporcature che l'hanno fatta uscire dalla pedana con gli occhi lucidi e visibilmente delusa.
Gli esercizi sono gli stessi dell'ultima Home Competition, continuo a preferire il vecchio programma(Amen); dei tre esercizi cambiati preferisco la palla che, secondo me, è quella uscito meglio dal cambio musica, mentre per le clavette mi aspettavo di più;
Boryana: costante e volitiva. Al momento ha una ottima forma fisica e non so se sia un bene a questo punto della stagione. Maneggio statosferisco, nella finale alle clavette ha strappato un super applauso. Durante la premiazione le è scesa pure qualche lacrima
Arina: ho un debole per le gemelle, non solo per le doti ginniche ma, soprattutto, per il carattere che dimostrano in pedana. Nonostante siano ai vertici russi da anni, pare sempre debbano fare di tutto e di più per riconfermarsi. Non so se sia "fame" o i giochetti mentali di Madame, comunque la cosa funziona e fa da traino soprattutto ad Arina che, durante l'AA deve aver ricevuto una bella tirata d'orecchi da parte di Madame (o chissà che altro dato che, una perdita alle clavette a parte, ha fatto un ottimo AA) dato che al nastro è scesa in pedana con gli occhi lucidi e arrossati (cucciola, mi si è stretto il cuore). Evidentemente l'effetto della sgridata ha funzionato e durante le finali è stata magnifica, pulita e decisa... Ma poi... Arriva il nastro... Niente, Arina se non fa la frittata al nastro non è contenta e così combina un mezzo disastro a metà esercizio, con due brutte perdite. Immagino la furia di Viner, povera Arisha, tieni duro! In ottimo stato di forma anche lei, le musiche sono le stesse di dicembre e, come per la sorella, preferivo gli esercizi vecchi, soprattutto al cerchio e al nastro che prima era dipinto sulla musica mentre ora, rispetto alla.musica, è un nonsense. Boh, non riesco a comprendere per quale motivo, nonostante le immense disponibilità di casa Russia, quando sostituiscono la musica non ricostruiscono l'esercizio, il tempo a disposizione c'era e, volendo, c'è ancora... Viner, pensaci!
- Kramarenko: Lala è un'atleta fenomenale! È quel mix perfetto tra scioltezza e esplosivitá muscolare che le consente di avere una padronanza corporea al momento senza pari. Vederla fare bd è una gioia per gli occhi. Peccato che, trattandosi di ginnastica ritmica, ci sia anche la musica e il maneggio. I suoi esercizi sono brutti, non hanno alcuna attinenza con la musica e in molti momenti sta ferma nello stesso punto della pedana, facendo una bd dietro l'altra. Lei ce la mette tutta per dare l'impressione che quella cosa che si sente in sottofondo sia importante per l'esibizione che sta portando in scena, ma il risultato è piuttosto scarso. La palla è l'esercizio meglio costruito, il nastro quello che mi piace meno.
Ho l'impressione che, per quanto riguarda gli esercizi, Madame voglia gestire Kramarenko come ha fatto precedentemente con Soldatova o, peggio ancora, come fosse una nuova Kabaeva; se così fosse sarebbe un peccato, perché Lala è giovanissima e merita di essere la prima Kramarenko, non la nuova Kabaeva/Soldatova ecc...
Skubova: non ricordo da chi fosse allenata prima e quando abbia cambiato allenatrice, ma questa nuova collaborazione (ditemi se sto sbagliando, eh) con Skaldina secondo me porterà a qualcosa di meraviglioso. L'ho letteralmente adorata! Atletica, pulita, ottimo maneggio, fa tutto col sorriso... Esercizi ben pensati e costruiti... Un piacere per gli occhi.
Dal mio punto di vista è stata un po' penalizzata dalla giuria, spero che abbia altre occasioni per mettersi in luce.
Sergaeva: carismatica. Nonostante sia giovanissima, trovo abbia personalità da vendere. So che la maggior parte delle ginnaste non scelgono da se le musiche, ma secondo me lei ha voce in capitolo, dato che ha musiche di gran lunga diverse dallo standard russo. Nell'ultimo anno si è vista pochissimo, temo, più che per il covid e le pochissime gare, per un infortunio. Lo deduco dall'emozione della nonna allenatrice a metà gara e dalle bd, soprattutto i salti, non perfetteb anzi. Daria mi è sempre piaciuta moltissimo già da junior e vederla vincere il Tournament è stata una gioia. Dovrà faticare molto più di altre per trocare il suo "posto al.sole" nel firmamento russo, le auguro possa riuscirci.
Selezneva: bellissima ma titubante. Ho un debole per lei da quando faceva certi disastri in pedana! XD XD XD
La sua palla è meravigliosa ed emozionante, mentre le clavette non mi convincono. A questo Gran Prix non è stata perfetta ma, essendo inizio anno, meglio cosí. Spero riesca a tenere il passo con le nuove leve.
Trubnikova: Daria, ma che mi combini . Di tutte le top russe mi è sembrata quella, al momento, più indietro con la preparazione. Tempo fa si parlava di un problema alla spalla, magari è stato quello a rallentare la preparazione.
Guzenkova: linee strabilianti, bei salti, rispetto a gare precedenti l'ho trovata più stabile e costante ma continua a non dirmi molto, la trovo ancora insipida.
Sergeeva: ha condotto una buona gara, era da molto che non la vedevamo cosí.
Pobedushkina: diversi disastri, ho avuto l'impressione che i suoi punteggi siano stati un filo gonfiati. Non riesco a guardare il suo esercizio al cerchio senza ripensare a quel capolavoro del 2015 di Yana. Continuo a non capire per quale motivo utilizzare la stessa musica di quell' esercizio iconico. Boh.
Nikolova: neo senior Bulgara, l'avevo giá notata da junior. Una piccola "formica atomica", veloce e ottimo maneggio. Mi auguro che la federazione Bulgara investa su di lei.
Squadra senior Russa: finalmente alle 5 palle non mi sanguineranno più le orecchie, che gioia! Se non erro la formazione scesa in campo è quasi tutta la seconda (o terza?) squadra che impressionó molto Viner quando, durante la penultima Home Competition dovettero riempire la pedana al posto della prima squadra, all'epoca in panchina causa covid. Ecco, quella formazione era evidentemente rodata e funzionava bene, l'attuale, con l'inserimento della veterana Bliznyuk e di un'altra ginnasta di cui non ricordo il nome, un po' meno, soprattutto in termini di sincronia. Mi dispiace molto per le veterane improvvisamente sparite, secondo me il problema non era nelle ginnaste, piuttosto nelle composizioni. Gli esercizi mi sono sembrati più leggibili, nonostante il triliardo di lanci e collabotazioni, però, non mi convincono particolarmente.
Squadra Bielorussa: sono riuscita a vedere solo le 5 palle e mi sono parse molto convinte e convincenti, ma trovo che a questa squadra manchi qualcosina, non so cosa, ma non le trovo trascinanti come ITA, BUL o CHN.
Devo recuperare le junior, sono curiosa di vedere Popova e se il cambio di allenatrice possa aver influito sul suo modo di stare in pedana.
2 curiosità:
1)dopo la cerimonia di premiazione dell'AA individuale del Gran Prix, durante un'ulteriore premiazione, sono state consegnate delle targhe (?) arancioni alle gemelle, Kramarenko e a Krasnorutskaya mentre, alla povera Verdes, è stato regalato un calendario gigante con diverse foto della facciona di Madame Viner XD XD XD... Ma perché? Povera Andreea! XD
2) ieri, tra un esercizio e l'altro, sono scese in pedana diverse bimbe per le consuete micro esibizioni. Tra queste c'era anche la figlioletta di Svetlana Zacharova, prontamente ripresa dall' Etoile e condiviso il tutto nelle storie Instagram.
Piace a: Beatrice, Ivga, soery_gimnastics💜


Affezionato (303 post)

Queenurania, sia Selezneva che Trubnikova hanno avuto il Covid e sono state infortunate (Selezneva al piede e Dasha, come dicevi tu, alla spalla), ecco perché entrambe ancora non sono in forma (anche se da questa parte Selezneva mi sembra già ad un buon punto da vera veterana)
Sono d'accordo con tutto, tranne che con Dina. La vedo sempre più sporca e la gonfiano come e che (vi dico solo che ricalcolando la sua palla e il suo nastro in entrambi non arrivo neanche a 23)
Zakharova carinissima, va sempre a tutte le gare e non si fa alcun problemi a postare centomila storie con tutta la nazionale russa (e video di Viner che urla alla nazionale)


Affezionato (114 post)

Si, i punteggi di Dina sono stati super gonfiati, alla palla ha preso quasi 29... Io ho sempre pensato che in Russia pompino molto i punteggi di Dina per "spronare" Arina... Chissà... Comunque quando dico che l'ho trovata più pulita intendo rispetto alle esibizioni post infortunio e cambio bd. Secondo me delle 4 competizioni a cui ha preso parte dall'inforrunio, quella dei giorni scorsi è stata la migliore in termine di pulizia (soprattutto delle nuove bd). È anche vero che, quando Arisha è bella carica e fa tutto bene, in termini di pulizia, la differenza con la sorella è piuttosto marcata.Mealcherry ha scritto:
Sono d'accordo con tutto, tranne che con Dina. La vedo sempre più sporca e la gonfiano come e che (vi dico solo che ricalcolando la sua palla e il suo nastro in entrambi non arrivo neanche a 23)
Zakharova carinissima, va sempre a tutte le gare e non si fa alcun problemi a postare centomila storie con tutta la nazionale russa (e video di Viner che urla alla nazionale)
Non sapevo Zacharova assistesse spesso agli eventi di ritmica! Mi fa piacere saperlo, soprattutto visto lo snobbismo che spesso esponenti della danza, più o meno autorevoli, hanno nei confronti della ritmica... Una bella lezione di stile da parte della più grande ballerina contemporanea!



Frequentatore (79 post)

Anche Pobedushkina e stata ammalata prima della gara , per quell motivo non è riuscita a dimostrare il massimo!


Affezionato (134 post)

What do you guys think about why Arina was crying before to start one of her routines?? (I can't remember wich one).


Affezionato (134 post)

Mealcherry ha scritto: Queenurania, sia Selezneva che Trubnikova hanno avuto il Covid e sono state infortunate (Selezneva al piede e Dasha, come dicevi tu, alla spalla), ecco perché entrambe ancora non sono in forma (anche se da questa parte Selezneva mi sembra già ad un buon punto da vera veterana)
Sono d'accordo con tutto, tranne che con Dina. La vedo sempre più sporca e la gonfiano come e che (vi dico solo che ricalcolando la sua palla e il suo nastro in entrambi non arrivo neanche a 23)
Zakharova carinissima, va sempre a tutte le gare e non si fa alcun problemi a postare centomila storie con tutta la nazionale russa (e video di Viner che urla alla nazionale)
OMG! Everybody it'been injured in Rusia! This COP is extremely hard for the gymnasts.


Forum-guru (1981 post)



Nuovo utente (4 post)

Mi hanno stupito molto le gemelle averina,sono state eccezionali.sono migliorate tanto ultimamente.e l'apertura del gala con aleksandra soldatova è stata bellissima.


Forum-guru (5865 post)

Possibile che nessuno al grand prix di mosca (comprese Yana e Mamun) indossava la, mascherina nel modo corretto?
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!