Questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Il cartone animato di Hilary
Cerca nel forum


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (585 post)

hope84, mi dispiace davvero tantissimo per quello che ti è successo...
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (585 post)

Io sono dell'88, e come voi da piccola ho cercato di imitare Hilary.
Vivendo in campagna ho avuto a disposizione rametti per fare le bacchette del nastro, funi di quelle durissime e l'immancabile supersantos
Ma ho dovuto aspettare i 23 anni, e un'insegnanete di mente molto aperta, per poter finalmente scendere in pedana.
Ora lavoro a Parigi, e anche lì ho avuto la fortuna di trovare un club che accetta gli anziani, e li fanno gareggiare anche
Un giorno mi piacerebbe insegnare questo sport, e magari fare un corso da giudice...
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK4 (1049 post)

Io invece non ho mai fatto ritmica, solo giocato con hilary, ma il fascino è rimasto.
Comunque che ricordi, eravamo tutte ritmiche, ancora ricordo una bimba che si era fatta dare dal fiorista quei nastri di carta-tessuto con cui confezionano i cesti.... ci siamo fatte tutte dei nastri che almeno in apparenza sembravano quelli di hilary!
Io mi limitavo a fare girare il nastro... o a fare passi ritmici hihihi
Il mio sport è la corsa (cross o strada) a livello amatorialissimo. Proprio l’opposti quanto a grazia ed acrobazie (a parte quando cado)
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3 (754 post)

Accidenti, mi dispiace tanto! Per fortuna la ritmica è cambiata e i fisici che si vedevano negli anni 90 sono più rari! Ed emergono molto anche ginnaste con fisici non magrissimi ma in forma come deve essere un’atleta! Da questo punto di vista anche Hilary insegna che l’eccessiva magrezza non va bene, anche e soprattutto nella ritmica, con debby che è troppo magra e l’allenatrice che glielo dice! Io infatti tifo per mantenere questo codice!!! Assolutamente.hope84 ha scritto: purtroppo no....a causa della malattia ho avuto 3 infarti (il primo a 16 anni) e uno scompenso cardiaco.....oggi ho 35 anni un cuore distrutto tanti problemi fisici ....la mia istruttrice è morta di anoressia 4 mesi dopo il mio ritiro....pesava 28kg per 1,70.....io almeno sono ancora viva e lotto ancora....la ginnastica mi ha insegnato che i risultati si ottengono col duro lavoro e la dedizione.....sono felice che sotto questo aspetto il mondo della ritmica sia cambiato, le ginnaste siano "atlete" e non "scheletri"...perchè è uno sport bellissimo
Da bimba io avevo il fisico da ritmica, poi crescendo ho avuto dei problemi di salute e sono cambiata, ingrassata poi dimagrita. In più non ero tanto alta. Quanto pativo non avere il fisico e le linee da ritmica (pur essendo comunque magra e in forma!)...
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI


COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5 (5853 post)

Hope84 mi dispiace tantissimo, purtroppo la tua allenatrice nella sua malattia ha voluto trascinare una bambina innocente
Sono felice che in questo ultimi anni le campionesse non presentino più l'eccessiva magrezza che caratterizzava gli anni 80'/90',ma anche l'inizio 2000' con il codice Kabaeva (tranne Kabaeva), ma abbiano fisici fisici più sani e atletici, e con varietà di fisici maggiore, le stesse 3 medagliate AA sono un ottimo esempio della evoluzione positiva in questo senso
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!