Forum
Attenzione: questo forum è soggetto a moderazione postuma dei messaggi, pertanto ogni utente si assume la responsabilità di quanto scrive. Lo staff ha la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto considerato inadatto. Per ulteriori informazioni: Regolamento del Forum
- Forum
- /
- Competizioni ed eventi
- /
- Competizioni ed eventi internazionali
- /
- Abusi e scandali nella ginnastica
Abusi e scandali nella ginnastica

Forum-guru (7303 post)

Nota dello staff: Visto che la discussione si stava estendendo abbiamo separato questo topic da quello originale della Squadra Svizzera.
m.facebook.com/story.php?story_fbid=10219971747756...1619187513
Qui si vede tutta l'intervista, quella che hai postato Beatrice serve, un abbonamento per leggerla
Cita anche le nostre farfalle la Rusconi
A me dispiace più di tutto che non siano state ascoltate nemmeno in primis dalla loro federazione per troppo tempo
Piace a: Kalinka
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1593 post)

Purtroppo riesco a leggere solo le prime righe perché il sito mi dice che è necessario sottoscrivere un abbonamento per continuare a leggere.Intervista a una delle componenti della squadra
www.cdt.ch/sport/tuttosport/vi-racconto-la-mia-fug...-HA2893292
Tuttavia, da quel poco che leggo, le ginnaste vivevano in una situazione davvero brutta.

Questo giusto per dire che, oltre che problemi di abusi, secondo me la ginnastica ritmica ha anche il problema che alcune allenatrici si fanno le loro teorie sulla nutrizione (e sulla psicologia).
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Se non sbaglio riguardo al bere, la stessa nazionale russa è diventata più elastica solo dopo che Bliznyuk finì in ospedale
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (1593 post)

Grazie Filosena!m.facebook.com/story.php?story_fbid=10219971747756...1619187513
Qui si vede tutta l'intervista, quella che hai postato Beatrice serve, un abbonamento per leggerla
Cita anche le nostre farfalle la Rusconi
A me dispiace più di tutto che non siano state ascoltate nemmeno in primis dalla loro federazione per troppo tempo
Che tristezza come la Federazione della Svizzera abbia fatto finta di niente.

Veramente? Non sapevo di questo episodio, povera BliznyukSe non sbaglio riguardo al bere, la stessa nazionale russa è diventata più elastica solo dopo che Bliznyuk finì in ospedale

Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Se non sbaglio aveva, caso vuole, proprio avuto dei problemi ai reni che l'hanno portata in ospedale.
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (2155 post)

OT non capisco, in concreto, come si possa impedire alla gente di bere e soprattutto quale sia l'utilità.
Tanto vale metterle in un essiccatore!
Qualsiasi sportivo sa quanto sia importante una corretta idratazione.
La follia proprio
Piace a: Kalinka, filippa, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

La federazione bulgara
www.facebook.com/648153211922194/posts/3908058149265001/
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (3764 post)

Il caso Blizniuk è una cosa a parte, non credo c'entri con il bere, lei ha avuto una seria patologia che ha rischiato di ucciderla, ma non credo c'entrasse il bere o non bere durante gli allenamenti, altrimenti col cavolo che sarebbe tornata a gareggiare. Già in Russia io non vedo queste restrizioni da anni, sia nel documentario di Mamun in cui la vediamo bere spesso durante gli allenamenti (la regista ci mostra questi momenti per sottolineare Mamun che si prende una "pausa" dalle parole di Viner o Zaripova) o vediamo anche le gemelle e le altre durante i ritiri in Croazia che hanno una fontanella d'acqua e vari spruzzini.
Purtroppo il problema del bere è visto in maniera ossessiva in tanti altri sport, basti pensare al body building dove prima di una gara ci sono atleti che non si nutrono per giorni e il giorno prima manco bevono, o il pugilato dove per rientrare dentro la propria categoria bisogna obbligatoriamente entrare dentro un limite di peso, e solitamente prima della pesata ufficiale smettono di mangiare e bere per perdere rapidamente peso.
Certo qui si parla di persone adulte che fanno anche delle scelte.
Capisco che non va affatto bene un atteggiamento di questo genere nei confronti di ragazzine, e mi fa piacere leggere di persone che si fanno avanti per denunciare certi comportamenti, però bisogna insegnare a queste ragazze che hanno la possibilità e possono ribellarsi: se una squadra al completo si fa avanti e dice alle proprie allenatrici che non sono più disposte a subire certi comportamenti non credo verranno allontanate tutte. Un po' come successe con Israele nel 2016, dove l'intera squadra si schierò contro le proprie allenatrici. Bisogna fare muro ed essere compatte, a maggior ragione se si è già maggiorenni o sulla ventina, quando appunto sei più matura e hai una consapevolezza diversa di cosa è giusto o sbagliato.
Ovvio che purtroppo si parla di ragazze plagiate da anni di sottomissione psicologica e quindi non è facile affrontare chi ti allena da anni. Spero che questi outing facciano aprire gli occhi non solo alle atlete che subiscono torti ma anche alle allenatrici stesse, che non possono rimanere ancorate a metodi di allenamento delle ex Unione Sovietica, non è accettabile.
Piace a: Amanda
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (3764 post)

Ma perfavore, ma che se ne stiano zitte per una volta, che una loro ginnasta è volata giù dal sesto piano quattro anni fa, ma di cosa stiamo parlando!La federazione bulgara
www.facebook.com/648153211922194/posts/3908058149265001/
Il fatto che le accuse riportate dalla ginnasta siano "unproven" non significa che non siano vere! Spero che altre compagne svizzere a questo punto si facciano avanti e dicano le cose come stanno, che qua Raeva gioca a urlare ai complotti contro la Bulgaria quando chissà che cavolo di macelli succedono a casa loro..!
Piace a: Kalinka, filippa, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Specifico, Bliznyuk non ha avuto problemi ai reni per la, questione del bere in sé, ma fonti mi dicono che anche grazie a quell'episodio si è diventati in casa Russia molto più tolleranti,la stessa kanaeva racconta di come per Londra ha bevuto solo the verde, nemmeno troppo, prima delle olimpiadi,quindi deduco che fino a 8 anni le cose erano leggermente diverse.
Comunque anche io sono basita dalle dichiarazioni della federazione, non ho visto nessun attacco alla Federazione bulgara, ma ad una specifica persona, l'allenatrice. Poi il fatto che in questi anni abbiano collezionato episodi come quello della ginnasta che vola dal sesto piano, il cso Teodora (poco chiaro....), e lo scandalo delle ginnaste cilene non aiuta a pensare bene, forse rivedere un attimo i metodi e fare una "pulizia" non sarebbe brutto .
Piace a: Kalinka, filippa
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (3764 post)

Sì ma Kanaeva aveva un'abnegazione tutta sua. Un conto è se ti obbligano ad avere certi comportamenti, un conto è se tu, adulta e cosciente di quello che fai, ti gestisci in una maniera (per quanto sbagliata) che ti permette di avere un peso adatto a fare tutto quello che devi fare. Parliamoci chiaro, Kanaeva aveva un seno prosperoso tipo quello di Galkina, è chiaro che fosse portata ad avere un peso più importante di quello che aveva in gara. Ed è anche chiaro che se non fosse stata sotto certi canoni di peso tutte le difficoltà che doveva fare non le avrebbe potute fare senza infortunarsi. Gli abusi sono una cosa, la gestione personale del proprio peso un'altra. Bisogna considerare che purtroppo nella ritmica come in altri sport il peso è fondamentale per il mantenimento della salute, purtroppo sgarrare anche solo di mezzo chilo può compromettere le articolazioni e la tenuta del fisico per quanto riguarda salti, giri, equilibri, ecc. Kanaeva comunque non mi è mai sembrata una silfide, da 20 anni in su aveva sicuramente messo su un peso normale, come anche le Averina ad esempio, non sono sicuramente sottili come lo erano anche solo 2-3 anni fa.
L'ultima ginnasta che ho visto dimagrire invece di mettere su massa nel corso degli anni è stata Rizatdinova, che dal 2013 al 2016 è dimagrita notevolmente.
Comunque la Bulgaria si dimostra come al solito un covo di serpi, sempre pronte ad accollare colpe alle ginnaste che secondo loro "non reggono la pressione" invece di farsi qualche domanda sui metodi che portano avanti dall'epoca sovietica.
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Oserei dire che Raeva di sta facendo un autogol clamoroso e imbarazzante
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (3764 post)

Comunque volevo solo aggiungere che sì, ho difeso la Russia per la gestione delle atlete, ma vorrei sottolineare che alla fine la questione Soldatova l'hanno gestita malissimo. Non puoi continuare a far gareggiare una ragazza che sai essere bulimica, ora non so se Viner ne fosse a conoscenza o se la Shumilova avesse tenuto nascosta l'origine così grave dei problemi di Alexandra (quei ricoveri brevi tra il 2018 e il 2019 mi puzzano un po' di verità nascoste) per non toglierla dal team, certo è che Viner con le sparate che ha fatto qualche mese fa una volta uscita di prepotenza la realtà dei fatti non mi suonano certo di visioni illuminate e acculturate sul problema.
Purtroppo tutta la ritmica deve "desovietizzarsi" e avere una visione più contemporanea della gestione della persona. Non si può annullare la volontà e la salute umana in nome dei risultati sportivi per la nazione, qui si parla di ragazze che hanno tutta la vita davanti e la ritmica diventa e diventerà solo una piccola parte di essa. Il fatto di essere uno sport nato in un paese comunista e sviluppatosi recentemente, ed essendo praticato solo da donne, fa sì che ci si porti dietro un retaggio di soprusi che sono radicati nelle allenatrici che tutt'ora allenano e sono nate e cresciute con quella mentalità. La speranza è che una volta andata quella generazione dalla mentalità così ristretta e vecchia si abbia una vera svolta.
Piace a: Beatrice, filippa, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (205 post)

4:24. Riassunto tutto qui. Purtroppo la mentalità della ritmica era questa e questa rimane. Quello che mi fa specie è che in una nazione come la Russia in cui hanno i migliori allenatori, medici e fisioterapisti del mondo, non riescano a capire che forse un nutrizionista e uno psicologo non sarebbero male (so che mamun usufruiva di uno psicologo, ma non credo sia la norma)
Piace a: filippa
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (3764 post)

Ma in realtà questo documentario non mostra nulla di grave sulla gestione della salute fisica delle ginnaste, più che altro mostra atteggiamenti duri e quasi "da mobbing" che Viner ha sulla atlete, ma questo già si sapeva, e credo pure che sia migliorata con gli anni, quando sue atlete cresciute a pane e insulti (Zaripova, Shatalina, ecc.) hanno iniziato a essere sue colleghe e spesso fanno da scudo fra le atlete odierne e Irina.
E' una situazione un po' delicata quell'equilibrio che c'è tra Viner e le atlete: ci sono situazioni al limite dell'abuso psicologico, ma poi abbiamo una cura della persona che non c'è in nessun altro paese: Irina le porta in vacanza, nelle migliori cliniche del mondo, nei migliori teatri, dai migliori costumisti, e una volta finita la carriera agonistica se vogliono tutte quante hanno uno sbocco lavorativo in uno dei suoi centri o palestre. Da noi una volta finita la carriera ti devi arrangiare.
Capisco che è sbagliato mettere le due cose a paragone, ovvero per avere tutti i benefici devi sopportare tutti i soprusi, ma... purtroppo non è una situazione che avviene solo in Russia e solo nelle palestre. Quante/i di noi vivono situazioni simili sul posto di lavoro, indipendentemente dal lavoro? Chiunque abbia un capo o qualcuno di al sopra di loro bene o male sperimenterà una situazione simile. Ti puoi ribellare in qualsiasi momento, ovvio, non c'è un contratto di schiavismo, ma sai pure che facendolo rischi di perdere il posto. Per cui sopporti. Ecco, io vedo una situazione simile in Russia, dato che alla fine nessuno obbliga le ginnaste a sopportare tutto quanto, e loro stesse non si sentono in debito rispetto al proprio paese in quanto c'è la fila di ricambio dietro di loro con gente pronta a prenderne il posto.
Ma stiamo sempre parlando di cose differenti. Un conto è una ginnasta adulta che deve scegliere di fare o meno una vita fatta di critiche e duro lavoro (più passano gli anni più è difficile), un conto è la ragazzina che deve sottostare a regole disumane come il non bere, non avere privacy al bagno, punizioni corporali, ecc. Sono cose diverse, e la seconda non può essere accettata.
Piace a: Leonardo
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (2334 post)

E' una situazione un po' delicata quell'equilibrio che c'è tra Viner e le atlete: ci sono situazioni al limite dell'abuso psicologico, ma poi abbiamo una cura della persona che non c'è in nessun altro paese: Irina le porta in vacanza, nelle migliori cliniche del mondo, nei migliori teatri, dai migliori costumisti, e una volta finita la carriera agonistica se vogliono tutte quante hanno uno sbocco lavorativo in uno dei suoi centri o palestre.
Quindi, se ho capito bene, la tua tesi è "siccome ha un sacco di soldi, allora può avere un comportamento abusivo verso le sue ginnaste".
La mia (assolutamente personale) opinione è che NO. Questi non sono allenamenti duri o selezioni spietate o che so io... non permettere ad una ginnasta di mangiare altro che acqua è un ABUSO, e non è accettabile da nessuno, in nessuna situazione, con nessuna attenuante.
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Affezionato (205 post)

Ettore ha ragione.
Giustificare un abuso solo perché dopo hai una carriera assicurata è imbarazzante.
Che poi non capisco il ragionamento che se privi dell'acqua le ginnaste è abuso, ma se le privi del cibo (e le obblighi a bere solo acqua) non lo è.
Signori un po' di oggettività. Solo perché si parla dei nostri preferiti non possiamo chiudere 1 occhio.
Piace a: Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Moderatore (1255 post)

Sinceramente resto sempre più basita dalle cose che stanno emergendo.
Questa storia di non bere proprio non la capisco. In qualsiasi dieta ho fatto i dottori mi hanno detto di bere due litri di acqua al giorno, e d'estate anche di più. Questo, oltre a tutti gli altri benefici possibili immaginabili, aiuta anche con la ritenzione idrica, che di certo non giova al peso. Per cui a che pro non far bere le atlete? Non capisco proprio quale teoria ci sia dietro (sempre che ce ne sia una).
Anche la privazione di cibo, oltre che essere di fatto una tortura (uso una parola pesante, lo so), non vedo come possa portare a dei risultati positivi. Non si finisce per perdere tono muscolare, danneggiare il metabolismo etc?
Per cui mi viene da chiedermi se queste allenatrici ci sono o ci fanno. Nel senso che, davvero sono ancorate a idee assurde/obsolete sull'alimentazione e agiscono pensando di fare bene oppure praticano questi abusi con la convinzione di temprare il carattere delle atlete tramite le privazioni?
Lo chiedo perché non riesco a credere che in generale si faccia del male per il solo gusto di farlo...
Per quello che riguarda i commenti della federazione bulgara, ma davvero vogliono giocare la carta della discriminazione? Magari dovrebbero spiegare da quando le allenatrici bulgare sono diventate una categoria discriminata... Senza parole.
Piace a: Kalinka, Nemo, filippa, Filosena
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (7303 post)

Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI

Forum-guru (2334 post)

www.telegraph.co.uk/gymnastics/2020/07/10/formerbr...ing-years/
Ovviamente non è il topic giusto, ma l'argomento è lo stesso degli ultimi post
Per scrivere sul forum devi essere registrato: fai il LOGIN oppure REGISTRATI
- Forum
- /
- Competizioni ed eventi
- /
- Competizioni ed eventi internazionali
- /
- Abusi e scandali nella ginnastica
Per scrivere sul forum devi essere iscritto: fai il login oppure registrati!