Forum
Attenzione: questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
Codice dei Punteggi 2021-2024

Forum-guru (7303 post)

Al, simposio vi era la Maccarani, a quanto pare la federazione bulgara molti spunti condivisi da loro
www.facebook.com/648153211922194/posts/3340788142658674/
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (213 post)

Anche Aliprandi e Isabella
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (2515 post)

Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (368 post)

La presentazione delle proposte della Bulgaria
www.facebook.com/BGRGfederation/videos/2504173986536847/
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Comunque sono solo i9 curiosa do sapere cosa ha presentato l'Italia? Sappiamo solo che ha parlato, ma non sappiamo minimamente cosa ha ideato il nostro staff
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Amministratore (21482 post)

Si è appena concluso il simposio; il comitato esecutivo ora avrà tempo di modificare la bozza che verrà resa pubblica a fine maggio.
Interessante questa parte:
"Le limitazioni del numero di difficoltà d'attrezzo negli esercizi e un punteggio artistico separato - oltre all'esecuzione tecnica e ai punteggi di difficoltà esistenti - sono tra i cambiamenti più significativi abbracciati dagli allenatori e dai giudici presenti a Mosca.
Una delle altre proposte che hanno ottenuto ampio sostegno è stata quella di rendere obbligatorie due combinazioni di passi di danza negli esercizi, sia per le individualiste che per le squadre, e assegnare loro una valore maggiore".
www.gymnastics.sport/site/news/displaynews.php?idN...GMWauYyCvw
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Interessante la parte sulla limitazione deo lavoro di attrezzo, tuttavia per renderlo logico dovrebbero non rendere più standardizzate le AD, altrimenti tutte le ginnaste faranno solo AD da 0,4( o dq 0,3 nel nuovo codice) senza inventiva, e la D si giocherà solo su rischi e BD
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1255 post)

Mmm, si sta di fatto tornando a una D chiusa (o quasi)?
Spero che l'artistico separato sia secondo la proposta Bulgara, per addizione, e non come era nel 2009-2012.
Comunque sono molto curiosa di vedere la nuova bozza
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1209 post)

Sinceramente non approvo questa cosa del limite delle AD, bastava dettare delle regole per cercare di ritornare a fare delle AD originali e non le solite banali, invece se si fa così in pratica non solo la maggior parte delle ginnaste farà delle AD banali ma chi avrà il parziale BD alto in pratica ha il D più alto, bah...
Non vorrei saltare a conclusioni affrettate però se è così come dico io non sono per niente concorde, se invece dovesse rimanere come scritto nel codice 2021-2024 (che per me andava già piuttosto bene) allora limitare le AD con gli elementi pre-acrobatici a 5 va bene, però limitarle ancora più di così....per i passi ritmici per me andava bene 1 dalla durata di 10 secondi senza possibilità di farci un AD in mezzo però se ne vogliono fare 2 da 8 secondi (ipotesi) andrebbe bene comunque direi. La cosa che mi spaventa di più è un parziale solo per l'artistico...so già dove andremo a finire.
Piace a: katsiaryner, Filosena, Astra, Alma
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Quoto RGLIFE00 e spero che non si, ritorni ad una D chiusa con tutto solo basato sulla E. Limitare le AD, che non sono già standardizzate come valore (perché?!) significa appiattire e rendere ancora meno innovativo il maneggio
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (2515 post)

Scusate, ma giusto ora che abbiamo Raffaeli devono limitare la D?
Piace a: StefiAlex
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1255 post)

Concordo con le preoccupazioni espresse, però davvero dipende molto da come hanno cambiato il codice nello specifico.
Ad esempio, se il valore delle AD potesse essere aumentato mettendo più criteri (un po' come si fa per i rischi) già la cosa avrebbe più senso.
Sicuramente le BD riacquistano valore in questo contesto, e soprattutto i giri combinati...
Per l'artistico dipende da come lo fanno. La proposta della Bulgaria è interessante, se invece si fa come era nel 2009-2012 praticamente si avranno tot punti di bonus in mano alla giuria per aggiustare le classifiche come si vuole...
Vedremo...
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (368 post)

È interessante che durante il simposio la Russia ha proposto di aprire BD ... anche se non credo che questo accadrà
Personalmente preferisco 12 elementi del corpo, come era nel 2009-2012 ... invece degli attuali 9 elementi
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (490 post)

No vi prego le BD aperte no... Torneremmo quasi come nel 2001, quando si facevano praticamente solo quelle con un maneggio d'attrezzo praticamente assente (so che le due situazioni sarebbero diverse, era solo un paragone privo di rilievo)
Tra l'altro, trovo che siano perfette nove BD e non dodici visto che, a parer mio, con dodici gli esercizi rimanevano un po' "scollegati".
Io sono pro al limite di AD con preacrobatica e (ovviamente) alla questione dei passi di danza. Che siano due serie da otto o una da dieci non mi cambia più di tanto, a me importa di avere una manciata di secondi di puro artistico senza maestrie inserite ahahah
Piace a: RGlife00
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1209 post)

Io invece penso che 9 BD siano giuste, pensa ad una Kramarenko che vantaggio avrebbe su una Zelikman, già adesso ne hanno tanti di punti di differenza, figuriamoci con 3 BD in più....poi se pensi che vogliono pure limitarle le AD, Zelikman finirebbe in fondo alle classifiche, ma anche Salos, Linoy, Zeng....in pratica il podio ritornerà quello del codice dello scorso quadriennio....poi magari cambia tutto entro maggio però io mi sto preoccupando abbastanza.È interessante che durante il simposio la Russia ha proposto di aprire BD ... anche se non credo che questo accadrà
Personalmente preferisco 12 elementi del corpo, come era nel 2009-2012 ... invece degli attuali 9 elementi
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (2155 post)

Io preferisco una ginnastica dove in generale il discorso corporeo vince sulla spettacolarità d’attrezzo.
Cioè preferisco Milena a Raffaeli
Tutta la vita preferisco Alex a Linoy
Altrimenti vincono le zelikman
Piace a: Testaecuore
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1255 post)

Le BD illimitate mi sembra una sciocchezza terribile. Diventerebbe una corsa a fare tutte quelle che compaiono sul codice...
Io personalmente preferirei un codice che predilige ginnaste complete. Quello 2009-2012 non mi dispiace, a parte la questione dell'artistico. E infatti era basato su una media tra lavoro di attrezzo e lavoro di corpo.
Mi piaceva l'idea di limitare il numero di AD con preacrobatica perché avrebbe tolto di mezzo un po' di AD banali.
Ma avere un limite alle AD non so come si tradurrà (aspetto di vedere il codice prima di esprimermi).
Piuttosto avrei avanzato due proposte:
che le combinazioni di BD e AD fossero vantaggiose (sempre in un'ottica di ginnaste complete)
e che il valore delle AD dipenda dal numero di criteri. Tipo per validare l'AD ne bastano 2, ma se metti più criteri il valore aumenta.
Non so se ha senso...
Piace a: Amanda, Filosena, Astra, Alma
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1209 post)

Ma guarda che sia Ashram che Raffaeli hanno un parziale BD superiore a Milena, ma comunque non è questo il problema, il problema è che se si limitano le AD puoi pure dire addio alla ritmica alle Olimpiadi perché il podio diventerà sempre lo stesso. Questo codice per quanto poco artistico possa essere (non sulla carta ma solo sulla pratica) è stato l'unico fino ad ora ad aver visto nel corso degli anni diverse ginnaste sul podio e non sempre le stesse 4-5....poi i gusti sono gusti e può piacere o no, ma è un dato di fatto che fino ad ora questo sia stato, o almeno fino al 2018, prima che tutto degenerasse, il codice più equilibrato, vario e soprattutto carico di sorprese fino ad ora, poi se a Maggio quando pubblicheranno tutto avranno limitato le AD non più di tanto mi rimangerò tutto ma per adesso mi spaventa solo l'idea che si ritorni indietro ( ed è strano visto che fino ad adesso la ritmica si sta sviluppando e cambiando sempre di più, credo che non abbia senso "retrocedere").Io preferisco una ginnastica dove in generale il discorso corporeo vince sulla spettacolarità d’attrezzo.
Cioè preferisco Milena a Raffaeli
Tutta la vita preferisco Alex a Linoy
Altrimenti vincono le zelikman
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1209 post)

Se vogliono a tutti i costi limitare le AD io farei così:Le BD illimitate mi sembra una sciocchezza terribile. Diventerebbe una corsa a fare tutte quelle che compaiono sul codice...
Io personalmente preferirei un codice che predilige ginnaste complete. Quello 2009-2012 non mi dispiace, a parte la questione dell'artistico. E infatti era basato su una media tra lavoro di attrezzo e lavoro di corpo.
Mi piaceva l'idea di limitare il numero di AD con preacrobatica perché avrebbe tolto di mezzo un po' di AD banali.
Ma avere un limite alle AD non so come si tradurrà (aspetto di vedere il codice prima di esprimermi).
Piuttosto avrei avanzato due proposte:
che le combinazioni di BD e AD fossero vantaggiose (sempre in un'ottica di ginnaste complete)
e che il valore delle AD dipenda dal numero di criteri. Tipo per validare l'AD ne bastano 2, ma se metti più criteri il valore aumenta.
Non so se ha senso...
Max 15-20 AD (possono sembrare tante ma contatene in media adesso quante sono per esercizio) equilibrate tra loro (non 12 da 0,4 e 3 da 0,3)
Di queste 15-20 non vengono contate quelle che si fanno sulle BD che possono valere 0,1 in più (quelle normali 0,1 in meno come scritto nel codice 2021-2024)
Le AD non le farei fare durante i passi ritmici se ne bisogna fare uno da 10 secondi, mentre se si opta per 2 da 8 secondi non farei fare ne le attuali AD 3 e AD 4 ma massimo solo una AD 2.
Per le 15-20 AD da fare riguarderei i criteri e le basi e soprattutto metterei più esempi nel codice per spiegare quali AD vengono ritenute troppo semplici per non essere date, insomma cercare di trovare un modo per far fare alle ginnaste AD più difficili.
Forse è un po' troppo difficile come spiegazione/ragionamento, non so quanto possa essere efficace però a me è venuto in mente un sistema di questo tipo...
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (2155 post)

Si, infatti non ho detto che preferisco alte BD ad alte AD, volevo dire che trattandosi di ginnastica preferisco le ginnaste che hanno una qualità atletica del movimento di un certo livello
Concordo con voi sul fatto che il nuovo codice ha favorito la varietà nei podi, però mi sembra quasi antisportiva la piega presa dallo stile degli esercizi ...
Non so se riesco a spiegare
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!