Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Università:chi la frequenta?
Cerca nel forum


Affezionato (602 post)

Machi ha scritto: Ringrazio entrambi per la risposta! Sieti stati davvero gentilissimi e mi avete tranquillizzata!
Il mio problema è l'essere molto esigente da me stessa oltre che subire la pressione di alcune persone che mi circondano che sono perfettissime e si sentono superiori... anche perché la mia facoltà è umanistica, ovvio che sia facile grrrr Che brutto che ci siano persone che pensino queste cose
Per stare tranquilla sul fatto di laurearsi col massimo potresti informarti sul modo in cui viene calcolato il voto di laurea. Normalmente si porta la media (magari pesata sui crediti) degli esami, che è in trentesimi, in centodecimi. Poi si aggiunge il voto della tesi e, talvolta, quello della presentazione il giorno della difesa.
Se sai quanto valgono queste due voci ti puoi regolare su quale media è necessario tenere. Considera che a volte escludono dal computo il voto più basso... Davvero dipende dall'ateneo e dalla specifica facoltà. Ma normalmente con una media superiore al 27 dovrebbe essere possibile avere il massimo. Ma è meglio controllare, così ti togli il dubbio.
Poi la gente perfettina e giudicante sai dove mandarla

In bocca al lupo per il tuo percorso!
Piace a: Kalinka, dan0601, Machi


Affezionato (155 post)

Ryoga ha scritto:
Machi ha scritto: Ringrazio entrambi per la risposta! Sieti stati davvero gentilissimi e mi avete tranquillizzata!
Il mio problema è l'essere molto esigente da me stessa oltre che subire la pressione di alcune persone che mi circondano che sono perfettissime e si sentono superiori... anche perché la mia facoltà è umanistica, ovvio che sia facile grrrr Che brutto che ci siano persone che pensino queste cose
Per stare tranquilla sul fatto di laurearsi col massimo potresti informarti sul modo in cui viene calcolato il voto di laurea. Normalmente si porta la media (magari pesata sui crediti) degli esami, che è in trentesimi, in centodecimi. Poi si aggiunge il voto della tesi e, talvolta, quello della presentazione il giorno della difesa.
Se sai quanto valgono queste due voci ti puoi regolare su quale media è necessario tenere. Considera che a volte escludono dal computo il voto più basso... Davvero dipende dall'ateneo e dalla specifica facoltà. Ma normalmente con una media superiore al 27 dovrebbe essere possibile avere il massimo. Ma è meglio controllare, così ti togli il dubbio.
Poi la gente perfettina e giudicante sai dove mandarla
In bocca al lupo per il tuo percorso!
Grazie mille anche a te per la risposta!
Grazie del consiglio, ho controllato e ho letto che, a partire dalla media d'esame, si possono aggiungere fino a 8 punti. 8 sarà difficile prenderli però spero che ne prenda a sufficienza per riuscire a raggiungere il mio obiettivo... vi riaggiornerò tra un paio d'anni quando, spero, sarà giunto anche per me il momento di laurearmi!
Grazie di cuore a tutti

Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!