Forum
Attenzione: questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
- Forum
- /
- Ginnaste, squadre, allenatrici
- /
- Ex Ginnaste Italiane
- /
- BASTA Anna (Pontevecchio Bologna > Sq. ITA) 2001 ex-ginnasta
BASTA Anna (Pontevecchio Bologna > Sq. ITA) 2001 ex-ginnasta

Affezionato (626 post)

Il 15 marzo era la giornata contro i disturbi alimentari e Anna ne ha voluto parlare (non è la prima volta che si espone ed è lodevole che cerchi di sensibilizzare tante ragazze su un tema così forte). Ma volevo far notare - anche se questo è il topic solo di Anna - che ci sono anche altre ex ginnaste che si sono esposte, facendo capire che il fatto di aver lasciato la ginnastica era dovuto anche a questo motivo.
Per quanto sia terribile anche solo pensarlo, nella ginnastica (non solo ritmica), così come nella danza, è un disturbo veramente molto diffuso e basta avere un minimo "occhio" per notare certi cambiamenti di fisico delle ginnaste o certi dettagli sospetti, anche tra le più quotate e seguite. Basta anche solo aver dato un'occhio all'ultima giornata di campionato...
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7094 post)

Semplicemente Anna era della Nazionale, quindi la sua dichiarazione scopre alcune scheletri
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (82 post)

Rispondo a Pao80. Infatti Tavano, alta e filiforme, non ha nemmeno 15 anni, come tara del resto,vediamo come sarà dopo lo svìviluppo. Secondo me sarà sempre alta e snella ma qualche chilo lo metterà di sicuro,é normale. Inoltre, quando dici che fino a 20/30 anni fa le ginnaste eranto tutte filiformi, asciutte ecc...io non andrei così lontano. Fino ad almeno 10 anni fa era ancora così..per fare categoria o accademia le volevano così...e le ginnaste normolinee o brevilinee, tranne poche eccezioni, facevano soprattutto specialità..Secondo me é stato con l'entrata in vigore del codice precedente (quello tutto veloce e "scattoso" e pieno di maestrie...)che si é cominciato ad apprezzare ginnaste "normali" come fisico e altezza, perchè dovevano essere super-veloci , agili e scattanti, cosa più diffcile da fare per chi ha le gambe lunghe due metri...
Piace a: Fabiola
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (767 post)

È da ieri che sosto su questo topic e che mi freno, giacché Beatrice è più volte intervenuta a chiudere il discorso quando si è parlato dell'argomento restrizioni alimentari.
Chiunque, CHIUNQUE abbia frequentato una palestra in cui si pratichi ginnastica ritmica sa che cosa avviene, e questo è il grande peccato capitale di cui nessuno vuole si parli. È la grande ombra che si distende su uno sport bellissimo, è il segreto di Pulcinella che viene puntualmente negato da chi ha il coltello dalla parte del manico, perché può far perno sui sogni altrui.
Avrei da dire e raccontare moltissime cose, ho visto bambine di nove anni RUBARE il cibo negli spogliatoi dalle borse delle compagne perché tenute dalle madri a un regime alimentare assurdo, ho visto bambine di sei, sette, otto anni pesate al mattino e poi ripesate dopo pranzo per controllare quanto avessero mangiato... ma, appunto perché so che questo argomento crea problemi, mi fermo.
Però vi confesso che quando ho letto una di voi affermare che non bisogna fare tante storie perché in tutti gli sport si sta a dieta mi è venuto da lanciare il telefono contro il muro. In questo sport non si parla di un sistema nutrizionale studiato per gli atleti, si parla di ben altro, e lo sappiamo tutti, per cui fare affermazioni del genere è pura ipocrisia.
Piace a: Kalinka, francyRG, Amanda, elisa_1683, Ricciolimoltorossi, .Mirjam., Cbrhythmics__, Frosty, esedomani, Debbie76, Minnie23, Camillina
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (61 post)

Sono pienamente d’accordo con Fabiola .
In questo mondo c’è una distorsione di visione del corpo che parte da chi allena e moltissima ipocrisia .
Il ‘volevo fare solo ginnastica ‘ di Anna e ‘ indicativo.
Avrà’ fatto gare di altissimo livello , ma a che prezzo? Potrà mai evolvere questo sistema ?
Piace a: Fabiola, Minnie23
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (111 post)

Mi sento di intervenire perché ci sono ginnaste che proprio per questo giorno sui disturbi alimentari hanno parlato e taggato anche le loro tecniche come persone che le hanno aiutate ad uscirne… Mussner ha scritto parole commoventi e pubblicato una foto con la sua allenatrice che è molto comunicativa!
Havriliv (non ricordo come si scrive) ha sempre ringraziato le sue allenatrici per averla aiutata… ovviamente è più facile vedere del marcio in questo mondo e enfatizzarne dunque le sue dinamiche ma esistono anche realtà ben diverse e di cui a volte non si parla perché fa più audience parlare di fatti negativi più di quelli positivi. Facendo così però sembra tutto orribile invece ci sono ginnaste che ne sono uscite (a quanto
Scrivono e raccontano) grazie alla loro palestra, ai loro allenatori, che invece vogliamo sempre e solo criticare e mai elogiare dimenticando quanto di umano fanno per le bambine.
Complimenti a tutte quelle giovani donne che sono uscite vittoriose da questo disturbi!
Piace a: FedeRGFan
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (767 post)

Complimenti anche a quelle che non ne sono uscite, non è pure questa una gara a chi è più brava e le ragazze che non ce l'hanno fatta non sono delle fallite.
Piace a: fox, elisa_1683, Frosty, Debbie76, Camillina
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (42 post)

Il post di Anna fa veramente venire i brividi. Mi ha lasciato un nodo in gola.
E fa sicuramente molto pensare l’assenza dei like da parte delle ex compagne.
Non ho mai apprezzato l’ostentare da parte delle farfalle della loro super amicizia, della loro super unione e del “tutto bellissimo stare insieme”. A quanto pare non è così, è il non supportare Anna lo dimostra. Dimostra quante pecche ci sono all’interno del sistema. Forse non è davvero tutto così bello.
Piace a: Concorso, Fabiola, .Mirjam.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (134 post)

OT: sempre su questo argomento ho visto il tiktok pubblicato da vittoria quoiani, mi ha lasciata con i brividi. se riuscite guardatelo
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (111 post)

Fabiola,
Mi dispiace che tu non riesca a capire il mio messaggio che voleva dire di non fare di tutta L erba un fascio.
Esistono allenatrici che aiutano ad uscirne.
Del resto però capisco che chi non vuol vedere o sentire riesce sempre con la sua negatività ad imporsi.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (143 post)

Franca84….
Non penso che qualcuno stia dicendo che tutte le allenatrici e le società si comportino male con le ragazze, ci saranno sicuramente esempi virtuosi!
È però innegabile la mentalità che permea il mondo della ginnastica nella sua generalità ed il fatto che spesso le allenatrici sono interpreti di questa mentalità
ps. Il tik tok di vittoria quoiani è straziante
Piace a: Kalinka, Fabiola, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (767 post)

Scusa Franca84, che cos'è che dovrei vedere o sentire? Che a fronte di un sistema che da decenni impone la magrezza a tutti i costi, esistono allenatrici caritatevoli che si mettono una mano sulla coscienza? Ok, e allora? Tra un po' gireremo la frittata e diremo che la ginnastica non c'entra nulla con le restrizioni alimentari e che anzi grazie ad essa le ragazze che soffrono di disturbi vengono guarite. Mi aspetto di tutto ormai.
Piace a: Frosty, Camillina
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (767 post)

Grazie Anna, grazie Vittoria, grazie a tutte voi che avete il coraggio di cominciare a scoperchiare le pentole.
Piace a: elisa_1683
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (2278 post)

Per i messaggi pubblicitari su HerbaLife... il prodotto è partner anche del CONI quindi tanto male non deve essere.... e ad ogni modo bisogna vedere come viene usato: io stessa l'ho provato anni fa e lo abbinavo ad una dieta normale. Mi ha aiutata molto a riprendere la forma.
Prima di giudicare, bisognerebbe sapere come lo usa. Poi mi fermo qua.
L'obiezione non è certo sul prodotto, quanto sulla moralità (e sostenibilità) del modello commerciale degli MLM.
In generale i beveroni sostitutivi dei pasti funzionano... non sarebbero sul mercato da tanti anni se non funzionassero.
Quello che (a detta di molti, non di tutti) non funziona è il sistema del io vendo a te, tu vendi ad altri, loro ad altri ancora, etc etc all'infinito, specie quando (e NON è detto che sia questo il caso) diventano delle sette. Esempio recente? Lularoe.
Ci sono MLM che funzionano da un secolo, tipo la Vorwerk, quella del folletto e del bimby.
Piace a: Ricciolimoltorossi
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (110 post)

Fabiola "Avrei da dire e raccontare moltissime cose, ho visto bambine di nove anni RUBARE il cibo negli spogliatoi dalle borse delle compagne perché tenute dalle madri a un regime alimentare assurdo, ho visto bambine di sei, sette, otto anni pesate al mattino e poi ripesate dopo pranzo per controllare quanto avessero mangiato... ma, appunto perché so che questo argomento crea problemi, mi fermo."
Sinceramente questo mi fa rabbrividire, quando si parla di minori, ci sono le responsabilità in primis dei genitori. Quando una mamma per prima, avvalla questo sistema per pura ambizione personale, per poter dire "ah mia figlia di 7 o 12 anni è la campionessa etc....." , quando una mamma pesa e ripesa una bambina, o le impedisce di mangiare un gelato, di chi è la colpa delle allenatrici? del sistema? L'educazione alimentare parte dalla famiglia, l'ambizione personale dei genitori (mamme più che altro), ricade poi sulle figlie, riempiendole di aspettative troppo pesanti per una bambina, Parlo da mamma, bisogna insegnare ad avere cura del proprio corpo, va bene l'alimentazione sana, va bene evitare dolci o grassi, ma ben venga anche il panino del Mc Donald in compagnia delle amichette. ( e adesso so già che direte che sono solo grassi etcc...., ma talvolta la "felicità" di una bambina passa anche attraverso i grassi) Poi l'anoressia è una malattia seria, che ha motivazioni più profonde, e non si può banalizzare , Ma non dimentichiamo il ruolo della famiglia.
Piace a: Sejren, Kalinka, MoonRit, Ricciolimoltorossi, esedomani
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Amministratore (21229 post)

Intervengo come al solito per ricordare che si tratta di argomenti delicatissimi e che ci leggono anche giovanissime, quindi stiamo attenti a modi e toni. Spero di non dover fermare la discussione!
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (626 post)

Beatrice, lo so che è un argomento spinoso, ma ben venga che ci leggano anche giovanissime in questo caso. Magari capiscono che quello che sta accadendo nella loro palestra è sbagliato, o che un comportamento che stanno tenendo inconsapevolmente può fare loro dei danni.
Piace a: Fabiola, Frosty
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (88 post)

Hai ragione,magari ci leggono ragazzine,ma forse è meglio che ci leggono anche allenatrici e società(no tutte)che chiedono cose folli a ragazze molto giovani e per questo molto manipolabili. Loro sono i primi che no capiscono che dani possono fare su atlete,che poi diventa donne,perche certe cose porti avanti tutta la vita.
Piace a: Kalinka, Amanda, elisa_1683, Debbie76, Camillina
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Frequentatore (42 post)

Andate sul profilo tiktok di Vittoria Quoiani a vedere un po’ come Armonia d’Abruzzo la trattava ….
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (159 post)

Ho avuto occasione di scrivere di più negli ultimi anni perché la pandemia ha frenato di molto tutti i viaggi di lavoro e ho avuto più tempo per essere più presente. ora ho ricominciato a spostarvi, leggo il sito ma zero tempo per commentare ma volevo spendere due parole doverose sulla questione. Ho letto diversi commenti e opinioni ed è mio parere, che tra tanti topic sul forum, credo che questi argomenti nn andrebbero mai bloccati o calmierati ma alimentati perchè la pecca più grande di questo problema è proprio che se ne parli troppo poco e che appena diventano scomodi spesso diciamo "non è il contesto questo per....". Mi spiace che per certe sofferenze, sembra non essere mai il contesto. Dico la mia. Innanzitutto pecchiamo nel fatto di associare magrezza ai disturbi alimentari quando invece spesso si nascondono anche dietro a tante fisicità normali. Ci sono tante ginnaste / ballerine esili, scheletrite che hanno fortuna di essere magre di loro (e dico fortuna non perchè è auspicabile essere così ma perchè lo sono di natura per un metabolismo veloce dalla nascita e quindi meno toccate da paranoie sul cibo) Diverso poi quando queste si trovano in fase di maturazione, diventano "signorine" e il corpo inizia a cambiare. Ripeto abbiamo abitudine a stupirci nel guardare ginnaste/ballerine longilinee magrissime senza sapere che tra tante normopeso, anche un po' in carne, e ne conosco diverse ancora in opera che magari ottengono buonissimi risultati, che hanno grossi problemi alimentari e quant'altro come se fosse la normalità sentendosi magari forti nel sopportare. Ora parliamo di certe ginnaste perché hanno smesso e hanno avuto la carineria di volerne parlare pubblicamente. Questo si che è sintomo di una forza indomita, forse più di chi resta e sopporta. Avere la forza di dire stop non è da tutte. Ma non facciamo passare l'idea che questo tipo di disturbo sia come un virus, che venga da se e che magari lo prenda una persona debole o predisposta. Tante sono dichiarate e tante ce ne sono dietro le quinte ma la domanda da farsi è: perché accade??? Occorrerebbe indagare ma non lo si fa mai....
Poi intendiamoci, Nn tutti i contesti sono uguali, ci mancherebbe, ci sono tante verità e tanti educatori, genitori, ginnaste non respirano neanche lontanamente certe situazioni. Sarebbe auspicabile che fosse dappertutto così.
Piace a: elisa_1683, Debbie76
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
- Forum
- /
- Ginnaste, squadre, allenatrici
- /
- Ex Ginnaste Italiane
- /
- BASTA Anna (Pontevecchio Bologna > Sq. ITA) 2001 ex-ginnasta
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!