Forum
Attenzione: questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Codice dei Punteggi 2021-2024

Esperto (1161 post)

Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (361 post)

Ho letto la bozza del codice.
Per quanto riguarda i passi ritmici sono positiva sul fatto che siano allungati a 10 secondi (valore 0,40 e non più 0,30) e che sopratutto siano escluse AD dalla sequenza e anche medi e grandi lanci. Forse così vedremo delle serie di passi DI DANZA vere. Avrei preferito due serie da 8 sempre con le stesse limitazioni, ma accontentiamoci!
Rischi/AD: oltre a qualche criterio aggiuntivo tolto come ad esempio il lancio obliquo del cerchio (anche se è specificato che non si potranno avere due rischi con la stessa uscita di lancio), se la mia traduzione non mi inganna, non si potranno più ripetere elementi preacrobatici e elementi di rotazione come adesso che era possibile fare lo stesso elemento su AD e su R.
Quello che viene fatto per il rischio non potrà essere utilizzato come criterio di AD, quindo basta a tutto quello che ora è doppio!
Aggiungendo poi la specifica che non si possono fare più di 5 AD con le preacrobatiche, si dovranno studiare AD che utilizzano, come giusto che sia, più l'attrezzo che il corpo e credo che non sarà così facile fare moltissime AD come in questo quadriennio.
Non capisco e non mi piace il reinserimento di tutte le difficoltà sulle ginocchia. Sono stata d'accordo quando per evitare infortuni alle ginocchia sono stati tolti...peccato!!!
Artistico: trovo giusto cercare di dettagliare il più possibile cosa deve valutare la giuria artistico in modo che sia meno soggettivo possibile e che ci saranno 4 giudici per questa componente, cosa che la rende di sicuro più importante.
Ma...d'altra parte, trovo che le penalità dedicate all'artistico sia troppo poche e troppo nette. Questo non permetterà di differenziare gli esercizi. Alle big non verrà assegnato quasi nulla di quelle penalità (qualche decimo di penalità di ritmo, ma poi cos'altro?) e questo farà restare l'artistico a componente di serie b. Spero in altri cambiamenti a riguardo con una possibilità di penalizzazione più diversificata e non a pacchetto (0,30 - 0,50) sopratutto per la componente collegamenti e varietà.
Squadre: molto positivo l'aggiunta della seconda serie di passi di danza obbligatoria (anche se quasi tutte le squadre ne presentavano due) di 10 secondi entrambe (e con le stesse richieste degli individuali e valore 0,40), questo vuol dire che almeno 20 secondi saranno dedicati alla coreografia e non alla ricerca di collaborazioni e criteri per arrivare al 30 in D...MENO MALE!!!
Sono state ridefinite le C, non soltanto valide quelle con la trasmissione con due diverse modalità dell'attrezzo, ma praticamente torna ad essere C tutto quello che è interazione tra ginnaste e/o attrezzi, così com'era in precedenza, con la specifica che non si possono fare in sottogruppi.
NON POTRANNO ESSERE INSERITE PIù DI 3 COLLABORAZIONI IN IMMEDIATA SUCCESSIONE!!!Lo trovo giusto, aiuta la giuria e finalmente ci sarà uno studio più caratterizzante sulla musica visto che dovranno essere trovati degli espedienti per separare le collaborazioni!
Per quanto riguarda i criteri aggiuntivi delle collaborazioni, sono state specificate in maniera più precisa come possono essere assegnati e non sempre così come adesso, quindi anche lì la corsa all'aggiunta dei criteri non sarà più esasperata perchè non verranno assegnati.
Personalmente, mi piace l'indirizzo dato sia sulle Collaborazioni che sulle AD e le limitazioni su preacrobatiche e criteri delle collaborazioni, dall'altra parte spero davvero in una ulteriore revisione delle penalità artistiche.
Piace a: Iceberg🧊
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (204 post)

povera fune! un attrezzo cosi bello!!
Piace a: Filosena, Ivga, Iceberg🧊
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (751 post)

Sempre tema body: rileggendo la bozza a quanto pare dal 2021 saranno autorizzati i body con le bretelline! Dio ce ne scampi!
Piace a: VirGinnasta, Filosena, Iceberg🧊
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7291 post)

www.facebook.com/groups/200213253435683/permalink/...733786156/
Proposta codice dalla federazione bulgara
Piace a: Ivga
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (368 post)

www.facebook.com/groups/200213253435683/permalink/...733786156/
Proposta codice dalla federazione bulgara
proposte davvero interessanti

è un peccato che altre federazioni non dichiarino apertamente la loro visione del nuovo codice dei punteggi e dello sviluppo della ginnastica ritmica in generale
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7291 post)

Esatto non è perfetto e in alcuni punti non è del tutto chiaro, ma Almeno la federazione bulgara, stavolta invece solo di lamentarsi ha proposto un codice, lo facessero anche altre nazioni che si lamentano...
www.facebook.com/groups/200213253435683/permalink/...733786156/
Proposta codice dalla federazione bulgara
proposte davvero interessanti
è un peccato che altre federazioni non dichiarino apertamente la loro visione del nuovo codice dei punteggi e dello sviluppo della ginnastica ritmica in generale
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (751 post)

Dubito che l’Italia abbia troppo da proporre, visto che Maccarani e Pagnini mi sembra abbiano fatto parte del team di esperti consultati per creare il nuovo codice
Piace a: Iceberg🧊
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (518 post)

Anche a me in parte dispiace che la fune venga totalmente cancellata, anche se era l'attrezzo che mi piaceva meno. Tuttavia, credo che la decisione sia sensata, per due motivi:
1. Non avrebbe senso tenere nel programma internazionale un attrezzo che ormai non viene più usato dalle individualiste senior, visto che in questo modo una junior che si trova la fune nel programma è costretta a investire del tempo su un attrezzo che dopo due anni non dovrà mai più usare (a meno che non entri in squadra).
2. Aveva ancora meno senso la rotazione degli attrezzi che si usava fare fino al 2010 (ogni due anni un attrezzo usciva dal programma per farne entrare un altro), anche perché sarò strana io, ma credo che alcuni attrezzi "caratterizzino" la ginnastica ritmica molto più di altri. Ad esempio, trovavo un po' "incomplete" le gare dei bienni senza palla o nastro, e al contrario vedo la fune molto più "sacrificabile". Poi probabilmente è anche questione di gusti.
Però di fatto stiamo togliendo un pezzo della ginnastica ritmica... A me spiace molto... piuttosto mi sarebbe piaciuto vedere delle senior alle prese con la fune.
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (182 post)

Concordo. In questo quadriennio abbiamo visto soluzioni con gli attrezzi inimmaginabili lo scorso. Anche la fune, sebbene l'attrezzo meno scenografico, può riservare sorprese. Immaginiamoci Dina con la fune cosa avrebbe potuto proporre. 1/5 della ritmica se ne va. Ma è una scelta definitiva?
Piace a: Filosena, Iceberg🧊
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (368 post)

il nuovo blog della giudice ucraina:
m.facebook.com/notes/%D0%BB%D0%B8%D0%B4%D0%B8%D1%8...857776721/
Piace a: Filosena, Violeta
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7291 post)

La federazione bulgara ha intenzione di proporre al, simposio che si terrà a breve a Mosca questo sistema di valutazione dell'artistico
m.facebook.com/groups/461817581079630?view=permali...6155418105
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7291 post)

A quanto pare al simposio in Russia solo 3 paesi paesi proporranno ipotetiche modifiche per ip nuovo codice : Russia, Bulgaria, ITALIA su 47 paesi invitati
Non so, perché ma mi aspettavo che almeno Bielorussa, e ucraine (non propriamente filo russa) facessero anche loro delle proposte.
www.facebook.com/groups/155125768373733/permalink/...826772723/
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (2514 post)

Beh, poi non si lamentassero! Complimenti ai paesi che hanno esposto le loro idee, penso sia un diritto che deve essere sfruttato nel miglior dei modi.
Piace a: BlueLife, Julita, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7291 post)

La, Russia era ovvio, mi stupisce solo Italia e bulgaria... Insomma Bielorussa 3 sorpattutto ucraina che piange e si lamenta sempre nulla?
Per paesi più deboli nella ritmica non mi stupisco, questo simposio sarà un gioco a scacch, ed essere a Mosca purtroppo rischia di influire e intimidire alcune nazioni ... Sarà delicata la cosa
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (2514 post)

Beh la Bielorussia quest’anno è ritornata ai vertici dopo due anni di vacillamenti, forse me l’aspettavo. Invece, mi stupisce molto l’Ucraina che fa sempre ricorsi e poi non ha niente da proporre? Non ho parole.
Piace a: BlueLife, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7291 post)

Ma infatti è più dalla Deriugina che mi stupisce ciò, almeno Italia e bulgaria si, sono lamentati da tempo, e hanno creato una loro proposta, loro invece va bene così?
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1251 post)

Sono molto contenta che anche l'Italia proponga modifiche
Ormai il lamento di Deriugina è una condizione esistenziale più che un'azione, quindi non mi stupisce che poi non abbia niente di concreto da dire.
Invece trovo la proposta della Bulgaria sull'artistico per addizione molto interessante.
Resta il fatto che senza un sistema di giudizio trasparente e soggetto a valutazione dell'operato dei giudici, gli abusi e i favoritismi non diminuiranno. Spero infatti che Bulgaria e Italia non propongano solo modifiche al codice ma anche al sistema di giudizio.
In questo senso l'articolo della giudice ucraina fa riflettere.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (368 post)

L'Ucraina ha inviato le sue proposte scritte sul nuovo codice al comitato tecnico in autunno. Proprio come hanno fatto gli altri 26 paesi.
Il fatto che solo tre paesi faranno una presentazione speciale delle loro proposte al simposio potrebbe essere dovuto a un tempo limitato per i discorsi o al fatto che questi paesi hanno proposte specifiche e distintive che richiedono ulteriori chiarimenti.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1251 post)

L'Ucraina ha inviato le sue proposte scritte sul nuovo codice al comitato tecnico in autunno. Proprio come hanno fatto gli altri 26 paesi.
Se è così mi scuso di quello che ho detto sulla Deriugina, cioè che non presenta proposte concrete. Invece il fatto che si lamenti come stato esistenziale temo sia vero

Piace a: katsiaryner, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!