Forum
Attenzione: questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Codice dei Punteggi 2021-2024

Forum-guru (3553 post)

Invece ho un dubbio sui rischi (che mi porto dal codice attuale).
Per i cambi di asse/livello il codice dicema il valore del cambio di asse/livello è di +0.1 "each time".Change of body rotation axis or change of level during rotations.
In each R only one criterion is valid: the change of axis or the change of level - not both
Per cui supponiamo che la ginnasta in un rischio faccia
1) 1 cambio asse e 1 cambio livello ===> +0.1 (vale solo uno dei due)
2) 2 cambi asse (o due cambi di livello) ===> +0.2 (fatto due volte)
E' corretto come ragionamento?
In genere ho visto che le ginnaste fanno 1 cambio asse e 1 cambio livello, per cui il problema non mi si poneva, ma Linoy spesso fa due cambi di livello (parte in piedi, transita al suolo e poi ritorna in piedi) con in mezzo un cambio di asse, e mi domandavo se bisognava aggiungere 0.2 invece di 0.1 al valore base del rischio...
in un rischio si può prendere solo una Z e questa regola rimane anche per il prossimo codice. Per cui si Linoy nonostante partisse da in piedi, andasse a terra per poi tornare in piedi, comunque era solo uno 0.10 in più per il cambio di asse/livello
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1251 post)

Grazie per il chiarimento! Mi sono lasciata fregare da "each time"
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (4002 post)

Per chi vuole comprendere meglio il nuovo Codice, il 20 dicembre ci sarà un Master Nazionale (a distanza) dedicato alle squadre, con Daniela Delle Chiaie come docente.
Piace a: Ryoga, Cbrhythmics__
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Gestore Social (371 post)

ho visto! Lo possiamo fare anche noi tecnici non federali giusto? Su queste domande burocratiche sono un po' impreparataPer chi vuole comprendere meglio il nuovo Codice, il 20 dicembre ci sarà un Master Nazionale (a distanza) dedicato alle squadre, con Daniela Delle Chiaie come docente.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (7041 post)

Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (226 post)

qualcuno può spiegarmi i punteggi? nel senso prima avevamo la d (difficoltà) e la e (esecuzione)....ora vedo anche un terzo componente A (penso sia artistico?) ????quindi avremo punteggi che possono superare tranquillamente i 40 punti?
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1837 post)

Tranquillamente no, perché c’è comunque un limite massimo di Ad e Rischi oltre che di Bd convalidabili, ma secondo me ne vedremo alcuni
Piace a: Kirari
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Esperto (977 post)

I punteggi sono così determinati dalla somma diqualcuno può spiegarmi i punteggi? nel senso prima avevamo la d (difficoltà) e la e (esecuzione)....ora vedo anche un terzo componente A (penso sia artistico?) ????quindi avremo punteggi che possono superare tranquillamente i 40 punti?
DIFFICOLTA' + ARTISTICO + ESECUZIONE
il punteggio DIFFICOLTA' è composto da 2 voci:
- DB che sono le difficoltà di corpo, i Rischi e controlla presenza di almeno 2 onde totali (viene penalizzata l'assenza)
-DA che sono le difficoltà di attrezzo (le vecchie AD)
ARTISTICO parte da 10 punti e vengono sottratte le penalità
ESECUZIONE parte da 10 punti e vengono sottratte le penalità
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Amministratore (21413 post)

Da una lettura veloce del nuovo codice e vedendo alcune storie (ad esempio quelle di Julieta) mi sembra che sia più "facile" con il nuovo codice ottenere AD da 0,30 con il nastro.
Mia ipotesi: magari è un modo per alzare i punteggi del nastro in generale e renderlo un attrezzo più competitivo a livello di classifica AA, al pari degli altri attrezzi? Cosa ne pensate?
Piace a: Iceberg🧊, Ludoxx, KSVEspeRG, Kirari
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1251 post)

La mia impressione è che, in generale, si vuole favorire i movimenti caratteristici dei vari attrezzi, infatti le basi che valgono di più sono per:
cerchio:
- rotolamento su due grandi segmenti (0.4)
- rotazione intorno all'asse su parti del corpo (0.3)
- grande lancio con rotazione intorno all'asse (0.3)
palla:
- rotolamento su due grandi segmenti (0.4)
- ripresa con una mano da grande lancio (0.4)
clavette:
- mulini (0.4)
- piccoli lanci e riprese di due clavette (0.3)
- ripresa di due clavette (o di una clavetta nella mano che tiene l'altra) da grande lancio (0.4)
nastro:
- spirali, serpentine (0.3)
- "spadino" (0.3)
- boomerang (0.3)
I grandi lanci ora valgono 0.2 e le riprese da grandi lanci 0.3 (contro lo 0.3-0.4 di prima), a meno di lanci o riprese specifiche (come quella di due clavette).
Questo mi piace molto, perché in questi 5 anni abbiamo visto sempre di più combo di grandi lanci e riprese e meno lavoro specifico dell'attrezzo (a parte i rotolamenti e i piccoli lanci e riprese di due clavette). Anche la possibilità di combinare le basi per ottenere un bonus di 0.1 secondo me aumenterà la varietà del maneggio.
Il numero massimo di AD e il fatto che alcune AD del nastro che prima valevano 0.2 e ora 0.3 porterà questo attrezzo a essere meno diverso degli altri sul punteggio, anche se, non avendo AD di partenza da 0.4 avrà, probabilmente, comunque dei punteggi un po' più bassi.
Piace a: MartySalva, MoonRit, KSVEspeRG
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (3553 post)

La cosa che mi rende più felice è che vedremo sicuramente meno pre-acrobatiche perché nelle AD se ne possono usare massimo 3, per cui ADDIO a quelle mille mila riprese tutte uguali ma con pre acrobatiche piuttosto simili
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Nuovo utente (17 post)

Buongiorno ragazz*. Qualcuna mi sa dire quale è la differenza tra pre-acrobatica e acrobatica? Sempre parlando di codice GR
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Esperto (977 post)

le acrobatiche nella GR non si possono fare: sono tutte quelle rotazioni effettuate senza appoggio a terra (quindi tutte le evoluzioni che compiono nella ginnastica artistica). Le pre acrobatiche invece si fanno con appoggio a terra quindi ruote capovolte rovesciate ecc che si possono fare.Buongiorno ragazz*. Qualcuna mi sa dire quale è la differenza tra pre-acrobatica e acrobatica? Sempre parlando di codice GR
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Amministratore (21413 post)

È uscito un aggiornamento con alcune modifiche abbastanza sostanziali (ho visto che cambiano le AD combinate e varie cose sulle collaborazioni delle squadre) ma non trovo la fonte ufficiale, mi aiutate?
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (53 post)

Buongiorno!
Secondo voi questa ripresa che fa Taglietti a una mano (in ripresa dal rischio a 1:08 circa) potrebbe essere considerata come AD se facessi solo lancio + ripresa scivolando in spaccata? Nel senso, potrebbe essere considerata una AD di ripresa a una mano con criteri fuori campo visivo e su onda?
Grazie in anticipo!
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1969 post)

A mio parere non è un onda ma se la continua fluida forse vale come rotazione verticale
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (617 post)

Scusate, si sa qualcosa di certo sulle trasparenze dei body con il nuovo codice? Avevo letto che alcune trasparenze erano vietate, o comunque limitate... gennaio è alle porte, e se bisogna apportare delle modifiche ai body delle nostre ginnastine, dovremmo saperlo per tempo. Grazie.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Amministratore (21413 post)

Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (360 post)

Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Amministratore (21413 post)

C'è ancora molta confusione a riguardo, boh!
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!